ULTIMI AGGIORNAMENTI

Recensione “La fabbrica delle tuse”

L’autrice descrive in modo efficace i caratteri degli operai, dei garzoni e delle instancabili “tuse”, creando una storia commovente che riflette non solo sulle vicissitudini di una fabbrica e dei suoi dipendenti ma anche sull’amore incondizionato di una famiglia e sulla forza d’animo delle donne nei momenti difficili.

<div class="a2a_kit a2a_kit_size_32 addtoany_list"…
Continua a leggere

Recensione “Renditi utile”. Sette regole per cambiare la tua vita

“Renditi Utile: Sette Regole per Cambiare la Tua Vita” di Arnold Schwarzenegger si presenta come una lettura che va oltre la superficie del successo individuale, fornendo strumenti pratici e una prospettiva ispiratrice che riflette la straordinaria vita e carriera di un uomo che ha affrontato molteplici sfide e ha tratto insegnamenti da ognuna di esse.

<div…
Continua a leggere

Recensione “La fabbrica delle tuse”

L’autrice descrive in modo efficace i caratteri degli operai, dei garzoni e delle instancabili “tuse”, creando una storia commovente che riflette non solo sulle vicissitudini di una fabbrica e dei suoi dipendenti ma anche sull’amore incondizionato di una famiglia e sulla forza d’animo delle donne nei momenti difficili.

<div class="a2a_kit a2a_kit_size_32 addtoany_list"…
Continua a leggere

Recensione “Renditi utile”. Sette regole per cambiare la tua vita

“Renditi Utile: Sette Regole per Cambiare la Tua Vita” di Arnold Schwarzenegger si presenta come una lettura che va oltre la superficie del successo individuale, fornendo strumenti pratici e una prospettiva ispiratrice che riflette la straordinaria vita e carriera di un uomo che ha affrontato molteplici sfide e ha tratto insegnamenti da ognuna di esse.

<div…
Continua a leggere

Recensione “Il vento conosce il mio nome”

“Il Vento Conosce il Mio Nome” è una lettura che mescola la cruda realtà con la dolcezza dell’umanità. L’ autrice, con la sua prosa coinvolgente, offre un libro che spinge a riflettere sulla nostra capacità di connetterci e accogliere gli altri.
Una storia che, parla dell’universalità dell’amore e della solidarietà.
Un libro che tratta…

Continua a leggere

Recensione “L’ isola dei battiti del cuore” di Laura Imai Messina

Con una narrazione intensa, Laura Imai Messina crea un’esperienza commovente, suscitando quella pena che ha reso il suo lavoro amato da un vasto pubblico. “L’Isola dei Battiti del Cuore” offre un affascinante viaggio nell’anima del Giappone, intrecciando maestria narrativa e autenticità emozionale.
Una lettura consigliata per chi è in cerca di emozioni autentiche. L’…

Continua a leggere

Recensione “La taverna degli assassini”

Una storia breve ma intensa, ricca di eventi e colpi di scena. È stata una lettura davvero molto piacevole. Il finale è stato totalmente inaspettato e mi ha lasciata davvero senza parole.
Questi sono i libri che adoro leggere, che ti portano a viaggiare in altri tempi ma avvolti nel mistero.

<div class="a2a_kit…
Continua a leggere

Recensione “Soprattutto con te” Most of All You

Una bellissima storia di rinascita e di svolte decisive per riprendere in mano la propria vita. Perché siamo noi a decidere ciò che vogliamo essere, non sono gli eventi o i traumi che ci sono capitati o i giudizi altrui a determinare il nostro destino, anche se spesso (e ahimè purtroppo) ci si fa condizionare…

Continua a leggere

“108 rintocchi” di Yoshimura Keiko edito da Piemme

Un romanzo sulle tradizioni giapponesi legate al nuovo anno, con un protagonista capace di aggiustare non solo le cose che si rompono nelle case dei pochi abitanti, ma anche di curare le loro ferite.

<a class="a2a_button_twitter" href="https://www.addtoany.com/add_to/twitter?linkurl=https%3A%2F%2Fwww.librichepassione.it%2F&linkname=ULTIMI%20AGGIORNAMENTI"…
Continua a leggere

“Giù nel cieco mondo” di Jesmyn Ward

Giù nel cieco mondo è un romanzo feroce e fiabesco, dove l’allegoria si riflette nell’amore di una madre e una figlia, nei legami da sciogliere e mantenere, nella ricerca incessante della libertà che sfida uomini e spiriti, natura e destino.

<a class="a2a_button_facebook" href="https://www.addtoany.com/add_to/facebook?linkurl=https%3A%2F%2Fwww.librichepassione.it%2F&linkname=ULTIMI%20AGGIORNAMENTI" title="Facebook"…
Continua a leggere

Il Giappone a colori di Laura Imai Messina

Fra i tanti segreti che il Giappone tuttora conserva allo sguardo occidentale, c’è il suo straordinario rapporto con i colori. Color piume bagnate di corvo, color piume nere di gru, campo arido, cielo illuminato dalla luna, lama smussata: i nomi dei colori tradizionali del Giappone sono già un assaggio di poesia. Ma quando scopriamo…

Continua a leggere

“La meccanica degli spiriti” di A.J. West

Ispirato alla vicenda reale di William Jackson Crawford e della medium Kathleen Goligher, La meccanica degli spiriti è un romanzo gotico che, con una svolta degna del miglior prestigiatore, prende infine le sembianze di una riflessione sulla repressione, la superstizione e la violenza psicologica in un’era in cui le meraviglie del progresso scientifico non lasciavano…

Continua a leggere

Intervista all’autrice Lise Syven

Cosa ci puoi raccontare del tuo romanzo?
È una storia divertente su ciò che rende una famiglia e su come le piccole bugie possano portare a situazioni assurde. Tuttavia, alla fine, conta solo l’amore. E anche una povera aragosta può fare il suo miracolo di Natale, se qualcuno decide di farsi avanti. 😉

<div class="addtoany_share_save_container addtoany_content…
Continua a leggere

“Due chiacchiere con lo scrittore” in compagnia dell’autore Enrico Losso

I personaggi che hai descritto prendono spunto da persone reali o li hai inventati?
Qualcosa di autobiografico si pesca sempre nello scrivere un romanzo: impressioni, caratteristiche di un vecchio compagno, scorci di un paesaggio. In Lamberto qualcosa di me tredicenne c’è, ma una piccola parte. Irene è più “inventata”. Per il nonno di Lamberto mi…

Continua a leggere

“Due chiacchiere con lo scrittore” con Daniela Musini

Ciascuna donna mi ha catturata, avvinta, affascinata, poiché ciascuna di loro, anche quelle a me più lontane per personalità e modus vivendi, mi ha insegnato qualcosa e mi ha stupito. Per quanto riguarda Le Indomabili coloro che mi hanno rapito il cuore un po’ più delle altre sono state Ipazia, Caterina la Grande, George Sand…

Continua a leggere