Recensione “Non per me sola” Storia delle italiane attraverso i romanzi
La scrittura di Valeria Palumbo è analitica e appassionata, collegando abilmente le storie delle autrici con il contesto storico in cui hanno vissuto. Questo libro è una lettura imprescindibile per…
“In questa notte Afgana” di Pamela Ferlin
È così che, attraverso brevi messaggi, fotografie rubate, articoli di giornale, tentativi di fuga alla frontiera si dipana questa vicenda, tratta da una storia vera. Ed è dall'incontro e a…
Recensione “Sott’ acqua” di Tiziana Tolino
"Sott'acqua" è un libro che ti farà riflettere sulla potenza delle parole e sulla resilienza dell'animo umano di fronte alle avversità. Una lettura profonda e coinvolgente che consiglio vivamente a…
“Nannarella” di Giancarlo Governi
Nella sua vita, amori, successi, gioie e dolori trovarono nella recitazione il loro riflesso fino a farle vincere l’Oscar come migliore attrice protagonista, dopo aver ottenuto importanti riconoscimenti anche in…
In libreria “La bellezza intatta di Rosalind Bone” di Alex McCarth
Ci vuole un villaggio intero per allevare una bambina, per rovinare una donna, per nascondere qualcosa di orribile e guardare dall’altra parte.
Recensione “Un karma pesante” di Daria Bignardi Alla Ricerca dell’Equilibrio Interiore
“Un karma pesante”Autrice: Daria BignardiCasa Editrice: Mondadoridata di pubblicazione: 14 ottobre 2011pagine: 212 “Quando ha sentito che a novembre compio quarantadue anni mi ha guardata negli occhi e ha detto:…
Recensione “La storia di Christine”
In un contesto storico tumultuoso, Elizabeth Von Arnim dipinge un quadro intenso e coinvolgente di una giovane donna che, in mezzo al caos, cerca di trovare la sua voce, il…
Recensione “Un’ estate per ricominciare”
Una bellissima storia in cui la protagonista è un vero esempio da seguire, in quanto, nonostante tutte le avversità e gli eventi negativi, lei dà priorità all'amore, all'altruismo e a…
Segnalazione “Sott’ acqua” di Tiziana Tolino
"… le anime affini non hanno bisogno di parlare, ma il solo esserci è già comunicare; le parole, quelle si travestono all'occorrenza per nascondere la verità, ma noi non ne…
Recensione “L’ amante di Lady Chatterley” Una rivoluzione nascosta tra le pagine
Le pagine di questo romanzo rappresentano un'apertura verso la libertà, una sfida all'ingiustizia e un grido di ribellione. Un invito a guardare oltre le convenzioni e a lottare per una…
Recensione “I quaderni botanici di Madame Lucie” Il Potere Curativo della Natura nel Romanzo Delicato del Dolore”
Il romanzo si muove con grazia tra le pieghe del dolore, rivelando il suo lato più tenero e autentico. L'autrice si addentra nelle profondità dell'anima umana, rivelando il potere terapeutico…
Recensione “Tutti pazzi per noi due”
a lettura scorre a tratti altalenanti: ci sono parti più scorrevoli e altre più lente in quanto piene di dettagli (che a mio parere potevano essere omessi o ridotti in…
Recensione “Weyward” di Emilia Hart
se vi piacciono le storie di più personaggi dai destini intrecciati, storie dal carattere femminista e sul senso di giustizia questo libro farà per voi.
Recensione “La campana di vetro” Un Viaggio nell’Anima di Sylvia Plath
Una lettura imprescindibile per chiunque cerchi un romanzo straordinario e dirompente. La prosa di Sylvia Plath ci avvolge in un abbraccio struggente, spingendoci ad affrontare le nostre emozioni più profonde…
Recensione “La regina degli inferi”
È il terzo libro che leggo riguardo la storia di Kore, detta anche Persefone, ma in ognuno ho sempre trovato qualcosa di diverso. Ho scelto di leggere questo libro, anche…