Recensione: “La verità è un fuoco” di Agnese Pini
il toccante romanzo autobiografico di Agnese Pini. Un viaggio tra i ricordi, i segreti e l’amore di un padre che ha lasciato il sacerdozio. Una storia vera che fa riflettere su fede, famiglia…
“La verità è un fuoco” di Agnese Pini
Un’intensa storia vera tra amore, fede e segreti di famiglia: Agnese Pini racconta il coraggio di suo padre e la forza della verità.
Recensione: “Scellerate” Storie di donne e scintille nei paesaggi dell’Abruzzo
Scellerate è un intreccio di voci, radici e cammini femminili che si fondono con la natura e con la storia di una terra spesso dimenticata. È un inno alla libertà, alla resilienza, alla…
Intervista all’autrice Sasha Vasilyuk
"Il vento è un impostore" è il tuo romanzo d'esordio. Cosa ti ha ispirato a scrivere questa storia? Mi ha ispirata la storia di miei nonni. Mio nonno era un veterano della Seconda…
Recensione “Il vento è un impostore”
"Il vento è un impostore", edito da Garzanti e scritto da Sasha Vasilyuk, è un potente romanzo storico che intreccia una vicenda personale e familiare a una delle più grandi tragedie della Storia:…
” La fabbrica delle ragazze” di Ilaria Rossetti
Con una lingua intensamente poetica e venata di dialetto senza mai indulgere nella maniera, Ilaria Rossetti racconta un episodio quasi dimenticato e più che mai attuale di lavoro femminile e morti bianche: prima…
Recensione “Il sentiero delle formichelle”
"Il sentiero delle formichelle" è una lettura imperdibile per chi ama le storie vere popolate da donne forti e coraggiose, da tradizioni popolari e legami familiari. L' autrice riesce a trasportare il lettore…
“L’ isola dove volano le femmine”
L’isola dove volano le femmine, romanzo d’esordio di Marta Lamalfa, accende una luce su un fatto storico realmente avvenuto sull’isola di Alicudi, inerente alle allucinazioni collettive causate dalla segale all’LSD