“Cos’è il sesso” il più grande dei piaceri spiegato ai piccoli
il prossimo 23 settembre esce, in una versione completamente rinnovata, il libro illustrato di educazione sessuale per bambini Cos'è il sesso? (Momo Edizioni). Uscito nella primavera scorsa, Cos’è il sesso?…
“PORTICI DI CARTA” NEL CENTRO DI TORINO
16ª EDIZIONE sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 A Torino la cultura è una passeggiata “PORTICI DI CARTA” NEL CENTRO DI TORINO16a EDIZIONE sabato 7 e domenica 8 ottobre…
Recensione “Lessico famigliare”
"Lessico famigliare" di Natalia Ginzburg è un'opera straordinaria che celebra la bellezza e la complessità della vita familiare. È un viaggio emozionante nel cuore di una famiglia italiana e nel…
“Grande meraviglia” di Viola Ardone
«L’amore è incomprensibile, una forma di pazzia». Nel candore dello sguardo di Elba il manicomio diventa un luogo buffo e terribile, come la vita, che Viola Ardone sa narrare nella…
“In questa notte afgana”: Storie di Coraggio e Speranza in Afghanistan”
Pamela Ferlin trasforma in un romanzo-verità il dolore e la forza di queste donne, gettando luce su una realtà oscura e dimenticata. È un richiamo alla nostra coscienza, un invito…
“Benedetta Tobagi Trionfa al Campiello: Una Vittoria per le Donne Combattenti”
Al Teatro La Fenice, una serata memorabile ha celebrato il talento letterario e l'audacia delle donne. La 61esima edizione del Premio Campiello ha svelato il suo vincitore, e il trionfo…
“La piccinina” di Silvia Montemurro
È un periodo di rivolte e scioperi, quello a cavallo tra fine Ottocento e inizio Novecento. Alle dieci giornate di sciopero del 1902 a Milano prendono parte bambine e giovanissime…
Recensione”Un incantevole aprile” di Elizabeth Von Arnim: Una Fuga incantevole nella Magia dell’Italia
"Un incantevole aprile" è un'opera che incanta e ispira i lettori, dimostrando come la bellezza dell'Italia e la compagnia di amiche affettuose possano trasformare anche le vite più tristi. È…
Perchè leggere i libri di Elizabeth Von Arnim
I romanzi di Elizabeth von Arnim sono un tesoro letterario che merita di essere scoperto e riscoperto. Attraverso le sue pagine, possiamo esplorare mondi affascinanti, abbracciare la complessità delle emozioni…
Recensione “Non per me sola” Storia delle italiane attraverso i romanzi
La scrittura di Valeria Palumbo è analitica e appassionata, collegando abilmente le storie delle autrici con il contesto storico in cui hanno vissuto. Questo libro è una lettura imprescindibile per…
“In questa notte Afgana” di Pamela Ferlin
È così che, attraverso brevi messaggi, fotografie rubate, articoli di giornale, tentativi di fuga alla frontiera si dipana questa vicenda, tratta da una storia vera. Ed è dall'incontro e a…
Recensione “Sott’ acqua” di Tiziana Tolino
"Sott'acqua" è un libro che ti farà riflettere sulla potenza delle parole e sulla resilienza dell'animo umano di fronte alle avversità. Una lettura profonda e coinvolgente che consiglio vivamente a…
“Nannarella” di Giancarlo Governi
Nella sua vita, amori, successi, gioie e dolori trovarono nella recitazione il loro riflesso fino a farle vincere l’Oscar come migliore attrice protagonista, dopo aver ottenuto importanti riconoscimenti anche in…
In libreria “La bellezza intatta di Rosalind Bone” di Alex McCarth
Ci vuole un villaggio intero per allevare una bambina, per rovinare una donna, per nascondere qualcosa di orribile e guardare dall’altra parte.
Recensione “Un karma pesante” di Daria Bignardi Alla Ricerca dell’Equilibrio Interiore
“Un karma pesante”Autrice: Daria BignardiCasa Editrice: Mondadoridata di pubblicazione: 14 ottobre 2011pagine: 212 “Quando ha sentito che a novembre compio quarantadue anni mi ha guardata negli occhi e ha detto:…