Recensione: “Finchè saremo fiori sul fiume”
"Finché saremo fiori sul fiume" di Karissa Chen (Garzanti) è un romanzo profondo e coinvolgente che racconta la diaspora cinese attraverso la storia di Haiwen e Suchi, due giovani uniti da un legame…
“Tornerà la Primavera” di Nadia Noio
Tornerà la primavera di Nadia Noio (Fazi Editore) è un romanzo ambientato nella Campania di fine Ottocento che racconta la storia di una giovane domestica ingenua, la Piccerella, e del figlio nato da…
Recensione “La principessa d’ argento” La saga dei Guggenheim
“La principessa d’argento” racconta la vita intensa di Peggy Guggenheim, tra arte, dolore e ribellione al destino familiare.
“Sangue delle Langhe” La saga dei Barolo
Giulia di Barolo: il coraggio di cambiare il proprio tempo. Un romanzo storico potente e intenso che intreccia le vite di due donne straordinarie nella Torino della Restaurazione, tra prigioni, rivoluzioni e vigneti.
Recensione: “La grande sete”
Un romanzo intenso e commovente sulla lotta di una donna per la libertà e l’indipendenza nella Napoli del 1943.
Intervista all’autrice Pina Maria Rinaldi
Nel 1906 Serafina lascia l'Italia per il Cile. Tra incontri, sfide e sogni, la bicicletta materna sarà la chiave per il suo riscatto.
“L’ italiana in bicicletta” di Pina Maria Rinaldi
Un appassionato romanzo storico e di formazione, una suggestiva storia di rivalsa, un personaggio che, con la sua vivacità e determinazione, resterà a lungo nel cuore dei lettori.
“Alma” recensione
Un viaggio tra passato e presente, storia e identità, in un romanzo che illumina le vicende dei popoli di confine e il peso dell’eredità storica.