Autrice del romanzo "Le indomabili" 33 donne che hanno stupito il mondo edito da PiemmeDaniela Musini artista versatile, nata a Roseto degli Abruzzi e residente a Città Sant' Angelo, è scrittrice, pianista, attrice e autrice teatrale ed è conosciuta come una delle più acclamate interpreti dell' opera di Gabriele d' Annunzio. Ha allestito i suoi recital/concert … [Leggi di più...] info“Due chiacchiere con lo scrittore” con Daniela Musini
Piemme Edizioni
Recensione del romanzo “L’ ultima ricamatrice” di Elena Pigozzi edito da Piemme
"L' ultima ricamatrice"Autrice: Elena PigozziCasa editrice: Piemmegenere: Narrativadata di pubblicazione: 8 settembre 2020pagine: 146prezzo: 14,72 euroAppoggiata ai bordi del bosco, sulla via che dal paese va verso le montagne, c'è una piccola casa solitaria: è qui che vivono le ricamatrici. Ora è rimasta Eufrasia a praticare l'arte di famiglia, tesse, cuce, ricama … [Leggi di più...] infoRecensione del romanzo “L’ ultima ricamatrice” di Elena Pigozzi edito da Piemme
Segnalazione: “Caterina” Una principessa tra amore e potere di Susan Hastings edito da Piemme disponibile in tutte le librerie e on-line
Il viaggio della giovane principessa, appena adolescente, verso una terra fredda e sconosciuta, la cui immensità spaventa ed emoziona al tempo stesso. Molte cose si sono dette di Caterina II di Russia, definita "la Grande", che regnò per più di trent'anni in pieno Settecento sul trono píù sanguinario, più glorioso, più leggendario d'Europa. La sua storia comincia in un … [Leggi di più...] infoSegnalazione: “Caterina” Una principessa tra amore e potere di Susan Hastings edito da Piemme disponibile in tutte le librerie e on-line
“Il ritratto notturno” di Laura Morelli edito da Piemme disponibile in tutte le librerie e on-line. Estratto
TRAMA«Un romanzo avvincente e allo stesso tempo una riflessione affascinante su eredità, senso di colpa, complicità, orrori di guerra e, soprattutto, sul potere singolare dell'arte.»- Alyssa Palombo, autrice di Le confessioni dei Borgia -Milano, 1490. Cecilia Gallerani è solo una sedicenne alla corte di Ludovico il Moro quando l'amore di quest'ultimo e il … [Leggi di più...] info“Il ritratto notturno” di Laura Morelli edito da Piemme disponibile in tutte le librerie e on-line. Estratto
A “Due chiacchiere con lo scrittore” Elena Pigozzi autrice del romanzo ” L’ ultima ricamatrice” edito da Piemme
L' AutriceElena Pigozzi, nata a Verona, è giornalista, dottore di ricerca in Linguistica applicata e Linguaggi della comunicazione (con tesi di ricerca: La narrazione di “genere” rosa, dalla letteratura all’audiovisivo). Si è diplomata a pieni voti alla scuola di specializzazione in Comunicazioni sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; ha conseguito … [Leggi di più...] infoA “Due chiacchiere con lo scrittore” Elena Pigozzi autrice del romanzo ” L’ ultima ricamatrice” edito da Piemme
“L’ultima ricamatrice” di Elena Pigozzi edito da Piemme disponibile in tutte le librerie e on-line. Estratto
TramaAppoggiata ai bordi del bosco, sulla via che dal paese va verso le montagne, c'è una piccola casa solitaria: è qui che vivono le ricamatrici. Ora è rimasta Eufrasia a praticare l'arte di famiglia, tesse, cuce, ricama leggendo in ogni persona che le si rivolge i desideri più inconsci. Accanto a lei come prima alla bisnonna, alla nonna e alla madre, da sempre, il telaio … [Leggi di più...] info“L’ultima ricamatrice” di Elena Pigozzi edito da Piemme disponibile in tutte le librerie e on-line. Estratto
Oggi in libreria “L’ ultima erede di Shakespeare” di Elvira Siringo edito da Piemme. Estratto
TramaMessina, 1580. Michelagnolo Florio, figlio di Giovanni, un medico ebreo di grande fama, e di donna Memma, di nobili e cattoliche origini, un giovane dotato di gran cuore e intelletto, per questo i genitori, fuggiti da Palermo per poter vivere insieme, sognano per lui un destino sulle orme del padre. Ma la persecuzione contro gli ebrei e l'inclinazione del figlio a … [Leggi di più...] infoOggi in libreria “L’ ultima erede di Shakespeare” di Elvira Siringo edito da Piemme. Estratto
Ospite della rubrica “Due chiacchiere con lo scrittore” Paola Barbato autrice del romanzo “Vengo a prenderti” edito da Piemme
L'autricePaola Barbato, classe 1971, è milanese di nascita, bresciana d'adozione, prestata a Verona dove vive con il compagno, tre figlie e tre cani. Scrittrice e sceneggiatrice di fumetti, tra cui Dylan Dog, ha pubblicato Bilico, Mani nude (vincitore del Premio Scerbanenco), Il filo rosso, Non ti faccio niente e Io so chi sei (il primo titolo di una trilogia). Ha scritto e … [Leggi di più...] infoOspite della rubrica “Due chiacchiere con lo scrittore” Paola Barbato autrice del romanzo “Vengo a prenderti” edito da Piemme
Recensione del romanzo “L’uomo senza inverno” di Luigi La Rosa edito da Piemme
"L' uomo senza inverno"Autore: Luigi La RosaCasa editrice: Piemmedata di pubblicazione: 25 Febbraio 2020pagine: 434prezzo: 18.50SinossiParigi, 1863. Gustave Caillebotte è ancora un ragazzo quando, nel salotto della ricca casa di famiglia, sente parlare, con toni di ferma condanna, dell'esposizione dei pittori Refusés e in particolar modo dell'opera di un certo Édouard … [Leggi di più...] infoRecensione del romanzo “L’uomo senza inverno” di Luigi La Rosa edito da Piemme
“L’uomo senza inverno” di Luigi La Rosa edito da Piemme
Buona sera lettori, nel breve estratto che ascolterete dò voce al personaggio " Anne-Marie-Hagen" diventata poi (Charlotte Berthier), persona che avrà una grande influenza positiva nella vita del pittore Gustave Caillebotte.Una donna che mossa da un forte sentimento è disposta a mettersi da parte per vedere felice colui che ama.Sarà una dei personaggi che rimarrà nel … [Leggi di più...] info“L’uomo senza inverno” di Luigi La Rosa edito da Piemme
“Ve lo legge lo scrittore” con Nicoletta Sipos autrice del romanzo “La ragazza col cappotto rosso” edito da Piemme
SinossiNives Schwartz non ha mai pensato che nella vita di sua madre Sara si celassero segreti di cui lei non sapeva nulla. Dopo la morte della donna, però, costretta a superare il dolore in fretta per occuparsi, sola, di tutte le incombenze che spettano a una figlia, Nives trova, dimenticata, una scatola di latta. Una vecchia scatola per i biscotti che stride con l'ordine … [Leggi di più...] info“Ve lo legge lo scrittore” con Nicoletta Sipos autrice del romanzo “La ragazza col cappotto rosso” edito da Piemme
“Ve lo legge lo scrittore” con Luigi La Rosa autore del romanzo “L’uomo senza inverno” edito da Piemme
Ringrazio Luigi per la collaborazioneSinossiParigi, 1863. Gustave Caillebotte è ancora un ragazzo quando, nel salotto della ricca casa di famiglia, sente parlare, con toni di ferma condanna, dell'esposizione dei pittori Refusés e in particolar modo dell'opera di un certo Édouard Manet. La visione di quel quadro, "Le déjeuner sur l' herbe", al quale si avvicina di … [Leggi di più...] info“Ve lo legge lo scrittore” con Luigi La Rosa autore del romanzo “L’uomo senza inverno” edito da Piemme
“Ve lo legge lo scrittore” stasera ospite del blog c’è Cristina S. Fantini autrice del romanzo “Nel nome della Pietra” edito da Piemme
Ringrazio Cristina per la bellissima presentazione del suo libroSinossiMilano, 1385. Forza, conquista, potere. Sono queste le parole che guidano i pensieri di Gian Galeazzo Visconti, da poco divenuto signore della città dopo aver deposto e fatto arrestare lo zio Bernabò. Quando l'arcivescovo di Milano gli prospetta l'idea di una grande cattedrale che … [Leggi di più...] info“Ve lo legge lo scrittore” stasera ospite del blog c’è Cristina S. Fantini autrice del romanzo “Nel nome della Pietra” edito da Piemme
“Due chiacchiere con lo scrittore” con Luigi La Rosa autore del romanzo “L’uomo senza inverno” edito da Piemme
L'autoreLuigi La Rosa, nato a Messina nel 1974, si divide tra l'Italia e Parigi. Collaboratore di quotidiani e riviste, docente di scrittura creativa, per Rizzoli-Bur ha curato i volumi Pensieri di Natale, Pensieri erotici, L'anno che verrà e L'alfabeto dell'amore.Un suo racconto è nell'antologia Quello che c'è tra di noi - storie d'amore omosessuale, Manni Editori. È … [Leggi di più...] info“Due chiacchiere con lo scrittore” con Luigi La Rosa autore del romanzo “L’uomo senza inverno” edito da Piemme
Super Segnalazione: “Nel nome della Pietra” di Cristina S. Fantini edito da Piemme. In tutte le librerie e on-line dal 10 Marzo 2020. Estratto.
SinossiIl Duomo di Milano come nessuno lo ha mai raccontato.Milano, 1385. Forza, conquista, potere. Sono queste le parole che guidano i pensieri di Gian Galeazzo Visconti, da poco divenuto signore della città dopo aver deposto e fatto arrestare lo zio Bernabò. Quando l'arcivescovo di Milano gli prospetta l'idea di una grande cattedrale che sostituisca la chiesa di … [Leggi di più...] infoSuper Segnalazione: “Nel nome della Pietra” di Cristina S. Fantini edito da Piemme. In tutte le librerie e on-line dal 10 Marzo 2020. Estratto.