Tag: NN editore

“Giù nel cieco mondo” di Jesmyn Ward

Giù nel cieco mondo è un romanzo feroce e fiabesco, dove l’allegoria si riflette nell’amore di una madre e una figlia, nei legami da sciogliere e mantenere, nella ricerca incessante della libertà che sfida uomini e spiriti, natura e destino.

Continua a leggere... “Giù nel cieco mondo” di Jesmyn Ward

“Il diavolo in persona” di Peter Farris

Il diavolo in persona è un southern noir incalzante e ricco di colpi di scena, che racconta un’America ostaggio di forze oscure e feroci, violente e senza scrupoli. Ma il romanzo di Peter Farris è anche un inno all’amicizia, e alle possibilità di riscatto concesse dalla lealtà e dal coraggio.

Continua a leggere... “Il diavolo in persona” di Peter Farris

“La notte rossa” di Rebecca Godfrey

Rebecca Godfrey ricostruisce la verità attraverso le testimonianze dirette dei protagonisti. Entra nel loro cuore, ne mette a nudo il carattere, le fragilità, la disperazione. E con sguardo lucido e profondissima empatia racconta l’esperienza inevitabile e spaventosa del crescere, in una storia vera di emarginazione e bullismo, di accettazione e redenzione.

Continua a leggere... “La notte rossa” di Rebecca Godfrey

Prossimamente “Babylon” di Alejandro Varela

Babylon è una lucida metafora dell’America di oggi, dove razzismo e
conflitto sono ormai sedimentati nel tessuto delle relazioni, famiglie, coppie, amicizie. Con una voce onesta e provocatoria, in cui risuona l’eco delle lingue che oggi popolano il paese, Alejandro Varela racconta di uomini e donne che resistono e non si arrendono a un futuro di esclusione, e che costruiscono la propria felicità ogni giorno, un amore alla volta.

Continua a leggere... Prossimamente “Babylon” di Alejandro Varela

Prossimamente “Prendere o lasciare” di Lydia Millet

Prendere o lasciare è
un romanzo a quadri, che intreccia vite di uomini e donne colti in bilico tra l’arrendersi al destino e lottare per i propri sogni. Lydia Millet racconta storie traboccanti di realismo e poesia, dove perfino l’esperienza più crudele trova riscatto nella compassione. E con uno sguardo ricco di ironia e tenerezza ci rivela che accettare il caos è l’unica strada per trovare la felicità e un posto nel mondo da chiamare casa.

Continua a leggere... Prossimamente “Prendere o lasciare” di Lydia Millet