Mese: Giugno 2021

Segnalazione: “Tu sei oltre” di Elena Genco

Il libro, raccontato in maniera leggera e dal linguaggio giovane, è rivolto ai ragazzi ma anche ai meno giovani, che potranno immedesimarsi in quei ricordi di gioventù di quell’amore segnato dal destino. Perché ognuno di noi, in fondo, custodisce segretamente il proprio Diego o la propria Sarah.

Un libro con diverse chiavi di lettura: sicuramente divertente e leggero, ma anche un’esperienza di vita raccontata a chi saprà coglierla. Il racconto é ambientato principalmente a Napoli e Costiera Amalfitana, ma anche in California, stato di origine della protagonista.

Continua a leggere... Segnalazione: “Tu sei oltre” di Elena Genco

Recensione: “La spiaggia segrata” di Karen Swan

Un racconto molto intrecciato tra il presente e il passato dei diversi personaggi e per fortuna si conclude con un lieto fine. Curiosi di sapere come finisce? A voi scoprirlo

una storia molto intrallazzata e con i giusti effetti che lasciano il lettore a bocca aperta. Unica pecca: in alcuni capitoli i soggetti sono troppo generici e non si capisce bene di quali personaggi si stia parlando. Fatta eccezione per alcuni refusi, è una lettura piacevole e scritta bene.

Continua a leggere... Recensione: “La spiaggia segrata” di Karen Swan

Ospite a “Due chiacchiere con lo scrittore” Livy Former

Di Maria Antonietta e della sua epoca possedevo semplici nozioni scolastiche, perciò ho dovuto studiare moltissimo, oltre ai fatti storici anche tutto ciò che riguardava l’epoca, i costumi, perché se scrivi un romanzo storico devi inserire l’invenzione in un contesto che sia reale al lettore e privo di scorrettezze. Ci sono stati veri momenti di tilt, di confusione, di dover riprendere un saggio daccapo e confrontare certi dati con altri testi. A volte ho pensato che non ce l’avrei fatta. Un lungo lavoro, ma anche gratificante ed estremamente interessante.

Continua a leggere... Ospite a “Due chiacchiere con lo scrittore” Livy Former

“Capelli,lacrime e zanzare” di Namwali Serpell

Con il susseguirsi delle generazioni, le storie di queste famiglie – i loro trionfi, i loro errori, le perdite e le speranze – emergono attraverso un panorama di storia, fiaba, romanticismo e fantascienza. Da una donna ricoperta di peli a un’altra afflitta da una cascata infinita di lacrime, a storie d’amore proibite e ardenti storie politiche, a meraviglie tecnologiche nostrane come afronauti, microdroni e vaccini virali, questo romanzo è una testimonianza del nostro desiderio di creare e attraversare i confini e una meditazione sul lento e grandioso passare del tempo.

Continua a leggere... “Capelli,lacrime e zanzare” di Namwali Serpell

Prossima uscita: “I segreti di una libraia” di Michelle Gable

La straordinaria vita di Nancy Mitford
Londra, 1942. Non sono solo i raid aerei e le spie tedesche a preoccupare Nancy Mitford. Distrutta da un lutto e con il cuore in pezzi, ha scelto di allontanarsi da suo marito, ha abbandonato il sogno di scrivere e non ha neanche un’idea precisa di come farà a mantenersi. La stella che era un tempo, quella brillante giovane in grado di affascinare i salotti con un carisma invidiabile e un umorismo sferzante, sembra tramontata per sempre. Desiderosa di distrazioni e alla disperata ricerca di entrate, Nancy coglie al volo l’occasione di gestire la libreria Heywood Hill, mentre il proprietario è al fronte. Tra i vivaci affari del negozio e gli incontri letterari organizzati per i suoi eccentrici amici, la vita sembra tornare a sorriderle. Ma quando un misterioso ufficiale francese la esorta a raccontare la sua storia, Nancy si trova di nuovo tentata dalla sua più grande passione: la scrittura. Quanto è pericoloso aprire nuovamente il cuore, rischiando di essere ferita ancora?
Giorni nostri. La libreria Heywood Hill è in fermento per la caccia a un manoscritto della celebre Nancy Mitford, andato perduto durante la guerra. La ricerca, oltre a rivelare dettagli del tutto sconosciuti sulla vita della scrittrice, porterà alla luce insospettabili segreti sepolti nelle pieghe del tempo. Possibile che quelle parole risalenti a un’altra epoca possano avere il potere di legare indissolubilmente il passato e il presente?

Continua a leggere... Prossima uscita: “I segreti di una libraia” di Michelle Gable