“La malnata” di Beatrice Salvioni
Due ragazzine molto diverse tra loro. La storia di un'amicizia indimenticabile nell'Italia del fascismo. Un'adolescente reietta, e una coetanea che impara a conoscerla per davvero, al di là di ogni…
Recensione “Il filo della tua storia”
Un libro a tratti angosciante, che mi ha ricordato e fatto rivivere per certi aspetti le fasi del lockdown, ma con un messaggio importante che è anche un inno alla…
Segnalazione: “Uno dei mille” Francesca di Teresa Montesarchio
Il romanzo affronta temi importanti, come l'omosessualità e l'omofobia, l'alcolismo e la depressione, il gioco d'azzardo e il lavoro in nero, ma è anche la storia di cinque amici che,…
Presentazione del libro “Al di qua del fiume”
. Il racconto appassionato dell'intreccio di destini tra imprenditori visionari e coraggiosi e famiglie operaie: speranze, drammi, vendette e amori in un grandioso ed emozionante affresco storico.
In libreria “Il filo della tua storia”
Un libro affascinante e provocatorio che pone una questione filosofica ed esplora, con compassione e pragmatismo , le sue implicazioni in ogni area della vita moderna, dalla politica all'intimità. Il…
Recensione “Ci vediamo per un caffè”
Torniamo nella famosa caffetteria giapponese in cui è possibile effettuare viaggi che riportano nel passato. Le regole sono sempre le stesse, rigide ma fondamentali. Ciò che cambia rispetto ai libri…
Anteprima “Il caso del libraio Erik Lange”
Vendere libri può essere molto pericoloso… Dopo un avvenimento traumatico che ha sconvolto la sua esistenza, il trentaquattrenne Erik Lange decide di rifarsi una vita nella cittadina bavarese di Neukirchen,…
Recensione “Può sempre succedere”
“Può sempre succedere” è un thriller psicologico che alle prime pagine confonde, ma che inizia a prendere un ritmo incalzante appena si entra nel vivo della vicenda e da lì…
Segnalazione “La via delle sorelle”
Un caleidoscopio di racconti nel quale rileggere la nostra vita, ripensare i rapporti che ci hanno fatto crescere, riconoscere aspetti inconfessabili di noi che solo certe amicizie hanno la forza…
In libreria: “L’aroma inconfondibile del tè”
Nella prima metà dell’Ottocento il progetto del Canale di Suez è oggetto delle mire espansionistiche delle grandi potenze europee. Ciarli dalla Puglia parte per l’Africa alla ricerca della madre che…
Recensione “I piaceri degli Dei”
Il libro fa senz'altro riflettere sul tema dell'amore e sulla relazione tra amore e psiche che, anche a distanza di secoli, hanno le stesse fondamenta che rimangono invariate. Un equilibrio…
Recensione “Ragazze perbene” di Olga Campofreda
“Ragazze perbene” parla di adolescenza, di legami, di etichette e di ribellione. Del coraggio di rimanere fedele a se stesse, alle proprie idee rischiando di perdere tutto e di non…
Recensione “Bly” di Melania Soriani
L’autrice con la sua penna ci regala il ritratto di una donna: determinata, ambiziosa , coraggiosa, altruista, una donna che ha lavorato duro per avere la sua indipendenza, per far…
“L’albero della danza” di Kiran Millwood Hargrave
Dopo la tempesta, Kiran Millwood Hargrave narra di una famiglia e dei suoi segreti, ricostruendo con la sua impeccabile prosa una straordinaria vicenda storica che illumina l’ingrato destino toccato spesso…