Tag: intervista
Intervista a Roberto Martellino
Non ci crederai ma la storia nasce da un sogno che ho fatto durante il covid. Naturalmente poi ho approfondito ed espanso la storia ispirandomi ai miei autori preferiti come Carrisi, Tuti, Manzini ma anche la cinematografia e le serie televisive hanno influenzato molto la scrittura. Penso a film come Seven, Mystic River, Shutter Island o alle serie televisive “crime” spagnole o nord europee di cui sono un assiduo fruitore. C’è poi l’aspetto onirico della storia per cui mi sono dovuto documentare molto, sono partito da Freud e sono arrivato a vari testi che devo dire mi hanno lasciato delle conoscenze che mi porto dietro al di là del romanzo.
Intervista a Katia Tenti
foto presa dal web BIOGRAFIA Katia Tenti è nata e vive a Bolzano. Si è laureata a Trento e per…
Attraverso le parole: intervista a Mariangela Rosato
Attraverso le parole: Un’intervista emozionante con Mariangela Rosato
A “Due chiacchiere con lo scrittore” Camillo Bignotti
Cosa ci puoi raccontare del tuo libro? Esperienze, aneddoti….
La stesura di questo romanzo è stata per me una esperienza unica perché, diversamente dai precedenti, questa volta ho potuto ascoltare dal vivo, e non solo scartabellare libri e documenti custoditi in polverosi archivi, le parole e i pensieri di chi c’era. Con tutto il trasporto emotivo che ne consegue. E ho così avuto l’onore ed il privilegio di poter essere testimone della potenza delle parole raccontate con la semplicità negli occhi. Di quell’atteggiamento fatto di sorrisi accennati e di leggerezza nello sguardo mentre mi venivano svelati eventi di una sofferenza estrema ed ai limiti della sopportazione. Comportamento che, se di primo acchito poteva sembrare di rassegnazione, invece serviva a non ridare a quegli accadimenti la forza di ferire ancora una volta. Questo è quello che più mi ha colpito e che mi resterà per sempre nel cuore. E questo è quello che ho poi tentato di mettere su carta.
“Due chiacchiere con lo scrittore” in compagnia dell’autrice Julie Caplin
Hai un personaggio preferito nel tuo romanzo?Se sì, chi è e perché gli sei particolarmente affezionato? Sì! Adoro Mina, è divertente, spontanea e adora prendersi cura dei suoi amici, ma ho anche un debole per Amelie che è davvero una versione adulta di Mina. Ho amato anche Luke e Johannes, che sotto il loro aspetto scontroso sono dei veri romantici.
Due chiacchiere con lo scrittore…
Ad un certo punto i post non bastavano più per esprimermi. Poi hanno iniziato a mettere un limite ai caratteri e ciao. Ho iniziato a scrivere storie, o favole, ma questo ha peggiorato le cose: ora volevo sapere di più. Cosi, ad un certo punto ho sentito il forte desiderio di andare a spiare una di queste avventure fantastiche e una delle favole che avevo scritto è diventata un libro, Il Corvo Blu.
Il libro però non centra nulla con quello che volevo. A me, della favola che avevo scritto, interessava principalmente sapere, un pò morbosamente, cosa fosse successo in quelle due settimane di convivenza tra il giovane e la maga rossa. Purtroppo non lo so ancora, ma per lo meno ora so cosa è successo prima e cosa è successo dopo.
Ospite a “Due chiacchiere con lo scrittore” Chiara Montani autrice del thriller-storico “Il mistero della pittrice ribelle” edito da Garzanti
Intervista a Chiara Montani autrice del romanzo “Il mistero della pittrice ribelle” edito da Garzanti.
A “Due chiacchiere con lo scrittore” con Marco Iori autore del romanzo “La porta della mia vita” edito da Book Sprint
Intervista all’ autore esordiente Marco Iori
“Due chiacchiere con lo scrittore” con Beatrix Pezzati autrice del romanzo “Una single in fuga”
Intervista all’ autrice Beatrix Pezzati
A “Due chiacchiere con lo scrittore” ospite Sue Moorcroft autrice del romanzo “La vacanza che cambiò la mia vita” edito da Newton Compton da domani 29 Ottobre 2020 in libreria e on-line
“Io ho avuto la più gigantesca cotta per lei, era una delle ragazze più popolari. Suo padre era ricco e lei andava in vacanza all’ estero e dopo la scuola frequentava lezioni di ballo e di canto. La principessa della mia povertà.”
“Due chiacchiere con lo scrittore” con Marco Antonio Abbagnara autore del romanzo thriller “Requiem” edito da Place Book
L’ Autore Marco Antonio Abbagnara nasce a Catania. Curatore d’arte e pittore, ha prodotto insieme a un team la sceneggiatura…
A “Due chiacchiere con lo scrittore” Elena Pigozzi autrice del romanzo ” L’ ultima ricamatrice” edito da Piemme
L’ Autrice Elena Pigozzi, nata a Verona, è giornalista, dottore di ricerca in Linguistica applicata e Linguaggi della comunicazione (con…
A “Due chiacchiere con lo scrittore” Eloisa Donadelli autrice del romanzo “Ricordami nell’acqua” edito da Sperlig & Kupfer
L’ Autrice Eloisa Donadedelli, nata a Morbegno nel 1975, ha vissuto un anno negli Stati Uniti, dove si è diplomata…
A “Due chiacchiere con lo scrittore” con Andrea Ricolfi autore del romanzo “L’ultimo marinaio” edito da Garzanti
L’ Autore Andrea Ricolfi è nato a Torino e ha studiato matematica a Torino, Padova e Bordeaux, conseguendo il dottorato…
“Due chiacchiere con lo scrittore” con Franco Casadidio autore del romanzo “Il volo del canarino” edito da Morphema editrice
L’ Autore Sono nato a Terni nel 1969, dove mi sono diplomato come perito elettrotecnico presso il locale Istituto Tecnico…