Librichepassione.it

Rivista letteraria di Jenny Citino

Librichepassione.it
  • HOME
  • Recensioni
  • Chi sono
  • BLOG
  • Rubriche
    • Donne che scrivono
    • Pagine e Dessert
    • Due chiacchiere con lo scrittore
  • Novità editoriali
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • HOME
  • Recensioni
  • Chi sono
  • BLOG
  • Rubriche
    • Donne che scrivono
    • Pagine e Dessert
    • Due chiacchiere con lo scrittore
  • Novità editoriali
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • Novità editoriali

    ” La seminatrice di coraggio” di Antonella Desirèe Giuffrè

    Jenny Citino / 20 Giugno 2025

    Un’intensa storia di donne, guerra e coraggio ambientata nella Sicilia del 1914. In libreria dal 24 giugno per Tre60 Editore.

    Leggi tutto
  • BLOG

    Curiosità del giorno: “Il vecchio e il mare”

    Jenny Citino / 18 Giugno 2025

    Scopri una curiosità affascinante su Il vecchio e il mare, il celebre romanzo di Ernest Hemingway che ha segnato la letteratura del Novecento.

    Leggi tutto
  • Donne che scrivono

    Curiosità su Alba de Cèspedes

    Jenny Citino / 16 Giugno 2025

    Scopri chi era Alba de Céspedes, scrittrice, giornalista e pioniera del pensiero femminile. Tra curiosità sulla sua vita e motivi per leggere le sue opere

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La casa nella brughiera” di Elizabeth Gaskell

    Jenny Citino / 13 Giugno 2025

    Un romanzo breve, intenso, in cui Gaskell torna a raccontare con sensibilità la vita rurale, il peso delle scelte e il valore del coraggio e dell’onestà. Perfetto per chi ama le storie familiari…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La fuliara” di Anna Chisari

    Jenny Citino / 12 Giugno 2025

    ha ereditato una macchia. Una macchia che ha segnato il suo destino. Una macchia impressa dai masculi. Una macchia che, come inchiostro, si allarga di generazione in generazione.

    Leggi tutto
  • BLOG

    Curiosità del giorno: “Gita al faro” di Virginia Woolf

    Jenny Citino / 11 Giugno 2025

    curiosità su Gita al Faro di Virginia Woolf, un romanzo che intreccia memoria, simbolismo e libertà femminile. Un viaggio tra emozioni e introspezione.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Quando i fiori avranno tempo per me”

    Jenny Citino / 10 Giugno 2025

    Dopo Ci sono mani che odorano di buono, Sara Gambazza torna a illuminare le vite degli ultimi in un romanzo ambientato nella provincia italiana degli anni Venti.

    Leggi tutto
  • BLOG

    Novità in libreria giugno 2025 – I libri da non perdere

    Jenny Citino / 6 Giugno 2025

    Scopri i migliori libri in uscita a giugno 2025: thriller avvincenti, storie emozionanti, narrativa femminile e molto altro. Trova la tua prossima lettura!

    Leggi tutto
  • Segnalazioni

    “La levatrice” di Bibbiana Cau

    Jenny Citino / 5 Giugno 2025

    Una grande storia al femminile che, attraverso la lingua, i profumi, la poesia e la ruvidezza della vita quotidiana nella Sardegna d’inizio Novecento, narra di gente umile e schiva, ma unita da un…

    Leggi tutto
  • BLOG

    Curiosità del giorno: “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen

    Jenny Citino / 4 Giugno 2025

    curiosità sul romanzo di Jane Austen "Orgoglio e pregiudizio"

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione: “La governante” di Csaba perchè non mi è piaciuto…

    Jenny Citino / 3 Giugno 2025

    In “La governante” Csaba dalla Zorza racconta la storia di una donna che, a sessant’anni, abbandona una vita apparentemente perfetta per inseguire se stessa. Tuttavia, il romanzo appare più come un ritratto di…

    Leggi tutto
  • Pagine e Dessert

    Dolcezza che inganna: una torta, un mistero, un romanzo da scoprire

    Jenny Citino / 31 Maggio 2025

    Un dolce dall’aspetto semplice che cela un retrogusto intenso, proprio come questa storia che si muove tra ingenuità e segreti da svelare. Una lettura da gustare lentamente, pagina dopo pagina, fetta dopo fetta.

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “Le cose che non ho” di Gregoire Delacourt

    Jenny Citino / 30 Maggio 2025

    Le cose che non ho di Grégoire Delacourt racconta la storia di Jo, una donna semplice, moglie, madre e titolare di una merceria. Quando vince una grossa somma alla lotteria, è costretta a…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Tornerà la Primavera” di Nadia Noio

    Jenny Citino / 23 Maggio 2025

    Tornerà la primavera di Nadia Noio (Fazi Editore) è un romanzo ambientato nella Campania di fine Ottocento che racconta la storia di una giovane domestica ingenua, la Piccerella, e del figlio nato da…

    Leggi tutto
  • Donne che scrivono

    “Quelle donne che ci hanno insegnato a scrivere (e a pensare)”

    Jenny Citino / 20 Maggio 2025

    In un’epoca in cui la narrativa è veloce e immediata, molte lettrici faticano a entrare in sintonia con le scrittrici del Novecento. Ma donne come Grazia Deledda, Sibilla Aleramo, Natalia Ginzburg e Paola…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione: “Il negozio di libri usati di Jiro”

    Jenny Citino / 16 Maggio 2025

    Il negozio di libri usati di Jirō è un romanzo delicato , un inno all’amore per i libri e per la vita.

    Leggi tutto
  • BLOG

    Auguri a tutte le mamme!

    Jenny Citino / 11 Maggio 2025

    Festa della Mamma: un omaggio alla forza silenziosa e al cuore immenso di tutte le madri. Auguri a tutte le mamme!

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Segnalazione: “E sempre lo farò” di Claire Kilroy

    Jenny Citino / 9 Maggio 2025

    Un libro che è al tempo stesso un grido e un inno, capace di raccontare la maternità come esperienza totalizzante, fragile, potente. Un romanzo che tocca il cuore di ogni madre, e forse,…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione: “La donna che non invecchiava più”

    Jenny Citino / 6 Maggio 2025

    Un romanzo delicato e profondo che ci invita a riflettere sul tempo, sull’identità e sull’accettazione del cambiamento.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “I quattro inverni” di Romina Casagrande

    Jenny Citino / 5 Maggio 2025

    I quattro inverni di Romina Casagrande: un viaggio tra segreti di famiglia, maternità e verità dimenticate.

    Leggi tutto
  • BLOG

    Libri da regalare per la Festa della Mamma 2025

    Jenny Citino / 5 Maggio 2025

    Che la tua mamma ami i romanzi intensi, le storie familiari o le riflessioni sulla maternità, c'è sicuramente una lettura capace di toccare le corde giuste del cuore.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La verità è un fuoco” di Agnese Pini

    Jenny Citino / 29 Aprile 2025

    Un’intensa storia vera tra amore, fede e segreti di famiglia: Agnese Pini racconta il coraggio di suo padre e la forza della verità.

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione: “La piccola pasticceria in fondo alla strada”

    Jenny Citino / 29 Aprile 2025

    Una storia dolce e prevedibile che profuma di rinascita e dolci appena sfornati. Una lettura leggera per chi ama le atmosfere rassicuranti.

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione: “Per dieci minuti” di Chiara Gamberale

    Jenny Citino / 24 Aprile 2025

    Chiara Gamberale propone un esperimento di rinascita: dieci minuti al giorno per un mese dedicati a qualcosa di mai fatto, per ritrovare sé stessi.

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “La principessa d’ argento” La saga dei Guggenheim

    Jenny Citino / 16 Aprile 2025

    “La principessa d’argento” racconta la vita intensa di Peggy Guggenheim, tra arte, dolore e ribellione al destino familiare.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Sangue delle Langhe” La saga dei Barolo

    Jenny Citino / 10 Aprile 2025

    Giulia di Barolo: il coraggio di cambiare il proprio tempo. Un romanzo storico potente e intenso che intreccia le vite di due donne straordinarie nella Torino della Restaurazione, tra prigioni, rivoluzioni e vigneti.

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione: “Scellerate” Storie di donne e scintille nei paesaggi dell’Abruzzo

    Jenny Citino / 8 Aprile 2025

    Scellerate è un intreccio di voci, radici e cammini femminili che si fondono con la natura e con la storia di una terra spesso dimenticata. È un inno alla libertà, alla resilienza, alla…

    Leggi tutto
  • BLOG

    “Essere fiore è profonda responsabilità” – Il coraggio di fiorire

    Jenny Citino / 5 Aprile 2025

    Partendo da un verso di Emily Dickinson, riflettiamo sul significato profondo dell’essere fiore: forza, rinascita e poesia della fragilità.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    ” L’indomabile e misteriosissima Miles Franklin”

    Jenny Citino / 4 Aprile 2025

    Alexandra Lapierre ci svela la vita incredibile di Stella Miles Franklin, scrittrice ribelle e pioniera femminista.

    Leggi tutto
  • BLOG

    Libri aprile 2025

    Jenny Citino / 4 Aprile 2025

    Le giornate si allungano e la primavera è il momento perfetto per un buon libro! Scopri le ultime uscite di aprile 2025 da leggere subito.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Malanima” di Rosita Manuguerra

    Jenny Citino / 2 Aprile 2025

    Malanima, il nuovo romanzo di Rosita Manuguerra, edito da Feltrinelli, è una storia di crescita e di legami indissolubili, di amicizia e di segreti che affiorano come relitti dal mare.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La principessa d’argento” La saga dei Guggenheim

    Jenny Citino / 31 Marzo 2025

    Tre sorelle, un sogno infranto e una donna destinata a cambiare il mondo dell’arte. Peggy Guggenheim non voleva essere solo un nome ereditato, ma un’anima libera, capace di scegliere il proprio destino. Da…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione: “La grande sete”

    Jenny Citino / 27 Marzo 2025

    Un romanzo intenso e commovente sulla lotta di una donna per la libertà e l’indipendenza nella Napoli del 1943.

    Leggi tutto
  • Pagine e Dessert

    L’ arte della gioia e il cannolo siciliano

    Jenny Citino / 24 Marzo 2025

    "L'arte della gioia" di Goliarda Sapienza si intreccia con la dolcezza del cannolo siciliano, simbolo di libertà e identità, per un viaggio tra gusto e letteratura.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Clementina” di Giuliana Salvi

    Jenny Citino / 21 Marzo 2025

    Ispirato alla storia vera della bisnonna dell'autrice, Clementina è un romanzo che non si dimentica, grazie alla forza di un personaggio estremamente contemporaneo: una donna «tutta gesti», viva, carismatica, inquieta, sempre in cerca…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista all’autrice Benedetta Centovalli

    Jenny Citino / 21 Marzo 2025

    Intervista all autrice Benedetta Centovalli L' autrice ci porta nella casa di Emily Dickinson, tra fotografie, poesia e riflessioni sulla poetessa che ha anticipato il futuro.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Scellerate” di Antonella Finucci

    Jenny Citino / 12 Marzo 2025

    Ci sono donne che scelgono di seguire la propria strada, sfidando aspettative e percorsi già tracciati. "Scellerate" di Antonella Finucci (Radici Edizioni) è un viaggio nell’Abruzzo più autentico, tra boschi e montagne, valli…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista all’autrice Pina Maria Rinaldi

    Jenny Citino / 12 Marzo 2025

    Nel 1906 Serafina lascia l'Italia per il Cile. Tra incontri, sfide e sogni, la bicicletta materna sarà la chiave per il suo riscatto.

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione: “Mia madre mi fa impazzire”

    Jenny Citino / 7 Marzo 2025

    Mia madre mi fa impazzire di Lucrezia Sarnari esplora con ironia e profondità il rapporto tra tre generazioni di donne, tra incomprensioni, affetti e ricerca di sé.

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista a Serena Venditto

    Jenny Citino / 4 Marzo 2025

    ’intervista a Serena Venditto sul suo romanzo Sette vite come i libri, un giallo avvincente tra misteri, amicizia e libri usati!

    Leggi tutto
  • Recensioni

    “L’arte della gioia” recensione

    Jenny Citino / 28 Febbraio 2025

    L’arte della gioia è il romanzo postumo di Goliarda Sapienza, una storia intensa e rivoluzionaria che celebra la libertà, l’emancipazione e il coraggio di vivere senza compromessi.

    Leggi tutto
  • Donne che scrivono

    Anna Banti: Una voce indimenticabile della letteratura italiana

    Jenny Citino / 24 Febbraio 2025

    Anna Banti, scrittrice e critica d'arte, ha dato voce alle donne nella letteratura italiana con opere intense e storicamente ricche

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La verità quando arriva è una tempesta”

    Jenny Citino / 24 Febbraio 2025

    Flavia Gasperetti esordisce con un romanzo affilato, elegante e pieno di sensibilità, un sorprendente retelling letterario del Re Lear, che del testo shakespeariano valorizza la potente intuizione della famiglia come fondale tragico sul…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “La grande sete”

    Jenny Citino / 20 Febbraio 2025

    Erica Cassano esordisce con una voce potente e profonda, capace di stupire e commuovere, rincuorare e ispirare. La Grande Sete è l’indimenticabile racconto di un piccolo grande mondo, dei suoi silenzi e dei…

    Leggi tutto
  • Pagine e Dessert

    Rubrica: “Pagine e dessert”

    Jenny Citino / 18 Febbraio 2025

    Ecco la nuova rubrica! Una volta al mese vi proporrò un libro e lo abbinerò a un dolce perfetto per esaltarne l’atmosfera, le emozioni e i sapori nascosti tra le pagine. Dai classici…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “L’ italiana in bicicletta” di Pina Maria Rinaldi

    Jenny Citino / 18 Febbraio 2025

    Un appassionato romanzo storico e di formazione, una suggestiva storia di rivalsa, un personaggio che, con la sua vivacità e determinazione, resterà a lungo nel cuore dei lettori.

    Leggi tutto
  • Recensioni

    “Un nuovo giorno arriva quando trovi il coraggio di rifiorire” – recensione

    Jenny Citino / 12 Febbraio 2025

    È un romanzo che trasmette positività e fa riflettere su quanto sia importante credere in sé stessi e accettare il cambiamento. Dopo averlo letto, resta la sensazione che, anche nei momenti più difficili,…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista all’autrice Nadia Terranova

    Jenny Citino / 11 Febbraio 2025

    Intervista a Nadia Terranova autrice del romanzo "Quello che so di te" edito da Guanda , un romanzo tra memoria e identità

    Leggi tutto
  • Recensioni

    “Alma” recensione

    Jenny Citino / 7 Febbraio 2025

    Un viaggio tra passato e presente, storia e identità, in un romanzo che illumina le vicende dei popoli di confine e il peso dell’eredità storica.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “La prima regina”

    Jenny Citino / 5 Febbraio 2025

    Con passione e un autentico talento nel ricreare le atmosfere di un periodo affascinante della nostra Storia, l'autrice dà vita a due protagoniste indimenticabili, Nina e Margherita, due donne agli estremi opposti della…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore,  Recensioni

    Intervista a Sabrina Zuccato

    Jenny Citino / 4 Febbraio 2025

    Una storia vera sconvolgente. Un’indagine in un remoto villaggio ungherese svela un oscuro segreto: le donne si ribellano alla violenza con crimini efferati.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Nella stanza di Emily”

    Jenny Citino / 31 Gennaio 2025

    Nella stanza di Emily va letto e immaginato proprio così: come un tesoro personale messo a disposizione degli altri, a partire da un viaggio che non è più soltanto materiale, ma anche letterario…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Intervista ad Arianna Farinelli

    Jenny Citino / 28 Gennaio 2025

    Arianna Farinelli racconta la sua emancipazione: da una borgata romana agli Stati Uniti, esplorando il patriarcato e il corpo femminile.

    Leggi tutto
  • Recensioni

    “La ragazza che giocava a scacchi ad Auschwitz” recensione

    Jenny Citino / 27 Gennaio 2025

    Un romanzo toccante che intreccia resilienza, memoria storica e il simbolismo degli scacchi nel drammatico scenario di Auschwitz.

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione: “Belle Grenee” di Alexandra Lapierre

    Jenny Citino / 22 Gennaio 2025

    la vita di Belle Greene, direttrice della biblioteca Morgan, che nascose le sue origini afroamericane per sfidare i limiti del suo tempo. Consigliato a chi ama le storie di donne forti, le ambientazioni…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista a Carolina Capria autrice di “Maestre”

    Jenny Citino / 21 Gennaio 2025

    Con il suo nuovo lavoro, ci invita a riflettere su ciò che significa essere una bambina, e poi una donna, in una società che insegna a reprimere il coraggio, l’audacia e l’indipendenza. L'…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Sette vite come i libri: indagine per quattro coinquilini e un gatto”

    Jenny Citino / 21 Gennaio 2025

    In una Napoli semideserta all'indomani delle festività natalizie, Malù, archeologa con la passione per i gialli, ha un bel problema da affrontare: il suo dottorato di ricerca è finito e l'università non ha…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Il tempo delle ciliegie”

    Jenny Citino / 20 Gennaio 2025

    . L'importante riscoperta di una scrittrice catalana, voce di primissimo piano nel panorama intellettuale spagnolo degli anni Settanta e Ottanta, i cui romanzi hanno suscitato l'entusiasmo unanime della critica in tutta Europa. Un…

    Leggi tutto
  • Donne che scrivono

    Penelope Fitzgerald: ritratto di un’autrice straordinaria

    Jenny Citino / 20 Gennaio 2025

    "Scopri la vita e le opere di Penelope Fitzgerald, autrice britannica vincitrice del Booker Prize. Dalla sua carriera tardiva a curiosità sui suoi romanzi storici come Il fiore azzurro, un viaggio nella profondità…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “L’ invisibile signora Orwell”

    Jenny Citino / 16 Gennaio 2025

    Anna Funder ricostruisce la vita coniugale degli Orwell, attraverso la Guerra civile spagnola e la Seconda guerra mondiale a Londra, con la precisione e la forza narrativa di una scrittrice avvincente e originale,…

    Leggi tutto
  • BLOG

    Libri per la Giornata della Memoria: le novità editoriali per non dimenticare

    Jenny Citino / 15 Gennaio 2025

    Ogni pagina letta diventa un ponte tra il passato e il presente, un modo per onorare le vittime e apprendere lezioni fondamentali per il futuro. Ricordare non è solo un dovere storico, ma…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “La levatrice di Nagyrèv”

    Jenny Citino / 15 Gennaio 2025

    "La levatrice di Nagyrév" racconta un fatto di cronaca realmente avvenuto tra le due guerre mondiali, un episodio che sconvolse l’Europa non solo per l’efferatezza dei crimini, ma anche per un inedito capovolgimento…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Maestre” di Carolina Capria

    Jenny Citino / 14 Gennaio 2025

    Carolina Capria ci conduce in un viaggio illuminante nella più grande letteratura femminile di tutte le epoche e ci mostra che un’altra strada è effettivamente percorribile. Perché di maestre nei libri ce ne…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Gli eroi della Shoah” Storie dei Giusti tra le Nazioni

    Jenny Citino / 13 Gennaio 2025

    Diciannove storie straordinarie di uomini e donne comuni che, durante la devastante morsa della Seconda guerra mondiale, si sono trasformati in fari di speranza e umanità. I Giusti tra le Nazioni hanno compiuto…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “C’ è una lettera per te”

    Jenny Citino / 12 Gennaio 2025

    Ispirato a una vera cartoleria di Seoul, il romanzo di Seungyeon Baek ha conquistato gli editori di tutto il mondo e i lettori della Corea del Sud, dove è arrivato subito in cima…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Storia di una brava ragazza”

    Jenny Citino / 10 Gennaio 2025

    Se nascere femmina può complicarti la vita, figuriamoci nascere femmina in una borgata romana alla fine degli anni Settanta. Crescere, scoprire l'altro sesso, le differenze di classe, e la vergogna. E andartene dall'altra…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Di spalle a questo mondo”

    Jenny Citino / 9 Gennaio 2025

    In questo romanzo fatto di luci e ombre, in cui la storia individuale è sapientemente innestata in quella collettiva, Wanda Marasco raggiunge il culmine assoluto di un affondo nell’umano che da Il genio…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Quello che so di te”

    Jenny Citino / 8 Gennaio 2025

    Questa non è solo una storia di donne, ma anche di uomini. Di padri che hanno spalle larghe e braccia lunghe, buone per lanciare granate in guerra. Di padri che possono spaventarsi, fuggire,…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    intervista a Paola Jacobbi

    Jenny Citino / 8 Gennaio 2025

    intervsta all'autrice Paola Jacobbi che racconta la vita di una pioniera che ha superato le convenzioni del suo tempo, lasciando un'eredità indelebile nella storia e nel cuore delle persone."

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Gli anni dell’abbondanza”

    Jenny Citino / 7 Gennaio 2025

    Un'appassionante saga generazionale che attraversa un secolo di storia italiana, dalla fine dell'Ottocento agli anni del benessere, passando per due guerre mondiali, il ventennio fascista e i mesi dell'occupazione nazista. Una scrittura ammaliante…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione: “Il fiore azzurro” di Penelope Fitzgerald

    Jenny Citino / 4 Gennaio 2025

    Il fiore azzurro è un libro che si apprezza lentamente, come un viaggio in un mondo lontano e denso di sfumature. Una storia che parla di sogni, di aspirazioni e di una ricerca…

    Leggi tutto
  • BLOG

    “Un anno di libri e sogni: saluti al 2024 e benvenuto 2025”

    Jenny Citino / 1 Gennaio 2025

    Spero che nel 2025 potrò accompagnarvi ancora con consigli di lettura che rendano più piacevoli i vostri momenti di relax. Non vedo l’ora di scoprire le nuove storie che il prossimo anno ci…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione: “Il portafortuna” di Nita Prose

    Jenny Citino / 30 Dicembre 2024

    Il portafortuna è un romanzo breve che unisce il mistero a un irresistibile spirito natalizio, regalando un’esperienza di lettura intima e appagante. Perfetto per chi cerca una storia che sappia far sorridere e…

    Leggi tutto
  • BLOG

    Con quale lettura saluterete il 2024?

    Jenny Citino / 29 Dicembre 2024

    E voi, con quale libro saluterete il 2024? Sarà un classico intramontabile, un bestseller recente, o un titolo che vi ha aspettato pazientemente sullo scaffale?

    Leggi tutto
  • BLOG
    Jenny Citino / 25 Dicembre 2024

    Cari lettori, grazie di cuore per l’affetto e il sostegno che dimostrate seguendo la mia pagina. Spero che questa cartolina possa arrivare fino a voi, portando i miei più sentiti auguri per un…

    Leggi tutto
  • BLOG

    24 dicembre Calendario dell’ Avvento letterario

    Jenny Citino / 24 Dicembre 2024

    La vigilia di Natale è un momento magico in cui il mondo sembra rallentare, come in attesa di un respiro profondo e carico di speranza. È una notte che invita a lasciarsi sorprendere,…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione: Una canzone sulle labbra

    Jenny Citino / 23 Dicembre 2024

    Una canzone sulle labbra è un libro da leggere con il cuore aperto, ideale per chi ama le storie vere e romantiche, ma anche per chi cerca un messaggio di speranza e tenacia.…

    Leggi tutto
  • BLOG

    23 dicembre Calendario dell’Avvento letterario

    Jenny Citino / 23 Dicembre 2024

    Il Natale arriva come la neve: delicato, ma potente, trasformando il paesaggio e il cuore di chi lo vive. Ci invita a fermarci, ad ascoltare il silenzio e a riscoprire la bellezza delle…

    Leggi tutto
  • BLOG

    22 dicembre Calendario dell’ Avvento Letterario

    Jenny Citino / 22 Dicembre 2024

    Il Natale, secondo Dickens, non è solo una festività ma uno stato d'animo, un invito a vivere con generosità, gentilezza e amore in ogni giorno dell'anno. È un momento di rinnovamento interiore, di…

    Leggi tutto
  • BLOG

    21 Dicembre Calendario dell’Avvento

    Jenny Citino / 21 Dicembre 2024

    "Le luci di Natale sono le stelle che illuminano le nostre speranze."

    Leggi tutto
  • BLOG

    20 dicembre Calendario dell’Avvento

    Jenny Citino / 20 Dicembre 2024

    "Natale è la stagione per accendere il fuoco dell’ospitalità nella casa e la fiamma della carità nel cuore."

    Leggi tutto
  • BLOG

    19 dicembre calendario dell’Avvento

    Jenny Citino / 19 Dicembre 2024

    La felicità autentica non risiede negli oggetti che riceviamo, ma nell'amore e nell'attenzione che li accompagna. È nel gesto di chi ha pensato a noi, nel tempo dedicato a scegliere o creare qualcosa…

    Leggi tutto
  • Libri per bambini e ragazzi

    “La luna di Lalla e la favola di Selene”

    Jenny Citino / 17 Dicembre 2024

    "La luna di Lalla" è più di un libro: è un viaggio emotivo che accompagna i piccoli lettori nella scoperta di sé e del mondo. Offre ai bambini la possibilità di identificarsi con…

    Leggi tutto
  • BLOG

    17 dicembre calendario dell’Avvento

    Jenny Citino / 17 Dicembre 2024

    17 dicembre calendario dell' Avvento letetrario una citazione al giorno aspettando il Natale

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione di “Una dolce sorpresa al Cat Cafè”

    Jenny Citino / 16 Dicembre 2024

    "Una dolce sorpresa al Cat Cafè" di Melissa Daley: un romanzo natalizio tenero e avvincente ambientato in un adorabile café per gatti nelle Cotswolds. Perfetto per chi ama i gatti e le storie…

    Leggi tutto
  • BLOG

    16 dicembre 2024 Calendario dell’Avvento

    Jenny Citino / 16 Dicembre 2024

    Calendario dell' Avvento letterario una citazione al giorno aspettando il Natale

    Leggi tutto
  • BLOG

    14 dicembre calendario dell’Avvento

    Jenny Citino / 14 Dicembre 2024

    Calendario dell Avvento letetrario una citazione al giorno aspettando il Natale

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Il grande libro delle storie di Natale”

    Jenny Citino / 13 Dicembre 2024

    In fondo, c'è un Natale per tutti i gusti: quello più classico e fiabesco dei Fratelli Grimm e Hans Christian Andersen, quello più gioioso di Lucy Maud Montgomery e Beatrix Potter, quello più…

    Leggi tutto
  • BLOG

    13 dicembre calendario dell’ Avvento letterario

    Jenny Citino / 13 Dicembre 2024

    Calendario dell' Avvento letterario aspettando il Natale con una citazione al giorno

    Leggi tutto
  • Recensioni

    12 dicembre calendario dell’ Avvento letterario

    Jenny Citino / 12 Dicembre 2024

    calendario dell' Avvento letterario con una citazione al giorno aspettando in Natale

    Leggi tutto
  • Recensioni

    libro del giorno: “Mia madre mi fa impazzire”

    Jenny Citino / 12 Dicembre 2024

    La vita dei propri genitori, quella oltre alla genitorialità, è un mistero per tutti i figli. È con la consapevolezza di non conoscerla davvero che Piera ed Elena, madre e figlia, finiscono da…

    Leggi tutto
  • BLOG

    11 dicembre 2024 Calendario dell’ Avvento

    Jenny Citino / 11 Dicembre 2024

    Il calendario dell'Avvento per lettori con all'interno una citazione al giorno

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Intervista a Roberto Martellino

    Jenny Citino / 11 Dicembre 2024

    Non ci crederai ma la storia nasce da un sogno che ho fatto durante il covid. Naturalmente poi ho approfondito ed espanso la storia ispirandomi ai miei autori preferiti come Carrisi, Tuti, Manzini…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Come la neve a Natale”

    Jenny Citino / 10 Dicembre 2024

    Una riunione di famiglia. Questo Natale i fratelli Miller hanno un unico obiettivo: sfuggire alle domande indiscrete della loro famiglia. Ross, Alice e Clemmie hanno segreti che non intendono condividere, e fanno affidamento…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “La libreria delle illusioni”

    Jenny Citino / 9 Dicembre 2024

    Queste storie hanno il sapore delle favole antiche e delle fiabe, inquietanti ma al tempo stesso commoventi, e in filigrana lasciano intravedere degli elementi che suggerirebbero un legame con eventi reali della vita…

    Leggi tutto
  • BLOG

    9 dicembre calendario dell’ Avvento

    Jenny Citino / 9 Dicembre 2024

    nona casellina del calendario dell avvento letterario

    Leggi tutto
  • BLOG

    Calendario dell’Avvento 8 dicembre 2024

    Jenny Citino / 8 Dicembre 2024

    Calendario dell' Avvento letterarrio 8 dicembre 2024 Una citazione al giorno

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Luisa”

    Jenny Citino / 7 Dicembre 2024

    Attingendo agli archivi della famiglia Spagnoli, Paola Jacobbi intreccia l’ascesa visionaria di Luisa con le sue coraggiose vicende private, sullo sfondo della grande Storia – dalle rutilanti speranze di inizio Novecento ai cupi…

    Leggi tutto
  • BLOG

    Calendario dell’Avvento 7 dicembre 2024

    Jenny Citino / 7 Dicembre 2024

    Il Natale è quel giorno speciale in cui tutti sembrano ricordarsi che abbiamo un’ anima. Sylvia Plath

    Leggi tutto
  • Libri per bambini e ragazzi

    Recensione: “Il topolino e Babbo Natale”

    Jenny Citino / 6 Dicembre 2024

    il Natale non è solo regali e luci, ma è soprattutto un momento per donare, aiutare gli altri e credere nella magia della gentilezza. Il topolino, con la sua semplicità e il suo…

    Leggi tutto
  • BLOG
    Jenny Citino / 6 Dicembre 2024

    6 dicembre 2024 calendario dell Avvento Una riflessione sulla bellezza e l’incanto della festa una citazione al giorno

    Leggi tutto
  • BLOG

    Calendario dell’Avvento 4 dicembre 2024

    Jenny Citino / 4 Dicembre 2024

    4 dicembre 2024 calendario dell avvento letterario

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Natale al femminile” Racconti sotto l’albero

    Jenny Citino / 4 Dicembre 2024

    Qui per la prima volta si trovano raccolte le più belle storie di Natale scritte dalle autrici inglesi e americane che, dalla fine dell’Ottocento a oggi, si sono confrontate con la tradizione delle…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “Il gioco delle perle di carta”

    Jenny Citino / 3 Dicembre 2024

    Le autrici Lia Sabbadini e Mirella Zocchi hanno saputo creare un’opera divertente, intelligente e perfetta per chi non si accontenta di leggere, ma vuole anche giocare con i libri, dimostrano che i libri…

    Leggi tutto
  • BLOG

    Calendario dell’Avvento: 3 dicembre 2024

    Jenny Citino / 3 Dicembre 2024

    Calendario dell'Avvento 2024

    Leggi tutto
  • BLOG

    Gli albi illustrati: un mondo per bambini… e non solo!

    Jenny Citino / 3 Dicembre 2024

    Gli albi illustrati non sono solo "libri per bambini", ma piccoli capolavori capaci di parlare a tutti, indipendentemente dall’età. Per questo motivo ho deciso di dedicare uno spazio speciale sul mio sito a…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Il cottage di Natale”

    Jenny Citino / 2 Dicembre 2024

    Sarah Morgan si conferma la regina della narrativa femminile e ci regala un nuovo holiday romance che nonostante la neve che ricopre le Cotswolds scalda il cuore.

    Leggi tutto
  • BLOG

    Seconda casella del Calendario dell’Avvento

    Jenny Citino / 2 Dicembre 2024

    Buongiorno lettrici e lettori! 🎄 Ecco svelata la seconda casella del "Calendario dell'Avvento". Oggi voglio condividere con voi una splendida citazione della nostra amata Emily Dickinson:

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Un Calendario dell’Avvento speciale: “Un viaggio verso il Natale in 25 citazioni”

    Jenny Citino / 1 Dicembre 2024

    Sono felice di condividere con voi il mio Calendario dell'Avvento speciale, un piccolo regalo per ogni giorno che ci separa dal Natale. Ogni giorno troverete una citazione diversa, pensata per accompagnarvi con dolcezza…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione: “Biscotti, omicidi e profumo di mandorle” di Elke Pistor

    Jenny Citino / 29 Novembre 2024

    Se siete stanchi delle solite commedie romantiche natalizie e cercate una storia che unisca atmosfera festiva, intrighi e un pizzico di ironia, Biscotti, omicidi e profumo di mandorle è il libro perfetto. Elke…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Natale con Lucy Maud Montgomery”

    Jenny Citino / 29 Novembre 2024

    In "Natale con Lucy Maud Montgomery" Enrico De Luca ha selezionato sette testi – prevalentemente scritti e pubblicati prima del successo di “Anne di Green Gables” (1908) – caratterizzati dall'amabile e inconfondibile stile…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Il portafortuna”

    Jenny Citino / 28 Novembre 2024

    Tra misteri imprevisti e colpi di scena sotto l’albero, il Regency Grand diventa il teatro di un’indagine in cui Molly è costretta a dubitare di tutti, persino del suo amato Juan Manuel. Qualcuno…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “I miei anni con Jane Austen”

    Jenny Citino / 27 Novembre 2024

    Spesso chiediamo ai libri che leggiamo di portarci altrove e di sospendere temporaneamente l'urgenza della vita. Ma ai libri che rileggiamo chiediamo risposte sul nostro presente. Rachel Cohen ha, per sette anni, ragionato…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Cinema fra le donne”

    Jenny Citino / 26 Novembre 2024

    Originariamente uscito a puntate sulle pagine del “Corriere della Sera” tra il dicembre 1942 e il gennaio 1943, "Cinema fra le donne" dimostra, una volta di più, l’incredibile talento di Scerbanenco nel raccontare…

    Leggi tutto
  • BLOG

    libri per la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne

    Jenny Citino / 25 Novembre 2024

    La violenza contro le donne non riguarda solo chi la subisce direttamente, ma è una questione sociale che ci coinvolge tutti. Attraverso l'educazione e il dialogo, possiamo costruire una cultura basata sul rispetto…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista a Maria Rosaria Valentini

    Jenny Citino / 25 Novembre 2024

    Una storia di coraggio, legami e desideri profondi. Gi è una donna single che sogna di diventare madre, un desiderio che cresce dentro di lei fino a diventare irresistibile. Al suo fianco, l’insegnamento…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “La porta delle stelle”

    Jenny Citino / 23 Novembre 2024

    La porta delle stelle è una favola classica ma anche un lucido racconto della contemporaneità, crudo e onirico, che con sottile eleganza si muove tra la cura dell’altro e lo sconforto, tra la bellezza…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Il destino del lupo” di Roberto Martellino

    Jenny Citino / 21 Novembre 2024

    Nel 2021, la comunità di una non precisata zona del Nord Italia, che comprende città e antichi borghi nella valle tra le Prealpi venete e le Dolomiti, viene sconvolta da una serie di…

    Leggi tutto
  • BLOG

    Calendari dell’Avvento librosi: 25 giorni di sfide e sorprese per gli amanti della lettura

    Jenny Citino / 21 Novembre 2024

    Il periodo natalizio è alle porte e, per chi ama i libri, c'è un modo davvero speciale per rendere l’attesa ancora più emozionante: i calendari dell’Avvento librosi! Non stiamo parlando dei classici calendari…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Tre notti nella vita di Berthe Morisot”

    Jenny Citino / 21 Novembre 2024

    Fra romanzo d’artista e fantasia biografica, Mika Biermann mostra le lezioni che si possono trarre dal desiderio, tracciando il ritratto di una donna magnificamente vitale che seppe divenire una grande pittrice.

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Giornata Mondiale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

    Jenny Citino / 20 Novembre 2024

    La Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza ci invita a riflettere e a impegnarci affinché ogni bambino possa crescere libero, protetto e felice, con l’opportunità di diventare ciò che desidera.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Tutti hanno dei segreti a Natale”

    Jenny Citino / 19 Novembre 2024

    Dopo il grande successo di Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno e Tutti su questo treno sono sospetti, Benjamin Stevenson ritorna con un episodio speciale della sua serie bestseller che ha per…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali,  Recensioni

    “Mi chiamava cappuccetto rosso” di R.V. Krone

    Jenny Citino / 19 Novembre 2024

    Attraverso uno stile narrativo intenso e introspettivo, Krone trascina il lettore nel mondo interiore dei personaggi, offrendo uno spaccato profondo e perturbante delle loro emozioni e ossessioni.

    Leggi tutto
  • BLOG

    Incontro di lettura del mese di dicembre 2024

    Jenny Citino / 18 Novembre 2024

    Il 15 novembre si è tenuto il primo incontro del nostro gruppo di lettura, un momento speciale in cui i partecipanti hanno avuto modo di conoscersi, condividere i propri generi letterari preferiti e…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “I dettagli del male”

    Jenny Citino / 18 Novembre 2024

    Con il rigore dell'inchiesta, garantito dalla consultazione degli atti processuali, e la capacità affabulatoria di una grande scrittrice, Elisabetta Cametti entra nelle camere segrete dei delitti, là dove anche un piccolo dettaglio, a…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “La ragazza senza radici” di Cristina Caboni

    Jenny Citino / 18 Novembre 2024

    La ragazza senza radici è un romanzo che parla di nuove possibilità, mettendo al centro il coraggio di affrontare il dolore per trovare un senso più profondo nella vita. Con la sua capacità…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Natale con Sir Thomas”

    Jenny Citino / 16 Novembre 2024

    Sir Thomas è un Maine Coon rosso, supponente e cinico. Attraverso i suoi occhi e la sua voce narrante racconta come la sua dipendente Federica (spesso definita “l'incapace”), cerchi invano di soddisfare le…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Biscotti, omicidi e profumo di mandorle”

    Jenny Citino / 15 Novembre 2024

    Annemie Engel, pasticciera solitaria, indaga sull'omicidio di cui è sospettato il fratello. Tra dolci, indizi e pericoli, il Natale non sarà più lo stesso

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione: “La signora della seta”

    Jenny Citino / 14 Novembre 2024

    Un romanzo che racconta una figura storica troppo a lungo dimenticata. Nonostante la sua scrittura un po’ piatta, il libro rimane un’opera interessante, soprattutto per chi vuole scoprire un angolo nascosto della storia…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Diario degli anni difficili” di Dacia Maraini

    Jenny Citino / 14 Novembre 2024

    «C’è una tela struggente di Frida Kahlo che mostra una cerva dalla faccia di donna, che corre in un bosco. Il corpo è trafitto da frecce, come un san Sebastiano ferito, ma non…

    Leggi tutto
  • Donne che scrivono

    Curiosità su Irene Némirovsky

    Jenny Citino / 13 Novembre 2024

    Irene Némirovsky è stata una delle scrittrici più straordinarie e complesse del ventesimo secolo. Nata a Kiev il 11 febbraio 1903, da una famiglia ebrea benestante, è riuscita a catturare attraverso i suoi…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Identità sconosciuta”

    Jenny Citino / 13 Novembre 2024

    Dando vita a colpi di scena inconfondibili e a personaggi indimenticabili, Patricia Cornwell regala ai lettori un nuovo emozionante capitolo della serie crime migliore di tutti i tempi.

    Leggi tutto
  • Recensioni

    libro del giorno: “Il viaggiatore incantato”

    Jenny Citino / 12 Novembre 2024

    Pubblicato nel 1873, opera profondamente russa, per costruzione, temi, sfondi, dialoghi contaminati dal linguaggio popolare, "Il viaggiatore incantato", qui in una nuova traduzione, è il titolo più significativo di un «maestro» che, come…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: ” Il negozio di libri usati di Jiro”

    Jenny Citino / 11 Novembre 2024

    Dopo "Come petali nel vento", l'autrice torna con un nuovo romanzo che scalda il cuore. "Il negozio di libri usati di Jirō" è una celebrazione dell'amore in tutte le sue forme: dalla forza…

    Leggi tutto
  • Libri per bambini e ragazzi

    Recensione “il pettirosso e Babbo Natale”

    Jenny Citino / 11 Novembre 2024

    Consigliato come lettura serale durante le festività, Il pettirosso e Babbo Natale è un libro che invita a riflettere sull'importanza del dare senza aspettarsi nulla in cambio, regalando momenti di tenerezza e meraviglia…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Natale a lume di candela”

    Jenny Citino / 9 Novembre 2024

    Mancano solo tre giorni a Natale, e Libby Pugh è in viaggio nel North Yorkshire insieme al suo fidanzato Max. Mentre si trovano sulla via del ritorno, una telefonata convince Libby a fare…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “L’ attendente del diavolo” di Francesco Buscemi

    Jenny Citino / 8 Novembre 2024

    Carcere di Gaeta, 1969: Sergio, condannato perché rifiuta il servizio militare, tenore amatoriale e studente di storia con genitori partigiani, conosce Herbert Kappler e Walter Reder, boia nazisti delle Fosse Ardeatine e Marzabotto,…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “La luce spezzata”

    Jenny Citino / 8 Novembre 2024

    Joanne Harris, autrice di Chocolat, è una scrittrice capace di affrontare ogni genere letterario con enorme successo. E questo libro non fa eccezione: "La luce spezzata" è un romanzo che esplora i sentimenti…

    Leggi tutto
  • Libri per bambini e ragazzi

    “Il pettirosso e Babbo Natale”

    Jenny Citino / 7 Novembre 2024

    Il piccolo Robin ha donato i suoi caldi vestitini a tutti gli amici. Com’è gentile! Ma cosa accadrà la vigilia di Natale, quando si ritroverà tutto solo al freddo? Un’edizione preziosa per una…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista a Joseph Santella

    Jenny Citino / 7 Novembre 2024

    “Sguardi sospesi” è una raccolta di racconti che esplora l’essenza della condizione umana, rivelandone le sfumature più intime e profonde. Attraverso sguardi persi nel vuoto, ogni storia cattura quell’attimo unico in cui tempo…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Volver”

    Jenny Citino / 7 Novembre 2024

    «Tutti quei morti ammazzati, e io ancora senza giustizia». Serve coraggio quando si parte, ma a volte ne serve ancora di più quando si torna. È il luglio del 1940, l’Italia è in…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Il dio dei boschi” di Liz Moore

    Jenny Citino / 6 Novembre 2024

    "Il dio dei boschi" si addentra nelle contraddizioni umane come nel folto di una foresta impenetrabile, e ci consegna un ritratto memorabile della giovinezza, dell’amicizia e delle seconde possibilità che la vita concede…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “La vita a volte capita”

    Jenny Citino / 6 Novembre 2024

    “Passiamo la prima metà della vita a costruirci gabbie e la seconda metà a tentare di distruggerle.” Rompiscatole e beffardo, ma con un cuore d’oro: è tornato Cesare Annunziata, il personaggio più amato…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    libro del giorno: “Intermezzo” di Sally Rooney

    Jenny Citino / 5 Novembre 2024

    Alla morte del padre, Peter e Ivan vedono sconvolto il precario equilibrio della loro esistenza. Nascono nuovi amori, esplodono vecchie ruggini, si creano inedite alleanze. E in questo interludio si intravede la vastità…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “Un fiocco di serenità”

    Jenny Citino / 4 Novembre 2024

    "Un fiocco di serenità" è un racconto dolce, che invita il lettore a credere nella possibilità di nuovi inizi e nell’importanza di aprirsi, nonostante le delusioni. Questo romanzo riesce a trasmettere quella sensazione…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “Il matrimonio” di Jason Rekulak

    Jenny Citino / 2 Novembre 2024

    Un nuovo pageturner dalla scrittura magnetica: Il matrimonio è un'esplorazione al cardiopalma della complessità dei legami familiari e di quegli impulsi incontrollabili che ci rendono quello che siamo.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “Il gioco delle perle”

    Jenny Citino / 31 Ottobre 2024

    Il gioco delle perle di carta è pensato per le lettrici e i lettori che amano riconoscersi come tali e trovano piacevole giocare con la propria passione e dimostrare a sé stessi e…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “Chimere” di J. Bernlef

    Jenny Citino / 30 Ottobre 2024

    Nella sua prima traduzione italiana, uno dei romanzi più importanti del Novecento olandese. I coniugi olandesi Maarten e Vera, settantenni, vivono da tempo negli Stati Uniti, sulla costa a nord di Boston.

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione: “Cinquanta lune”

    Jenny Citino / 29 Ottobre 2024

    Cinquanta lune è una lettura intensa e riflessiva, un romanzo che celebra la forza delle donne e la bellezza del legame intergenerazionale. Con grande profondità, Maria Rosaria Valentini in questo romanzo ci fa…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “La casa dei silenzi”

    Jenny Citino / 29 Ottobre 2024

    Ormai Matias ha paura di addormentarsi, perché in sogno gli fa visita qualcuno che non dovrebbe esistere. Una donna dall’aria triste e vestita sempre di scuro e che non parla mai. La signora…

    Leggi tutto
  • BLOG

    Libri da brivido per la notte più spaventosa dell’anno

    Jenny Citino / 28 Ottobre 2024

    Halloween, è l'occasione perfetta per immergersi in storie da brivido e lasciarsi trasportare da atmosfere spettrali e misteriose. Per tutti gli amanti del genere, ho selezionato una lista di libri da leggere durante…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “Tatà” di Valérie Perrin

    Jenny Citino / 28 Ottobre 2024

    Grazie a vecchi amici, testimonianze inaspettate e una misteriosa valigia piena di audiocassette, Agnès ricostruisce la storia di una famiglia, la sua, in cui il destino dei componenti è legato in maniera indissolubile…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “Amori e segreti al Pumpkin spice cafè”

    Jenny Citino / 24 Ottobre 2024

    Un caffellatte speziato può cambiarti la vita Benvenuti a Dream Harbor: questa è la stagione per innamorarsi. Quando Jeanie riceve in eredità dalla zia l’amato Pumpkin Spice Cafè a Dream Harbor, decide di…

    Leggi tutto
  • Donne che scrivono

    Curiosità su Ada Negri

    Jenny Citino / 23 Ottobre 2024

    Ada Negri nasce a Lodi il 3 febbraio 1870. Grazie al lavoro della madre che fa la tessitrice riesce a completare gli studi. Diventa maestra a Motta Visconti, comincia a scrivere poesie, aderisce al socialismo,…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “Tutti gli indirizzi perduti”

    Jenny Citino / 23 Ottobre 2024

    C'è una piccola isola, nel mare interno di Seto, che ha la forma di un'elica e non piú di centocinquanta abitanti. Proprio lí, nell'ufficio postale di Awashima, vengono conservate tutte le lettere spedite…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “Un fiocco di serenità”

    Jenny Citino / 22 Ottobre 2024

    L’esordio di Rachel Rowlands ha conquistato tutti, e sta per essere pubblicato in contemporanea mondiale. Una storia dolce e calda come una tisana bevuta in una notte fredda, seduti su un divano con…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista all’autrice Michela Conti

    Jenny Citino / 21 Ottobre 2024

    Roma, 1826. Cecilia è una giovane ragazza che lavora come cameriera per la nobile famiglia D'Arese, servendo Lucrezia, una ragazza abituata ad avere tutto ciò che desidera. Nonostante le loro vite siano agli…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “La torre d’avorio”

    Jenny Citino / 18 Ottobre 2024

    Mara sa che il suo passato l’ha riagguantata: sa che l’unica possibilità è la fuga, da chi vorrà incolparla di quell’omicidio e da chi invece lo ha commesso per incastrarla.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “Le tre signore del chiosco di Tokio”

    Jenny Citino / 17 Ottobre 2024

    Cerca una via nascosta di Tokyo. Lasciati guidare dai profumi invitanti delle pietanze preparate al momento. Solo così troverai un piccolo ristorante gestito da tre donne. Scegli un piatto dal menu, siediti e…

    Leggi tutto
  • Donne che scrivono

    Ada Negri: “L’Autunno”

    Jenny Citino / 16 Ottobre 2024

    In questa poesia, Ada Negri cattura la dolce malinconia dell'autunno, una stagione che porta con sé un senso di pace e attesa. La caduta delle foglie dai rami e il loro essere trasportate…

    Leggi tutto
  • BLOG

    Presentazione del Libro “Robert Capa: odio la Guerra e devo fotografarla” di Enrico Inferrera

    Jenny Citino / 16 Ottobre 2024

    Sabato 26 ottobre 2024, presso la Sala consiliare di Marchirolo, si terrà la presentazione del nuovo romanzo di Enrico Inferrera, intitolato "Robert Capa: Odio la Guerra e Devo Fotografarla". L’autore invita tutti gli…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “Il canto della cicogna”

    Jenny Citino / 16 Ottobre 2024

    Ispirata dalla vita di Emily Brontë e dal suo capolavoro Cime tempestose, Anjet Daanje ha costruito un romanzo immenso, febbrile, che ne contiene tanti altri, in un gioco di specchi che canta l’amore,…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “L’ ora blu”

    Jenny Citino / 15 Ottobre 2024

    Non è il momento di stare da soli BENVENUTI A ERIS, UN'ISOLA CON UNA SOLA CASA, UN SOLO ABITANTE, UNA SOLA VIA D'USCITA Benvenuti a Eris: un'isola con una sola casa, un solo…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista a Katia Tenti

    Jenny Citino / 14 Ottobre 2024

    foto presa dal web BIOGRAFIA Katia Tenti è nata e vive a Bolzano. Si è laureata a Trento e per anni si è impegnata nell’approfondimento dei fenomeni di devianza sociale. Dopo essersi occupata…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “Le cicogne della Scala”

    Jenny Citino / 14 Ottobre 2024

    Dopo il successo di La Piccinina, Silvia Montemurro torna con un nuovo affascinante romanzo. Negli anni Trenta, quando la Scala è divenuta un teatro moderno grazie alla direzione di Arturo Toscanini, la sedicenne Violetta,…

    Leggi tutto
  • BLOG

    Primo incontro del Gruppo di Lettura

    Jenny Citino / 12 Ottobre 2024

    Sceglieremo insieme il titolo da leggere, attraverso una votazione. Ognuno potrà proporre la propria scelta e poi, una volta deciso il libro, ci incontreremo una volta al mese per discuterne. Sarà un momento…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione: “I miei giorni alla libreria Morisaki”

    Jenny Citino / 9 Ottobre 2024

    "I miei giorni alla libreria Morisaki" è una storia semplice e delicata, che celebra l’importanza dei legami familiari, dell’amore in tutte le sue forme e, soprattutto, della letteratura come mezzo di guarigione e…

    Leggi tutto
  • BLOG

    “Portici di Carta” a Torino la cultura è una passeggiata

    Jenny Citino / 8 Ottobre 2024

    “A Torino la cultura è una passeggiata”: con 2 chilometri di libreria lungo i portici del centro, tra piazza Castello e Porta Nuova, e oltre 120 appuntamenti legati al libro, sabato 12 e…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “La ragazza senza radici”

    Jenny Citino / 8 Ottobre 2024

    Nessuno come Cristina Caboni sa entrare nel cuore delle protagoniste facendoci vivere i loro sogni, le paure, le insicurezze e le gioie. Ora è il turno di Adeline che, senza avere un passato,…

    Leggi tutto
  • BLOG

    MILIBRO Festival della microeditoria creativa, autoprodotta e del libro d’ artista

    Jenny Citino / 7 Ottobre 2024

    A un anno dall'ultima edizione, torna MILIBRO - il Festival della microeditoria creativa, autoprodotta e del libro d'artista! Quest'anno, per la prima volta, l'evento si svolgerà su più giorni, offrendo un programma ancora…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “Sguardi sospesi”

    Jenny Citino / 7 Ottobre 2024

    Sguardi sospesi è una raccolta di racconti dove ogni storia rappresenta la condizione umana nelle sue molteplici sfumature. Nello sguardo perso nel vuoto si materializza l’istante preciso in cui lo spazio e il…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista all’autrice Sasha Vasilyuk

    Jenny Citino / 7 Ottobre 2024

    "Il vento è un impostore" è il tuo romanzo d'esordio. Cosa ti ha ispirato a scrivere questa storia? Mi ha ispirata la storia di miei nonni. Mio nonno era un veterano della Seconda…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “Tangeri, addio”

    Jenny Citino / 4 Ottobre 2024

    Tangeri, addio, il primo romanzo di Salma El Moumni, esplora il potere distruttivo dello sguardo maschile. Descrive inoltre l'impossibilità di tornare a casa, il dolore dello sradicamento e l'esperienza dell'esproprio struggente di un…

    Leggi tutto
  • BLOG

    Libri da leggere: Novità editoriali di Ottobre 2024

    Jenny Citino / 4 Ottobre 2024

    Con l’arrivo dell’autunno, sei pronto a goderti quelle serate perfette fatte di una tisana calda, una coperta avvolgente e un buon libro? Io non vedo l’ora! Fortunatamente, questo ottobre ci porta tante interessanti…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno “Magma”

    Jenny Citino / 2 Ottobre 2024

    Magma parla per analogia di ciò che avviene negli strati più profondi degli esseri umani come nelle viscere della Terra. Se la pressione diventa insopportabile e se il “fuoco” non trova un letto…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “Il vento è un impostore”

    Jenny Citino / 2 Ottobre 2024

    "Il vento è un impostore", edito da Garzanti e scritto da Sasha Vasilyuk, è un potente romanzo storico che intreccia una vicenda personale e familiare a una delle più grandi tragedie della Storia:…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “La città e le sue mura incerte”

    Jenny Citino / 1 Ottobre 2024

    "La città e le sue mura incerte" è immerso nelle atmosfere ipnotiche e rarefatte che hanno reso celebre Murakami Haruki. Eppure si rivela anche un romanzo ben radicato nella realtà, una profonda riflessione…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “L’ insaziabile”

    Jenny Citino / 1 Ottobre 2024

    Traendo spunto dalla storia di un personaggio realmente esistito, A.K. Blakemore, stella emergente della letteratura inglese che ha già ammaliato i lettori con Le streghe di Manningtree, dimostra ancora una volta un’abilità straordinaria nel…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “lunario sentimentale”

    Jenny Citino / 30 Settembre 2024

    Attraverso questo lunario, Corona, pur non rinnegando il presente, cui riserva lo sguardo dello spettatore curioso, ripercorre tra memorie personali e condivise un'epoca aspra e dolce. Nella certezza che ricordare sia anche un…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: ” Risplendo non brucio”

    Jenny Citino / 28 Settembre 2024

    Questa è una storia di resistenza e coraggio, di orrore e saggezza, di fragilità ed eternità. Questa è la storia di un padre e una figlia, divisi dalla Storia e costretti a lottare…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “figlia del temporale”

    Jenny Citino / 27 Settembre 2024

    Come i suoi personaggi, Valentina D'Urbano non ha paura di oltrepassare limiti e confini, di farsi domande dolorose e di cambiare pelle per rimanere fedele a se stessa. Il risultato è un romanzo…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “Fumana”

    Jenny Citino / 26 Settembre 2024

    Paolo Malaguti ci racconta una storia antica eppure ancora vicina. Un mondo perduto tra il fiume e la pianura, tra la pesca e la magia contadina, al centro del quale c’è un personaggio…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “Erotica dei sentimenti”

    Jenny Citino / 25 Settembre 2024

    Educare a riconoscere pulsioni, emozioni e sentimenti e a capire come relazionarsi con le altre persone non può prevedere dunque un percorso uguale per tutti. Significa invece mettere in discussione l’idea di normalità…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “L’ amore è una cosa semplice

    Jenny Citino / 24 Settembre 2024

    Ambizioso e preciso come un film d'autore, questo breve romanzo che ha incantato la Francia punta all'essenziale e non spreca neppure una parola. Rinunciando alle distorsioni romantiche o a offrire ricette valide per…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno “Ritratto in piedi”

    Jenny Citino / 23 Settembre 2024

    Ritratto in piedi (1971) è un’opera modernista dallo stile insolito, disarticolato, in cui rievocazioni epifaniche e pensieri emozionati si muovono in un groviglio di voci narrative – la bambina, l’universitaria, la scrittrice anziana…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista all’autrice Elena Magnani

    Jenny Citino / 23 Settembre 2024

    Qualche anno fa mi sono trasferita nella casa dei genitori di mio marito e in soffitta scovai una vecchia sveglia militare tedesca. Così seppi che era stata ritrovata nella casa dei nonni che…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “L’ inverno della lepre nera”

    Jenny Citino / 22 Settembre 2024

    L'inverno della Lepre Nera è un romanzo su una relazione madre-figlia e su un amore malato e violento ed è una coraggiosa meditazione sulla vita di montagna con i suoi aspetti incantati ma…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “Gli straordinari”

    Jenny Citino / 21 Settembre 2024

    Con una prosa precisa e affilata, a tratti frenetica, a tratti malinconica e pervasa di dolcezza, Edoardo Vitale si chiede che cosa sia l'amore ai tempi della performance, dell'ansia dilagante e della crisi…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “Piedi freddi”

    Jenny Citino / 20 Settembre 2024

    Muovendosi indietro e avanti nel tempo Francesca Melandri scopre ricordi rimasti sepolti sotto la neve, li collega a fatti e volti del presente e scava nelle nostre coscienze con la forza della letteratura.…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione: “Ogni cosa alla sua stagione”

    Jenny Citino / 19 Settembre 2024

    Ciò che emerge con forza da questo saggio è l’invito a riscoprire la bellezza delle cose semplici, l’importanza della consapevolezza del presente e della nostra fragilità umana. La nostalgia che pervade i racconti…

    Leggi tutto
  • Donne che scrivono

    Ricordare le autrici del ‘900

    Jenny Citino / 19 Settembre 2024

    Attraverso questo blog, voglio condividere con voi queste scoperte, raccontandovi delle loro vite e dei loro scritti. Spero che anche voi troviate interessante scoprire autrici che sono state poco considerate, forse solo perché…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “Se mi guardo da dentro”

    Jenny Citino / 19 Settembre 2024

    Ilenia Zedda ha scritto uno di quei rari romanzi che riescono a trovare nuove parole per raccontare non soltanto l'amore ma anche la paura che abbiamo di buttarci nella vita, di affidarci alle…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “E ti chiameranno strega”

    Jenny Citino / 18 Settembre 2024

    A guardarlo da lontano, il castello di Fiè allo Sciliar sembra un luogo da fiaba. Nessuno penserebbe che tra quelle mura imponenti sia stato perpetrato un crimine orrendo, si sia svolto uno dei…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno “Cinquanta lune”

    Jenny Citino / 17 Settembre 2024

    La storia di due donne, due generazioni, che affonda le radici nel 1928 e arriva fino ai giorni nostri, in un intreccio di cuori che battono all'unisono e lottano per scardinare retaggi, canoni…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “La segnatrice”

    Jenny Citino / 16 Settembre 2024

    Narrativa italiana “La segnatrice”Autrice: Elena MagnaniCasa Editrice: Giuntidata di pubblicazione: 23 febbraio 2022pagine: 408 RECENSIONE “Lei, che sapeva cosa era bene fare e da dove veniva il male, desiderava solo nascondersi. La luce…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “L’ oracolo favoloso”

    Jenny Citino / 16 Settembre 2024

    Che cos’è l’Oracolo Favoloso? Si tratta di 44 carte che nascono dall’ingegnosa penna di Emilie Chazerand e dalle incredibili illustrazioni di Emmanuelle Houdart e hanno l’ambizione di “risvegliare la magia che è in…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “Dimmi di te”

    Jenny Citino / 14 Settembre 2024

    Chiara Gamberale, portavoce dei nostri segreti più profondi, ci regala un’indagine in forma di romanzo sul modo impacciato, tenace o incosciente con cui rimaniamo in bilico fra i sogni che avevamo e la…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Il male che non c’è” di Giulia Caminito

    Jenny Citino / 13 Settembre 2024

    La sua scrittura essenziale si apre in questo libro a una sorprendente atmosfera onirica, facendo dell'ipocondria una memorabile protagonista – la seducente e beffarda Catastrofe – e mettendo in scena tra i palazzi…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “Il vento è un impostore”

    Jenny Citino / 13 Settembre 2024

    Un libro che racconta un aspetto poco noto della tragedia della Seconda guerra mondiale. In quel passato, ci sono le domande e le risposte che oggi, forse più che mai, non vanno dimenticate.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Libro del giorno: “La luna non sparirà”

    Jenny Citino / 12 Settembre 2024

    Nascite, morti, amori, amicizie, vite vissute in un contatto magico e viscerale con il mondo naturale. Ma anche per gli evenchi è tempo di cambiare... le loro terre non sono più ospitali, il…

    Leggi tutto
  • BLOG

    5 libri da leggere a settembre

    Jenny Citino / 11 Settembre 2024

    L'autunno è una stagione che invita alla riflessione, e al piacere di sfogliare le pagine di un buon libro sotto una coperta calda, con una tazza di tè o caffè a portata di…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Non Mentire” di Freida Mc Fadden

    Jenny Citino / 7 Settembre 2024

    Cassetta dopo cassetta, uno scioccante pezzo del puzzle dopo l’altro, la rete di bugie della dottoressa Hale si dipana lentamente. Fino all’ultima registrazione, quella che rivela l’intera orribile verità. Tricia avrà il coraggio…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La bambola di porcellana”

    Jenny Citino / 6 Settembre 2024

    Quando ogni mistero sarà svelato e le memorie che si volevano seppellire verranno alla luce, allora la vita potrà riprendere il suo corso, con la consapevolezza che il nostro innato desiderio di appartenenza,…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “I titoli di coda di una vita insieme”

    Jenny Citino / 5 Settembre 2024

    Senza rinunciare all’ironia che lo contraddistingue, come modo di illuminare ciò che conta, Diego De Silva riesce a raccontare con forza, attraverso le voci di Fosco e Alice, le speranze, le delusioni, le…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Frutti della memoria” di Violet Ren

    Jenny Citino / 4 Settembre 2024

    Una storia che ha commosso molti giovani, perché la delicatezza di Eirene e il suo testardo amore per Alan riescono a toccare il cuore anche di chi non crede più nei sentimenti. Preparatevi…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Padre terra” di Barbara Buoso

    Jenny Citino / 3 Settembre 2024

    Padre terra è un romanzo che si muove fra la ricerca di un rinnovato senso della paternità e il desiderio di mettersi in ascolto della natura con una sensibilità capace di superare tabù…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “L’ emporio del cielo e della terra” di James Mecbride

    Jenny Citino / 2 Settembre 2024

    L’Emporio del Cielo e della Terra, votato come uno dei migliori cento libri degli ultimi venticinque anni dai lettori del «New York Times» e per oltre trenta settimane consecutive stabile ai vertici delle…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La vita contro” di Rita Ragonese

    Jenny Citino / 31 Agosto 2024

    Con una voce calibrata, emozionante, autentica, l’autrice ci racconta una storia di dolore e riscatto con due protagonisti diversissimi che saranno capaci, tuttavia, di dare vita a un’amicizia virtuosa imperniata sulla solidarietà e…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Una casa di ferro e di vento”

    Jenny Citino / 30 Agosto 2024

    Al centro di questo microcosmo tutto al femminile si staglia lui, il patriarca, Giuseppe Riccardo Badoni: l’imprenditore visionario dall’ambizione sfrenata, che grazie al ferro prodotto dai suoi stabilimenti di Lecco diventa protagonista dell’industrializzazione…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Un grido di luce” di Abi Darè

    Jenny Citino / 29 Agosto 2024

    Una storia commovente di amicizia e solidarietà femminile. Due protagoniste dal coraggio esemplare. Un viaggio sull’importanza di trovare la propria voce e restituirla

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “Nascita e morte della Massaia”

    Jenny Citino / 28 Agosto 2024

    "Nascita e morte della Massaia" non è una lettura facile, ma il viaggio vale la pena. Un testamento del genio di Paola Masino, che con la sua scrittura ha saputo affrontare temi scomodi…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Quando inizia la felicità”

    Jenny Citino / 28 Agosto 2024

    Un libro pieno di consigli e spunti per vivere al meglio la propria vita, ma anche rassicurante come una tazza di tè in un freddo pomeriggio di pioggia, il primo abbraccio dopo molto…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La sconosciuta del ritratto”

    Jenny Citino / 27 Agosto 2024

    «Una magistrale saga familiare, con amori, segreti, drammi e tradimenti. Un racconto che travolge il lettore, portandolo da Vienna a New York attraverso l’Italia, dal 1910 agli anni Ottanta del Novecento». Le Parisien

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Liberata” di Domenico Dara

    Jenny Citino / 27 Agosto 2024

    Domenico Dara evoca un mondo in cui le persone e le cose apparentemente più semplici racchiudono saggezze, sollevando il velo del quotidiano per farne sprigionare l’incanto. E in quell’incanto noi lettori avventurosamente, dolcemente,…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “Pietra dolce” di Valeria Tron

    Jenny Citino / 24 Agosto 2024

    Una storia che ci invita a ritrovare la bellezza anche nelle cose più semplici e quotidiane. Un libro che lascia un segno profondo, come i solchi scavati nel talco, e che ci invita…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    ” La compagnia degli enigmisti”

    Jenny Citino / 24 Agosto 2024

    In una magione del Bedfordshire che ha visto giorni migliori, di proprietà della celebre enigmista Philippa Allsbrook, un eccentrico gruppo composto da sciaradisti e sciaradiste, creatori e creatrici di rebus e labirinti, enigmisti…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Mrs Quinn diventa famosa

    Jenny Citino / 23 Agosto 2024

    Trasportata in un mondo sconosciuto fatto di telecamere e sfide cronometrate, Jenny si gode una nuova indipendenza che però, unita allo stress della competizione, comincia a disseppellire antichi e dolorosi ricordi. I moretti…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Il canto della fortuna” La saga dei Rizzoli

    Jenny Citino / 22 Agosto 2024

    Chiara Bianchi ricostruisce il complesso mosaico di una dinastia che ha incarnato le laceranti contraddizioni di un secolo e tutto il suo fascino.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La signora scostumata”

    Jenny Citino / 21 Agosto 2024

    Una storia d'amori liberi e proibiti nell'elegante, inquieta, decadente Inghilterra del primo '900

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Élise o la vera vita “

    Jenny Citino / 20 Agosto 2024

    Pubblicato in Francia nel 1967, «Élise o la vera vita» racconta un amore fatto di silenzi e coraggio, consegnandoci alle scelte di una donna – e di una generazione – in lotta per…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “Ore cutanee” di Duilio Scalici

    Jenny Citino / 19 Agosto 2024

    Con la sua prosa intima e concisa, "Ore cutanee" è un'opera che richiede attenzione e riflessione. È un libro che, attraverso il coraggio di affrontare se stessi, insegna il valore della vita vissuta…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Ritorno a casa” di Kate Morton

    Jenny Citino / 17 Agosto 2024

    Dalla penna più intrigante del mystery al femminile, Ritorno a casa è un nuovo indimenticabile romanzo che indaga le luci e le ombre della maternità e gli effetti corrosivi delle bugie.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Le trafficanti di anime” di Carmella Lowkis

    Jenny Citino / 16 Agosto 2024 / 0 commenti

    Un romanzo dalle raffinate atmosfere gotiche, in cui nulla è come sembra. Una storia orchestrata sul filo dell'ambiguità. Due protagoniste che giocano con la verità, intrecciando segreti e menzogne, in una rete di…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    ” I segreti delle ragazze del lago”

    Jenny Citino / 15 Agosto 2024

    Australia, 1958. La giovane rampolla Vivienne George sta per diventare la moglie di Howard Woollcott III in quello che si preannuncia il più importante evento dell'anno per l'alta società. Peccato che Vivienne non…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “Testi Segreti”

    Jenny Citino / 14 Agosto 2024

    "Testi segreti" è un libro per chi è pronto a confrontarsi con i lati più oscuri e complessi dell'animo umano. Non offre risposte semplici, ma lascia il lettore con domande profonde e una…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista con l’ autrice Valentina Cebeni

    Jenny Citino / 12 Agosto 2024

    Ho deciso di scrivere la storia di questa famiglia perché desideravo fortemente ritrarre una famiglia medio borghese italiana, una di quelle che hanno saputo navigare attraverso le acque non sempre limpide e tranquille…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Io, te, l’amore” di Stefania Andreoli

    Jenny Citino / 10 Agosto 2024

    ha scelto ancora una volta di raccogliere la sfida e, partendo dalle storie dei suoi pazienti, con lucidità ed empatia ha indagato le origini di questi interrogativi: il timore di mettersi in gioco…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “L’analfabeta” racconto autobiografico

    Jenny Citino / 9 Agosto 2024

    Il libro è pervaso da un senso di malinconia e nostalgia per un passato perduto, ma è anche una celebrazione della resilienza umana e della capacità di reinventarsi. L' autrice ci offre una…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Le governanti” di Alex Hay

    Jenny Citino / 9 Agosto 2024

    Con un piano tanto rischioso quanto geniale, Mrs King riunisce queste donne in una notte speciale, quella in cui si sta tenendo il party più esclusivo dell’anno, per tentare il colpo più spettacolare…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Fuga d’ amore” di Tracy Rees

    Jenny Citino / 8 Agosto 2024

    Tracy Rees torna con un’altra vicenda ambientata nell’Inghilterra vittoriana, e con un’eroina disposta a tutto pur di non dover rinunciare alla propria libertà.

    Leggi tutto
  • BLOG

    Intervista con Maria Grazia Calandrone

    Jenny Citino / 7 Agosto 2024

    In "Magnifico e tremendo stava l'amore", Maria Grazia Calandrone ci guida attraverso una storia d'amore che sfida le convenzioni e sorprende con il suo finale inatteso. Ispirato a una vicenda di cronaca nera,…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La storia di una libraia di Tokio” di Nanako Hanada

    Jenny Citino / 2 Agosto 2024

    "Storia di una libraia di Tōkyō" è un'ode al piacere della lettura e al potere dei libri nell'aiutarci a creare un legame con gli altri e a condurci a noi stessi.

    Leggi tutto
  • Presentazioni libri

    Presentazione libro “Pietra dolce” di Valeria Tron

    Jenny Citino / 1 Agosto 2024

    La presentazione è stata un'occasione speciale per i lettori di immergersi nel mondo di Valeria Tron e di esplorare i luoghi e le storie che popolano "Pietra dolce". L'autrice ha interagito con il…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La strangera” di Marta Aidala

    Jenny Citino / 1 Agosto 2024

    Marta Aidala ha il coraggio di una voce limpida che lascia parlare i gesti e gli accadimenti, i rumori del bosco, gli odori, la luce di un cielo alto sopra le cime. E…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Lo spirito aspetta cent’anni”

    Jenny Citino / 30 Luglio 2024

    Certe cose non rivedono mai la luce. Gridano, battono i pugni contro il destino, nella speranza di essere scoperte. Una lettera dimenticata sotto uno schedario, un bottone d’avorio in un divano. Fremono di…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La donna che odiava i corsetti” di Eleonora D’ Errico

    Jenny Citino / 29 Luglio 2024

    Eleonora D’Errico ci restituisce il ritratto appassionato e vibrante di una sarta geniale, un personaggio chiave per la storia della moda italiana – consacrato dalla creazione dall’abito Tanagra – ma anche quella dell’emancipazione…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista a Giulia Dal Mas

    Jenny Citino / 29 Luglio 2024

    In un viaggio sulle orme del passato, tra gli abeti rossi e le suggestive cime del Trentino, Giulia Dal Mas ci racconta la storia di un antico amore, di una grande famiglia spezzata…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Nient’altro che ossa”

    Jenny Citino / 27 Luglio 2024

    "Nient’altro che ossa" è un romanzo dal ritmo serrato che racconta le origini del clan della famiglia Burroughs, già protagonista di "Bull Mountain" e "Come leoni". Brian Panowich torna con un crime ricco…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “Le sette verità di Esther Wilding”

    Jenny Citino / 26 Luglio 2024

    Le sette verità di Esther Wilding è una storia originale e affascinante, che colpisce in maniera straziante e commovente. La Ringland gestisce con agilità argomenti delicati, offrendo una lettura che, seppur non facile,…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Quando le pagine non bastano” storie di libri, musi pelosi e altre carezze

    Jenny Citino / 26 Luglio 2024

    Dopo il grande successo della Libreria alla fine del mondo, Ruth ci riporta nelle atmosfere magiche del suo paradiso, incastonato negli splendidi paesaggi della Nuova Zelanda, dove anche i migliori compagni dell’uomo si…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La sirena di Posillipo” di Paolo Jorio

    Jenny Citino / 25 Luglio 2024

    "La sirena di Posillipo" ci accompagna in un viaggio tra le corti dei Gonzaga e la Roma dei papi, nei postriboli più sordidi e sulle terrazze più stupende di Napoli, per raccontarci la…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Konrad” di Ilona Jerger

    Jenny Citino / 24 Luglio 2024

    È una giovane ornitologa cresciuta sui testi lorenziani, voce narrante di questo romanzo, a raccontare con profonda empatia, ma nessuna esitazione davanti alle ombre, un’esistenza straordinaria che, più di altre, racchiude in sé…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La bibliotecaria del castello di Windsor”

    Jenny Citino / 23 Luglio 2024

    Due sorelle divise dalla guerra. Un incarico al Castello di Windsor. Un segreto rimasto sepolto per troppo tempo...

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista a Milena Palminteri

    Jenny Citino / 22 Luglio 2024

    Il cerino che ha dato fuoco alle polveri era nascosto nel luogo meno romanzesco del mondo: un verbale d'inventario di eredità che nell'osservanza rigida e paludata della forma notarile nascondeva una storia di…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    “Sirene” di Emilia Hart

    Martina P. / 19 Luglio 2024

    “Sirene”Autrice: Emilia HartTraduzione di: Enrica BudettaCasa Editrice: Fazidata di pubblicazione: 9 luglio 2024pagine: 396 TRAMA Sorelle separate da centinaia di anni. Voci che non possono essere soffocate. 2019. Nel cuore della notte Lucy…

    Leggi tutto
  • Donne che scrivono

    Curiosità su Goliarda Sapienza

    Jenny Citino / 18 Luglio 2024

    I protagonisti dei suoi libri sono figure spesso in lotta con le convenzioni sociali. Sono personaggi che sfidano il lettore a riflettere sulla propria vita e sulle proprie scelte. La sua scrittura è…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Il libro rosa della FILOSOFIA”

    Jenny Citino / 17 Luglio 2024

    Questo libro cerca di dare alcune risposte attraverso la vita e il pensiero delle filosofe nel corso della storia umana. Un racconto che parla di filosofia ma che, in controluce, ritrae anche tutti…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La signora di Bhatia House” di Sujata Massey

    Jenny Citino / 16 Luglio 2024

    Perveen Mistry, l’unica donna avvocato di Bombay, è alle prese con le divisioni di classe, il sessismo e le complesse dinamiche familiari indiane mentre cerca di ottenere giustizia per una giovane serva.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La maestra del vetro” di Tracy Chevalier

    Jenny Citino / 15 Luglio 2024

    È il 1486 e Venezia è una città commerciale ricca e opulenta. Orsola Rosso è la figlia maggiore di una famiglia di soffiatori di vetro di Murano, l'isola rinomata per questo mestiere. In…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista a Ilaria Rossetti

    Jenny Citino / 15 Luglio 2024

    Ho incontrato la vicenda della fabbrica Sutter & Thévenot per caso, mentre iniziavo a costruire una nuova storia, e c’è stato quasi un riconoscimento: mi sono sempre interessata di questioni legate al lavoro…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “L’ invenzione di Eva”

    Jenny Citino / 13 Luglio 2024

    Con L'invenzione di Eva , Alessandro Barbaglia restituisce a questa donna geniale e disperata ciò che il mondo ha tardato troppo a riconoscerle. Lo fa con trasporto e gratitudine, senza dimenticare il privilegio…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Le lupe”

    Jenny Citino / 12 Luglio 2024

    Dalla «coppia diabolica» del noir francese, un claustrofobico huis clos in cui nessuno è ciò che sembra e ciascuno progetta di sbarazzarsi dell’altro. Un romanzo che ha quasi settant’anni e non ha perso…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “In famiglia tutto bene”

    Jenny Citino / 11 Luglio 2024

    Le famiglie non sono mai quello che appaiono e Alma lo scopre tardi, dopo vent'anni di matrimonio con Albino e due figli, Alice e Achille. Pensava che bastasse essere una madre premurosa, una…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “Il costo della vita” di Deborah Levy

    Jenny Citino / 10 Luglio 2024

    Questo libro non è solo un racconto di sopravvivenza e reinvenzione, ma anche una riflessione potente sul prezzo che paghiamo per essere fedeli a noi stessi. Levy ci ricorda che, nonostante le avversità,…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “I dieci passi dell’ addio” di Luigi Nacci

    Jenny Citino / 9 Luglio 2024

    Nacci trasforma l'addio in un sentiero, dove i passi si possono contare e mettere in fila. E porta con sé lungo il cammino tutti noi, che come lui abbiamo amato e siamo stati…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista a Francesca Maria Benvenuto

    Jenny Citino / 8 Luglio 2024

    Zeno è ladro, spacciatore e assassino. Ma sa riconoscere il “bene” nelle persone che lo circondano: lo ritrova nella signora Martina, ma anche in altri personaggi come Franco il secondino, e Corradino, il…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La gatta ha dato l’allarme” di Dolores Hitchens

    Jenny Citino / 8 Luglio 2024

    Dolores Hitchens, pioniera della domestic suspense, si rivela abilissima nel trascinare il lettore nella sua trama. Una serie di novità interessanti fa risaltare il suo modo di narrare: gli indizi, tipicamente disseminati ovunque,…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Il mago dell’ aria” L’infanzia immaginaria di Philippe Petit, il funambolo tra le Torri Gemelle

    Jenny Citino / 6 Luglio 2024

    "Il mago dell’aria" è la biografia immaginaria di uno spirito liberissimo, un racconto fantastico che è insieme storia di formazione, romanzo di avventura e viaggio di un eroe moderno e incantato.

    Leggi tutto
  • Presentazioni libri

    Erica Curci presenta il suo libro “Il filo spezzato” a Cunardo

    Jenny Citino / 5 Luglio 2024

    Durante la presentazione, Erica ha parlato del processo creativo dietro "Il filo spezzato" e delle tematiche profonde che il libro affronta. I presenti hanno avuto l'opportunità di interagire con l'autrice, facendo domande e…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “l’ amore assaje”

    Jenny Citino / 4 Luglio 2024

    "L'amore assaje" è un romanzo che mescola finzione e realtà , una lettura avvincente, ma anche un'importante riflessione sulle difficoltà e le speranze dei giovani in situazioni di estrema vulnerabilità.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Mandorle amare” La saga dei Conforti

    Jenny Citino / 2 Luglio 2024

    LA STORIA DI UNA FAMIGLIA DI CONFETTIERI ISPIRATA A FATTI REALMENTE ACCADUTI Fondata dal nonno di Achille prima della Seconda guerra mondiale, la Confetteria Conforti era stata da sempre un punto di riferimento…

    Leggi tutto
  • BLOG

    Libri da leggere luglio 2024

    Jenny Citino / 1 Luglio 2024

    Queste sono solo alcune delle novità editoriali del mese di luglio 2024. Che tu preferisca il brivido di un thriller, la dolcezza di una storia d'amore o l'avventura di un romanzo storico, c'è…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista a Giulia Baldelli

    Jenny Citino / 1 Luglio 2024

    È nata in un momento intimamente per me cupo. Pensavo a quali speranze devono agganciarsi i giovani in questo clima di antichi spettri, presenti guerre e futuri aridi di sabbia ? Ed è…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    ” I misteri del Briar Club” di Kate Quinn

    Jenny Citino / 29 Giugno 2024

    Washington, 1950. È un fortuna aver trovato posto a Briarwood House, un anonimo pensionato per sole donne un po' malandato ma economico, situato in una delle zone più tranquille della città, dove grandi…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “La primogenita”

    Jenny Citino / 28 Giugno 2024

    "La primogenita" non è solo un romanzo storico, ma anche un tributo alla condizione femminile e alla capacità delle donne di affrontare e superare le avversità. La scrittura scorrevole dell’autrice rende la lettura…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La donna che dipingeva il vento” di Giulia Dal Mas

    Jenny Citino / 28 Giugno 2024

    In un viaggio sulle orme del passato, tra gli abeti rossi e le suggestive cime del Trentino, Giulia Dal Mas ci racconta la storia di un antico amore, di una grande famiglia spezzata…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Mio padre è nato per i piedi” di Elena Bosi

    Jenny Citino / 27 Giugno 2024

    Con "Mio padre è nato per i piedi" Elena Bosi, «la figlia dei portici», crea così l’affresco di una famiglia e di un’intera comunità, un romanzo corale che ci restituisce un mondo sorprendente…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La giovinezza di Martin Birck”

    Jenny Citino / 26 Giugno 2024

    Con grande sensibilità lirica e sottile ironia, Hjalmar Söderberg tratteggia un personaggio che sente lo stesso scollamento tra l’io e la vita di Niels Lyhne di Jacobsen e Malte Brigge di Rilke, in…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Il filo scarlatto” di Laurie Lico Albanese

    Jenny Citino / 25 Giugno 2024

    Laurie Lico Albanese tesse un grande e compiuto arazzo della società americana di inizio Ottocento, mettendo però al centro le donne, con la loro solidarietà e forza creativa.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Come l’arancio amaro” di Milena Palminteri

    Jenny Citino / 25 Giugno 2024

    Partendo da una storia vera, Filomena Palminteri esordisce con un romanzo maturo e travolgente, scritto con una lingua ricca di sfumature, popolato di personaggi memorabili per la dolente fierezza con cui abbracciano i propri destini.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Lily: storia di una vendetta”

    Jenny Citino / 22 Giugno 2024

    Rose Tremain porta il lettore nella fuligginosa Londra di metà Ottocento, un posto bigotto, spietato e perverso dove i trovatelli vengono trattati come delinquenti e la buona condotta si insegna a urli e…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista all’autrice Sonia Milan

    Jenny Citino / 21 Giugno 2024

    L’ispirazione è nata quando sono venuta a conoscenza del corpo infermieristico volontario che la principessa Cristina di Belgioioso aveva organizzato durante la Repubblica Romana del 1849, che di fatto anticipò perfino la più…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Magnifico e tremendo stava l’amore”

    Jenny Citino / 21 Giugno 2024

    Dopo il successo di Dove non mi hai portata, Maria Grazia Calandrone indaga le vite dei protagonisti di un fatto realmente accaduto, con sguardo da investigatrice e sensibilità da poetessa. E ci restituisce…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Spiccare il volo”

    Jenny Citino / 20 Giugno 2024

    Spiccare il volo è un romanzo bello, commovente e struggente sull’amore filiale, che si interroga sulle differenze di classe e sui concetti di successo e felicità, e che soprattutto si pone la domanda…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Il faro che custodiva i libri”

    Jenny Citino / 19 Giugno 2024

    Per mesi l’esordio di Sharon Gosling ha dominato le classifiche inglesi grazie al successo del passaparola, e ha conquistato oltre dieci editori all’estero. D’altronde, la sua è una storia che fa bene all’anima…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Mordere il cielo” di Paolo Crepet

    Jenny Citino / 18 Giugno 2024

    Condividendo ricordi personali, incontri e riflessioni, Paolo Crepet ci esorta con passione a ribellarci all'indifferenza, a non aver paura delle nostre idee e neppure dei nostri inciampi. Ci invita a riappropriarci con audacia,…

    Leggi tutto
  • Donne che scrivono

    Leggere Simone de Beauvoir

    Jenny Citino / 17 Giugno 2024

    Leggere Simone de Beauvoir significa immergersi in un mondo di pensiero critico, riflessione profonda e narrativa coinvolgente. Le sue opere non sono solo testi letterari, ma veri e propri manifesti di libertà e…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Ore cutanee” di Duilio Scalici

    Jenny Citino / 17 Giugno 2024

    "Ore cutanee", favola contemporanea, eppure universale, sull’amore e sulla libertà di essere quello che si è, intraprendendo la propria strada, quella riservata alla nostra unicità, anche se diversa da quella che gli altri…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    ” Granita e baguette” Una notte d’amore a Parigi al sapore di Sicilia

    Jenny Citino / 17 Giugno 2024

    Una commedia brillante tra la Sicilia profonda e la Ville Lumière. A giugno Monte Pepe si prepara all’arrivo dell’estate. Che camurria! Da due anni ormai nel piccolo borgo immerso tra le montagne siciliane…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    ” Un gatto per i giorni difficili”

    Jenny Citino / 15 Giugno 2024

    Ishida Syou racconta con delicatezza e humour il legame profondo tra uomo e animale, attraverso il quale l’anima può guarire grazie a un amore fatto di gesti semplici, capace di restituire un tocco…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    ” Le sette verità di Esther Wilding”

    Jenny Citino / 14 Giugno 2024

    Con questo libro, Holly Ringland ci porta con sé in una storia emozionante, piena di sfumature e anche un po' magica. Una storia che è in grado di mescolare il lutto e la…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “Billie Holiday” La signora canta il blues

    Jenny Citino / 13 Giugno 2024

    Uno degli aspetti più interessanti del libro è la riflessione di Billie sulla sua arte. La cantante non vedeva la musica semplicemente come una carriera, ma come un modo per esprimere le emozioni…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Il giardino delle erbe”

    Jenny Citino / 13 Giugno 2024

    Il Giardino delle Erbe, con i suoi colori e profumi, è un piccolo mondo magico nel quale è facile abbandonarsi alla forza dei sentimenti, all'imprevedibilità dei segreti, e alla sensibilità di una autrice…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    ” La fabbrica delle ragazze” di Ilaria Rossetti

    Jenny Citino / 12 Giugno 2024

    Con una lingua intensamente poetica e venata di dialetto senza mai indulgere nella maniera, Ilaria Rossetti racconta un episodio quasi dimenticato e più che mai attuale di lavoro femminile e morti bianche: prima…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Tutto il bello che ci aspetta” di Lorenza Gentile

    Jenny Citino / 8 Giugno 2024

    Tra gite in Salento, discussioni sul senso della vita, yoga e pomeriggi in cucina con persone che forse la conoscono meglio di quanto lei non conosca se stessa, Selene inizia a comprendere che…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Le parole che mi hai lasciato”

    Jenny Citino / 7 Giugno 2024

    La ricerca di risposte lo porta verso un incontro inaspettato, una donna, che lo spinge a trovare la forza di educare il proprio cuore ferito e il coraggio di capire che cosa significhi…

    Leggi tutto
  • Presentazioni libri

    Domenico Dara a Germignaga con il suo “Malinverno”

    Jenny Citino / 7 Giugno 2024

    Sabato primo giugno 2024, l'autore Domenico Dara è approdato a Germignaga presso l'ex Colonia Elioterapica per un pomeriggio all'insegna della cultura e della scoperta dei retroscena della scrittura del suo romanzo "Malinverno".

    Leggi tutto
  • Libri per bambini e ragazzi

    “Cecilia Desideri e il mistero del Dragone Rosso”

    Jenny Citino / 6 Giugno 2024

    Per ottenere il Potenziale che le spetta, Cecilia Desideri ha ideato un piano folle: rubare il Dragone Rosso, un testo potentissimo di Magia Arcaica. Ma durante il furto qualcosa va storto e se…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista a Francesca Maccani

    Jenny Citino / 6 Giugno 2024

    Agata è frutto di un’idea che si concentra sul fatto che molte donne non si sentono libere di essere se stesse, di vivere i propri talenti, il proprio sentire e i propri doni.…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La libreria dei lettori riluttanti”

    Jenny Citino / 6 Giugno 2024

    Pieno di umorismo, storie di famiglia e di quartiere e preziosi e inediti veri consigli di lettura, La libreria dei lettori riluttanti è il romanzo ideale per sentirsi bene. È anche una lettera d’amore agli…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “La stagione bella”

    Jenny Citino / 5 Giugno 2024

    L' autore esplora con delicatezza e profondità le sfumature delle relazioni e delle esperienze femminili, rendendo le sue narrazioni ricche di introspezione e verità. Le sue donne sono spesso alle prese con sfide…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “L’ amore assaje”

    Jenny Citino / 5 Giugno 2024

    Scritto in una radiosa commistione di italiano e dialetto napoletano, "L'amore assaje" mette a nudo l'anima di un ragazzino che ha già visto troppo ma che non ha perso la voglia di sognare.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Domani, domani” di Francesca Giannone

    Jenny Citino / 4 Giugno 2024

    Questa è la storia della passione che prima unisce e poi divide un fratello e una sorella. Una storia che parla di decisioni prese ascoltando la mente o il cuore oppure tutti e…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “Ogni parola è un seme”

    Jenny Citino / 3 Giugno 2024

    "Ogni parola è un seme" di Susanna Tamaro è una lettura interessante e commovente, che offre una prospettiva preziosa sulla necessità di silenzio e riflessione in un mondo sempre più rumoroso. Un libro…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Il costo della vita” di Deborah Levy

    Jenny Citino / 1 Giugno 2024

    "Il costo della vita" è uno straordinario manifesto sull'essere donna, su come rifiutare regole sociali violente, e sul prezzo da pagare per costruire un mondo tutto per sé.

    Leggi tutto
  • BLOG

    Libri da leggere a giugno 2024

    Jenny Citino / 31 Maggio 2024

    Ciao! Il primo mese d'estate è arrivato, (anche se qui al Nord non si direbbe!) portando con sé una ventata di novità editoriali perfette per accompagnarci durante le lunghe giornate di sole. Giugno…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Il giardino di Bloomsbury” di Mario Fortunato

    Jenny Citino / 31 Maggio 2024

    Il nodo della storia è la straordinaria, affascinante, libera complessità dei legami che hanno unito quegli amici – e la finezza e la molteplicità dei loro talenti, dalla letteratura all'editoria alla pittura all'economia…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Pietra dolce” di Valeria Tron

    Jenny Citino / 30 Maggio 2024

    In Val Germanasca la natura detta le proprie volontà: nella miniera di talco, negli orti, nei boschi, nelle borgate che guardano la cascata. Così accade anche il giorno del crollo: tre boati tanto…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “Il sentiero delle formichelle”

    Jenny Citino / 29 Maggio 2024

    "Il sentiero delle formichelle" è una lettura imperdibile per chi ama le storie vere popolate da donne forti e coraggiose, da tradizioni popolari e legami familiari. L' autrice riesce a trasportare il lettore…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La primogenita”

    Jenny Citino / 27 Maggio 2024

    Sonia Milan ci guida in una meravigliosa saga familiare. Una storia ricca di personaggi forti, ribelli e indipendenti. Un romanzo in cui la finzione incontra donne realmente esistite che molto hanno da raccontare.…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La famiglia è ancora qui”

    Jenny Citino / 25 Maggio 2024

    Lisa Jewell ritorna con un thriller magistrale che ci fa ritrovare i personaggi de La famiglia del piano di sopra, e si supera con una trama a orologeria che culmina in una verità che…

    Leggi tutto
  • Presentazioni libri

    Presentazione del libro “Malinverno” di Domenico Dara

    Jenny Citino / 24 Maggio 2024

    Il prossimo 1 giugno, alle 16:45, presso la suggestiva Colonia Elioterapica di Germignaga, Domenico Dara presenterà il suo ultimo romanzo, "Malinverno," edito da Feltrinelli.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “L’ isola dove volano le femmine”

    Jenny Citino / 24 Maggio 2024

    L’isola dove volano le femmine, romanzo d’esordio di Marta Lamalfa, accende una luce su un fatto storico realmente avvenuto sull’isola di Alicudi, inerente alle allucinazioni collettive causate dalla segale all’LSD

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Quello che sussurra il vento”

    Jenny Citino / 23 Maggio 2024

    Una protagonista di grande coraggio. Un viaggio nel passato. Un romanzo che insegna che l’amore vince su tutto, anche sul tempo.

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista all’ autrice “Alessia Castellini

    Jenny Citino / 22 Maggio 2024

    La storia delle Formichelle mi ha trovata per caso. Avevo già in mente due personaggi, Ninfa e Alelì, due sorelle dei giorni nostri che per motivi diversi cercavano una strada per superare un…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Le formidabili donne del Grand Hotel”

    Jenny Citino / 22 Maggio 2024

    Ispirato a una storia vera, questo romanzo ci fa entrare non solo nelle stanze segrete di un albergo iconico che ha segnato un'epoca, ma soprattutto nei cuori e nelle menti di un gruppo…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Storia dell’ uomo che smise di amare i gatti”

    Jenny Citino / 17 Maggio 2024

    Una storia delicata e profonda, che ci ricorda il potere che hanno le parole nel forgiare la nostra realtà. Una favola moderna che, con acume e ironia, invita a riflettere sui rischi del…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Iniziazione”

    Jenny Citino / 16 Maggio 2024

    Vincitrice della sezione giovani del Premio Neri Pozza, Sabrina Quaranta, in questo esordio insieme cupo e brillante, ci regala un romanzo sull’inadeguatezza della memoria, una giostra di personaggi feriti in cerca di una…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Ovunque tu sia”

    Jenny Citino / 15 Maggio 2024

    Fino a quando David riuscirà a depistare gli agenti dell’FBI che lo braccano? Fin dove potrà spingersi? Chi riuscirà a fermare un padre disposto a tutto pur di scoprire la verità su un…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La palude delle streghe”

    Jenny Citino / 14 Maggio 2024

    Ispirato a una vicenda reale, La palude delle streghe è un romanzo lirico e crudo insieme, che mescola incanto e ricerca storica per raccontare l’ingiustizia che, travalicando epoche e confini, unisce oggi come…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Estella” di Valerio Varesi

    Jenny Citino / 11 Maggio 2024

    È lei l’ideatrice dei «Treni della felicità», che a partire dalla fine del 1945 sottrarranno moltissimi bambini alla miseria. Ma è proprio l’essere donna il suo punto debole. L’aver contribuito a scrivere la…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La città assediata”

    Jenny Citino / 10 Maggio 2024

    Se tante lettrici, in tutto il mondo, amano con passione i libri di Clarice Lispector è perché pochissime sono le scrittrici che come lei hanno saputo imporre una voce così prepotentemente femminile -…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “L’ amica della sposa”

    Jenny Citino / 9 Maggio 2024

    Presentarsi alla festa sbagliata non sempre è una sventura. In una piovosa giornata primaverile, Jean-Pierre Morel – proprietario di un café littéraire nel Marais, a Parigi – riceve un invito che gli cambierà…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “Donne e parole”

    Jenny Citino / 8 Maggio 2024

    Ho trovato questa storia davvero originale. Essendo una grande appassionata di Virginia, Colette e Sibilla, il libro mi ha catturato fin dall'inizio. A tratti, mi è sembrato di essere seduta al tavolo con…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La foto mi guardava”

    Jenny Citino / 8 Maggio 2024

    Fotografie, sempre, dalle quali si è sentita scrutata, indagata, interpellata - come nel caso del minatore del Donbass avvolto dal fumo di una sigaretta. In un'epoca in cui dalle immagini siamo sopraffatti -…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    intervista a Elisa Mariotti

    Jenny Citino / 7 Maggio 2024

    L’idea del romanzo nasce dalla volontà di rendere omaggio a colei che ritengo “La Scrittrice”, e non una scrittrice qualsiasi: Virginia Woolf. Mi sono però dovuta confrontare con il fatto che la Woolf…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “L’ ultimo dono”

    Jenny Citino / 7 Maggio 2024

    Il premio Nobel Abdulrazak Gurnah racconta l’esperienza dell’immigrazione senza retorica, in un romanzo intenso sull’appartenenza, sull’importanza del perdono e del dialogo. Una storia che scava nei segreti di una famiglia per mostrare quanto…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Il treno degli orfani”

    Jenny Citino / 6 Maggio 2024

    Un romanzo indimenticabile, ispirato a eventi reali «Avvincente ed emozionante, questo libro racconta un lato della seconda guerra mondiale poco conosciuto.»

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La baronessa” La Rothschild ribelle musa segreta del jazz

    Jenny Citino / 6 Maggio 2024

    In questo libro la pronipote di Nica, Hannah Rothschild, scava nel suo album di famiglia per raccontare una figura piena di fascino, una donna che ha saputo vivere la vita che desiderava fino…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Agata del vento”

    Jenny Citino / 4 Maggio 2024

    Ispirandosi alla storia vera, mai raccontata, di una guaritrice di Lipari, Francesca Maccani ha scritto un romanzo potente e suggestivo, che ci immerge nella magia e nelle tradizioni arcane delle Eolie e sa…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La stagione bella”

    Jenny Citino / 3 Maggio 2024

    Con il suo stile inconfondibile, Francesco Carofiglio torna con un nuovo romanzo, magico, misterioso, che fa riflettere sulla vita, sulle scelte, sul dolore e sulla speranza. Una storia intima, intensa, dentro cui tuffarsi…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Afrodite” La verità della Dea

    Jenny Citino / 2 Maggio 2024

    Mariangela Galatea Vaglio rielabora con creatività e originalità i miti su Afrodite, dando finalmente voce a una dea fino a questo momento guardata in modo superficiale, e con uno stile coinvolgente e ironico…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Il sentiero delle formichelle”

    Jenny Citino / 1 Maggio 2024

    LA STORIA VERA DELLE FORMICHELLE DELLA COSTIERA AMALFITANA. DONNE E RAGAZZE CHE PER SECOLI PERCORSERO IL SENTIERO DEI LIMONI PORTANDO PESANTISSIME CESTE SULLA SCHIENA.

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “L’ abbandono”

    Jenny Citino / 30 Aprile 2024

    "L'Abbandono" è molto più di un romanzo sulla famiglia e sulle sue dinamiche complesse; è un viaggio toccante e angosciante attraverso i labirinti dell'anima umana, un'esplorazione delle ferite invisibili che ci accompagnano lungo…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Per Amore di un’ Ombra”

    Jenny Citino / 29 Aprile 2024

    Con mano ferma e cuore tremante Gerardo Innarella ci guida alla radice del sentimento più elementare e più indecifrabile della vita di ognuno di noi: l’amore di un figlio per sua madre.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Il vero nome di Rosamund Fischer”

    Jenny Citino / 27 Aprile 2024

    Simona Dolce, grazie a un'accurata documentazione storica, ci racconta una figura femminile inedita e controversa, intrappolata nelle menzogne e incapace di ricucire i propri ricordi con la memoria della più grande tragedia del…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Le ultime confessioni di Sylvia P.”

    Jenny Citino / 26 Aprile 2024

    Le ultime confessioni di Sylvia P. è un mistery letterario in cui realtà e finzione si fondono per ridare vita a una scrittrice venerata; dai retroscena sulla nascita della Campana di vetro alla…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La figlia inutile”

    Jenny Citino / 25 Aprile 2024

    Raccontando la storia di Elena Dresner, e intrecciando memoria individuale e memoria collettiva, Laura Forti ci regala il ritratto spietato di un'Italia che non ha ancora avuto il coraggio di fare i conti…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “Una brava madre”

    Jenny Citino / 24 Aprile 2024

    La scrittura dell'autrice è elegante anche nelle descrizioni più crude, e la trama articolata si sviluppa con uno stile accattivante. "Una brava madre" è una lettura coinvolgente che esplora le complessità della maternità…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “L’ ultimo mago”

    Jenny Citino / 20 Aprile 2024

    Con la sua capacità fuori dal comune di rendere l’essenza di personaggi storici attraverso la lente romanzesca, Francesca Diotallevi ci incanta e ci ipnotizza, ponendoci interrogativi di fronte ai quali anche l’anima più…

    Leggi tutto
  • Donne che scrivono

    Virginia Woolf – curiosità

    Jenny Citino / 19 Aprile 2024

    Virginia Woolf rimane una delle voci più influenti e significative nella storia della letteratura. La sua capacità di esplorare le complessità dell'animo umano e la sua innovazione stilistica continuano a ispirare scrittori e…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Magnificat Amour”

    Jenny Citino / 19 Aprile 2024

    Dopo anni di silenzio, Isabella Santacroce torna con un romanzo-monstrum di grande esoterismo, una moderna commedia umana che procede intrecciandosi con molte vicende autobiografiche dell’autrice. Una partitura polifonica scritta con un linguaggio inimitabile,…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Ancora”

    Jenny Citino / 17 Aprile 2024

    Maria Sole Tognazzi, sceneggiatrice e regista, tesse un intreccio singolare, atipico, con personaggi mossi da un destino che li sovrasta. In "Ancora" la forza del tempo e dell'amore si intreccia con la memoria…

    Leggi tutto
  • Presentazioni libri

    “La correttrice” di Emanuela Fontana protagonista a Maccagno

    Jenny Citino / 16 Aprile 2024

    Tra gli eventi più attesi di questa edizione, l'incontro con l'autrice Emanuela Fontana che conversando con Sara Magnoli ci presenta il suo ultimo romanzo "La Correttrice" L' editor segreta di Alessandro Manzoni, edito…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    ” Le libraie di Kichijoji”

    Jenny Citino / 16 Aprile 2024

    Due donne diverse in tutto. Specie nel modo di amare la carta, l'inchiostro, i libri. Ma, a unirle, la volontà di salvare dalla rovina un'antica libreria nel cuore di Tokyo. Dal Giappone, un…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Contenti tutti”

    Jenny Citino / 16 Aprile 2024

    Con un intreccio sapiente giocato tra ironia e dramma, la rivoluzione silenziosa di Elena delinea il ritratto di una famiglia allargata che è lo specchio di ogni famiglia, con l'utopia del "tutti felici…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La fabbrica dei destini invisibili”

    Jenny Citino / 15 Aprile 2024

    Due morti inspiegabili. Una seteria in cui niente è come sembra. Una donna alla ricerca della verità.

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “La passione di Artemisia”

    Jenny Citino / 15 Aprile 2024

    "La Passione di Artemisia" è un romanzo avvincente e coinvolgente che ci ricorda il potere della perseveranza, della creatività e della resilienza. Con una protagonista indimenticabile e una narrazione appassionante, Susan Vreeland ci…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Il sentiero selvatico”

    Jenny Citino / 15 Aprile 2024

    Matteo Righetto, con il suo stile poetico, ci porta a Larcionèi, in quel drammatico momento in cui le foreste venivano drasticamente abbattute, la Grande guerra falcidiava i soldati e l’identità ladina veniva lacerata.…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    ” Triste Tigre”

    Jenny Citino / 13 Aprile 2024

    Triste tigre è il viaggio in questa dimensione, è il dialogo necessario con i grandi della letteratura che questa dimensione l’hanno interrogata, e che hanno fornito all’autrice gli strumenti per tutto questo. Un libro,…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Cuore nero”

    Jenny Citino / 11 Aprile 2024

    Con l’amore che solo i grandi autori sanno dedicare ai propri personaggi, Silvia Avallone ha scritto il suo romanzo più maturo, una storia di condanna e di salvezza che indaga le crepe più…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “L’ inverno di bird”

    Jenny Citino / 10 Aprile 2024

    L’inverno di Bird aggiunge allo sfaccettato intreccio, un coinvolgente approfondimento psicologico sul personaggio di Heather: è lei la protagonista di un inverno che indica sia i paesi freddi in cui si nasconde (Scozia, Norvegia,…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Il segreto di Vittoria. La vita di Vittoria Colonna ai tempi di Michelagelo

    Jenny Citino / 9 Aprile 2024

    Giulia Alberico racconta in un modo nuovo e modernissimo una figura controversa e incantevole del Rinascimento. "Il segreto di Vittoria" è un romanzo intenso, di grande poesia e forza narrativa, che rievoca e…

    Leggi tutto
  • BLOG

    Aprile 2024 novità in libreria

    Jenny Citino / 8 Aprile 2024

    Libri da leggere a aprile 2024 Con l’arrivo della primavera, le case editrici aprono le porte a un nuovo mondo di avventure, Aprile 2024 promette di deliziare gli amanti della lettura con una…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    Il profumo dei giorni perduti

    Jenny Citino / 6 Aprile 2024

    Appartenente a un'antica famiglia armena emigrata in Francia, Nona l'aveva creata dal nulla; e adesso che lei non c'è più, Taline sente un vuoto incolmabile. Finché un giorno, sotto il gelsomino in giardino,…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Solstizio d’ estate”

    Jenny Citino / 5 Aprile 2024

    “il genere principale del libro Solstizio d’estate di Lucia Barbera è un romanzo che mescola elementi di avventura on the road e thriller, con una forte componente descrittiva che esplora la cultura e i paesaggi della Sicilia”.

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista all’autrice Simona Lo Iacono

    Jenny Citino / 4 Aprile 2024

    Nell'intervista l'autrice Simona Lo Iacono, ci immerge nel mondo epico e affascinante del suo ultimo romanzo "Virdimura" pubblicato da Guanda Editore, accompagna i lettori in un viaggio attraverso la vita straordinaria e avventurosa…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Ogni prigione è un’isola”

    Jenny Citino / 4 Aprile 2024

    . Bignardi ci racconta il suo viaggio nell'isolamento e nelle prigioni, anche interiori, con la voce unica con cui da sempre riesce a trasportarci al centro delle esperienze, partendo da sé, mettendosi in…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “Prigioniera di Teheran”

    Jenny Citino / 3 Aprile 2024

    "Prigioniera di Teheran" è molto più di una semplice testimonianza di sofferenza e oppressione; è anche una celebrazione della forza dello spirito umano e della capacità dell'individuo di trovare speranza e dignità anche…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “L’ abbandono”

    Jenny Citino / 3 Aprile 2024

    Con una scrittura tesa e precisa, “L’abbandono” si immerge negli abissi più profondi e indicibili dell’animo umano scandagliando la complessità degli ambienti famigliari: ecosistemi spesso instabili dove si trovano a coesistere la spontaneità…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    La notte sopra Teheran

    Jenny Citino / 3 Aprile 2024

    Pegah Moshir Pour sta facendo parlare di sé tutto il mondo. Con la sua voce, tanto dolce quanto potente, tiene vivo in Italia il dibattito sui diritti delle donne iraniane. Questo romanzo nasce…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Donne e parole” Virginia, Sibilla e Colette tra sogno e realtà

    Jenny Citino / 2 Aprile 2024

    Tre anime, tre penne, tre rivoluzioni interiori. Sedute allo stesso tavolo di un bar di Piazza del Campo, a Siena, tre donne si scrutano imperturbabili: sono Virginia Woolf, Sibilla Aleramo e Colette. Il…

    Leggi tutto
  • Donne che scrivono

    “Sibilla Aleramo” curiosità

    Jenny Citino / 30 Marzo 2024

    Sibilla Aleramo ha lasciato un'impronta duratura nella letteratura italiana, contribuendo a sfidare le norme sociali dell'epoca e a promuovere la riflessione critica sulla condizione femminile.

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La grande fortuna”

    Jenny Citino / 29 Marzo 2024

    La grande fortuna, primo volume della trilogia dei Balcani, è il racconto di un matrimonio e di una guerra: un capolavoro brulicante, illuminato da punte di ironia, al cui centro non c’è il…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “Non oso dire la gioia”

    Jenny Citino / 27 Marzo 2024

    Laura Imai Messina ci offre una storia avvincente e ricca di emozioni, che ci spinge a riflettere sui segreti che celiamo dentro di noi e sulle connessioni umane che ci definiscono. Una profonda…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Parole in grammi”

    Jenny Citino / 27 Marzo 2024

    Parole in grammi è una dolceamara commedia della vita, dove le anime non sono mai perse e dove cucinare è un gesto d’amore capace di scaldare i cuori più duri. Perché la famiglia…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Il mio posto è qui”

    Jenny Citino / 27 Marzo 2024

    Sognare un futuro diverso, in cui possa sentirsi emancipata e padrona della propria femminilità, è possibile. E Lorenzo, che la aiuterà a frequentare di nascosto un corso di dattilografia, è forse l'unico in…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Nella casa dei segreti”

    Jenny Citino / 26 Marzo 2024

    Torna l'autrice che ha tenuto con il fiato sospeso milioni di lettori in tutto il mondo Non ci sono segreti che non possono essere svelati per Millie. Una nuova casa, una donna misteriosa…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “Caterina De’ Medici” da Firenze alla Francia

    Jenny Citino / 25 Marzo 2024

    Caterina de’ Medici è una tra le figure femminili più note della storia. Figlia di Lorenzo de’ Medici duca d’Urbino, fu la prima italiana a sedere sul trono di Francia. Il libro ripercorre…

    Leggi tutto
  • Novità editoriali

    “La porta delle lacrime” di Abraham Verghese

    Jenny Citino / 22 Marzo 2024

    Nel racconto di una terra in cui il mito sembra emergere naturalmente dal quotidiano e di una famiglia che condensa in sé l’intera esperienza umana, Verghese intreccia i fili della sua trama guidato…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    Recensione “Le notti bianche”

    Jenny Citino / 22 Marzo 2024

    "Le notti bianche" è un'opera che parla del potere dell'amore e della bellezza di vivere anche i momenti più brevi e intensi. Attraverso la sua scrittura delicata e commovente, Dostoevskij ci offre una…

    Leggi tutto
  • Due chiacchiere con lo scrittore

    Intervista a Cinzia Giorgio

    Jenny Citino / 7 Marzo 2024

    Ciao Jenny, è un vero piacere per me, grazie per l'invito. L'ispirazione per scrivere di Matilde di Canossa mi è venuta in Vaticano, ero nella Basilica di San Pietro e alzando gli occhi…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti

Instagram

Questo sito è di proprietà di Jenny Citino Salimbeni.

Si dichiara che la rivista telematica LIBRICHEPASSIONE.it NON E' SOGGETTA A REGISTRAZIONE IN TRIBUNALE L'obbligo di registrazione per il giornale on line e' previsto solo dalla L. n. 62/2001 ai soli fini delle provvidenze economiche. Cassazione 10 maggio 2012 - 13 giugno 2012 n. 23230

Instagram

  • Blog
  • Recensioni
  • Donne che scrivono
  • Due chiacchiere con lo scrittore
  • Presentazioni libri
  • Pagine e dessert
  • Novità
Ashe Tema di WP Royal.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA