“Il dio dei boschi” di Liz Moore
"Il dio dei boschi" si addentra nelle contraddizioni umane come nel folto di una foresta impenetrabile, e ci consegna un ritratto memorabile della giovinezza, dell’amicizia e delle seconde possibilità che la vita concede…
“Nient’altro che ossa”
"Nient’altro che ossa" è un romanzo dal ritmo serrato che racconta le origini del clan della famiglia Burroughs, già protagonista di "Bull Mountain" e "Come leoni". Brian Panowich torna con un crime ricco…
Recensione “Il costo della vita” di Deborah Levy
Questo libro non è solo un racconto di sopravvivenza e reinvenzione, ma anche una riflessione potente sul prezzo che paghiamo per essere fedeli a noi stessi. Levy ci ricorda che, nonostante le avversità,…
“Il costo della vita” di Deborah Levy
"Il costo della vita" è uno straordinario manifesto sull'essere donna, su come rifiutare regole sociali violente, e sul prezzo da pagare per costruire un mondo tutto per sé.
“Cose che non voglio sapere” recensione
Il memoir emerge come un'opera femminista che si inserisce nel solco tracciato da grandi autori e autrici del passato, offrendo una visione autentica e penetrante della condizione umana. "Cose che non voglio sapere"…
Segnalazione “Cose che non voglio sapere”
Deborah Levy racconta la ricerca della propria voce, un percorso in salita dove l’amore è un appiglio labile e transitorio, e gli ostacoli si chiamano casa, società, patriarcato. Cose che non voglio sapere è un memoir femminista…
Recensione “Giù nel cieco mondo”
"Giù nel cieco mondo" è un romanzo che affronta tematiche difficili, come la schiavitù e l'ingiustizia. L' autrice offre una prospettiva unica attraverso gli occhi di Annis, trasformando la sua storia in un'opera…
“Giù nel cieco mondo” di Jesmyn Ward
Giù nel cieco mondo è un romanzo feroce e fiabesco, dove l’allegoria si riflette nell’amore di una madre e una figlia, nei legami da sciogliere e mantenere, nella ricerca incessante della libertà che sfida…