Recensione “Il gatto e la bambina del ghetto”
Mala è morta a Londra all’età di novant’anni, prima di andarsene è riuscita a lasciare la sua testimonianza, il suo desiderio durante tutta la Guerra è stato quello di poter scrivere un libro…
Anteprima: “Pioggia sottile” di Luis Landero
Lo straordinario Pioggia sottile, il romanzo dell’anno per le testate spagnole più autorevoli, pluripremiato e accolto dal pubblico con un entusiasmo che l’ha mantenuto ai vertici delle classifiche di vendita per mesi, è il…
“Una buona madre” di Catherine Dunne
Tess e Maeve sono due facce della maternità in un’Irlanda che, attraverso le generazioni, sembra negare alle donne la possibilità di scegliere. Un filo sottile lega le protagoniste di questo romanzo corale –…
“Pensieri sulla vita” Gandhi
30 gennaio 1948 Settantacinque anni fa Gandhi viene ucciso da un fanatico radicale.
“Comandante” di Edoardo De Angelis e Sandro Veronesi
Il racconto appassionante di un atto eroico compiuto in mare aperto durante la Seconda guerra mondiale. Un grido altissimo di indignazione e speranza contro la barbarie di ogni conflitto.
“Per non dimenticare” Giornata della Memoria gennaio 2023
“Ad Auschwitz non scegliemmo di attaccarci ai fili elettrificati per scegliere la morte, che sarebbe arrivata in un secondo. Noi scegliemmo la vita, parola importantissima che non va sprecata e non va mai…
“L’artista della fuga” di Jonathan Freedland
È una storia che mostra «come le azioni di una sola persona, anche adolescente, possano piegare l’arco della Storia, se non verso la giustizia, almeno verso la speranza». Rudolf Vrba racconterà, infatti, in…
“La libraia di Auschwitz” citazioni
La vera storia di Dita Kraus, la giovanissima bibliotecaria di Auschwitz, diventata un simbolo della ribellione, finalmente raccontata da lei stessa