Tag: libri da leggere
I soldati piangono di notte è un racconto corale magistralmente scritto, con personaggi memorabili che si muovono sullo sfondo dei due soggetti principali eppure restano così vivamente impressi tanto da diventare parte stessa della personalità dei due protagonisti. La guerra civile esiste solo sullo sfondo, per scaturire solo in un drammatico affresco nella parte finale, narrata soprattutto attraverso le miserie dei personaggi.
“La curiosa avventura del gatto con tre passaporti”
L’incanto del Giappone in compagnia di un indimenticabile micio
CJ ha trascorso la vita fuggendo dai problemi. Nessun luogo è mai riuscito a trattenerla troppo a lungo e per questo, quando si imbatte in una proposta di lavoro come insegnante in una scuola giapponese, accetta: si tratta solo di un breve periodo e potrebbe essere l’occasione giusta per mettere da parte un po’ di soldi in attesa di capire cosa fare del proprio futuro.
Recensione del romanzo di Lorna Cook “Le lettere proibite”
Faccio i miei più sinceri complimenti all’autrice che ha reso questa storia molto interessante: ha saputo alternare momenti di eccitazione a momenti tragici tenendo alta l’attenzione del lettore, non annoiandolo anzi emozionandolo in tutti i sensi. Insomma, dire che mi è piaciuto è dire poco; ho divorato questo libro abbastanza lungo in pochissimo tempo, così come si fa con i libri che ti appassionano e ti catturano letteralmente, perciò non mi resta che consigliarvelo vivamente
Due ragazzine molto diverse tra loro. La storia di un’amicizia indimenticabile nell’Italia del fascismo.
Un’adolescente reietta, e una coetanea che impara a conoscerla per davvero, al di là di ogni pregiudizio. E che grazie a lei trova il coraggio di far sentire la propria voce, la propria verità. Un coinvolgente romanzo di formazione sullo sfondo di una provincia padana oppressa dal controllo, dal sessismo e dalla violenza del Ventennio.