“La casa nella brughiera” di Elizabeth Gaskell
Un romanzo breve, intenso, in cui Gaskell torna a raccontare con sensibilità la vita rurale, il peso delle scelte e il valore del coraggio e dell’onestà. Perfetto per chi ama le storie familiari…
“La verità è un fuoco” di Agnese Pini
Un’intensa storia vera tra amore, fede e segreti di famiglia: Agnese Pini racconta il coraggio di suo padre e la forza della verità.
“Sangue delle Langhe” La saga dei Barolo
Giulia di Barolo: il coraggio di cambiare il proprio tempo. Un romanzo storico potente e intenso che intreccia le vite di due donne straordinarie nella Torino della Restaurazione, tra prigioni, rivoluzioni e vigneti.
“L’ italiana in bicicletta” di Pina Maria Rinaldi
Un appassionato romanzo storico e di formazione, una suggestiva storia di rivalsa, un personaggio che, con la sua vivacità e determinazione, resterà a lungo nel cuore dei lettori.
“Il destino del lupo” di Roberto Martellino
Nel 2021, la comunità di una non precisata zona del Nord Italia, che comprende città e antichi borghi nella valle tra le Prealpi venete e le Dolomiti, viene sconvolta da una serie di…
“Mi chiamava cappuccetto rosso” di R.V. Krone
Attraverso uno stile narrativo intenso e introspettivo, Krone trascina il lettore nel mondo interiore dei personaggi, offrendo uno spaccato profondo e perturbante delle loro emozioni e ossessioni.
“L’ attendente del diavolo” di Francesco Buscemi
Carcere di Gaeta, 1969: Sergio, condannato perché rifiuta il servizio militare, tenore amatoriale e studente di storia con genitori partigiani, conosce Herbert Kappler e Walter Reder, boia nazisti delle Fosse Ardeatine e Marzabotto,…
Libro del giorno: “Sguardi sospesi”
Sguardi sospesi è una raccolta di racconti dove ogni storia rappresenta la condizione umana nelle sue molteplici sfumature. Nello sguardo perso nel vuoto si materializza l’istante preciso in cui lo spazio e il…