Recensione: “Finchè saremo fiori sul fiume”
"Finché saremo fiori sul fiume" di Karissa Chen (Garzanti) è un romanzo profondo e coinvolgente che racconta la diaspora cinese attraverso la storia di Haiwen e Suchi, due giovani uniti da un legame…
Recensione “Il vento è un impostore”
"Il vento è un impostore", edito da Garzanti e scritto da Sasha Vasilyuk, è un potente romanzo storico che intreccia una vicenda personale e familiare a una delle più grandi tragedie della Storia:…
Recensione “La stagione bella”
L' autore esplora con delicatezza e profondità le sfumature delle relazioni e delle esperienze femminili, rendendo le sue narrazioni ricche di introspezione e verità. Le sue donne sono spesso alle prese con sfide…
“La primogenita”
Sonia Milan ci guida in una meravigliosa saga familiare. Una storia ricca di personaggi forti, ribelli e indipendenti. Un romanzo in cui la finzione incontra donne realmente esistite che molto hanno da raccontare.…
“Dove si riparano i ricordi” in libreria
Cosa faresti se fosse possibile cancellare il tuo ricordo più doloroso? Dalla cima della collina che sovrasta un piccolo paese della Corea spunta una casa isolata. Da fuori non ha nulla di insolito,…
Recensione “Finchè non aprirai quel libro” di Michiko Aoyama
Un piacevole e scorrevole libro dell'autrice giapponese Michiko Aoyama che fa riflettere sulla volontà di voler cambiare ciò che da anni non si sopporta più o che non ci motiva, sul mettersi alla…
Recensione “Filosofia dell’ incontro” di Charles Pèpin
Un libro che mi ha attirata fin dal primo istante: l'ho trovato molto educativo e mi ha fatto riflettere sui molteplici aspetti "dell'incontro".
Recensione “Dove si nascondono le rondini” di Enrico Losso
Mi sento di dire che questo romanzo rientra tre le opere migliori che ho letto, trattando tematiche del passato che, nonostante gli anni, non smettono di tormentare la nostra società. Molti passaggi sono…