Recensione “Nascita e morte della Massaia”
"Nascita e morte della Massaia" non è una lettura facile, ma il viaggio vale la pena. Un testamento del genio di Paola Masino, che con la sua scrittura ha saputo affrontare temi scomodi…
Presentazione del libro “Malinverno” di Domenico Dara
Il prossimo 1 giugno, alle 16:45, presso la suggestiva Colonia Elioterapica di Germignaga, Domenico Dara presenterà il suo ultimo romanzo, "Malinverno," edito da Feltrinelli.
Recensione “Il cognome delle donne” di Aurora Tamigio
"Il cognome delle donne" è un'esplorazione avvincente delle relazioni familiari, della forza interiore delle donne e del desiderio di autodeterminazione. Una storia appassionante che tocca profondamente il cuore,ti cattura fin dalle prime pagine…
Recensione “Le cose che ci salvano”
"Le cose che ci salvano" è un inno all'amicizia, all'altruismo e alla generosità. Attraverso la storia di Gea, l'autrice ci invita a riflettere sul valore delle relazioni umane, sottolineando l'importanza di aprirsi agli…
In libreria “Le cose che ci salvano”
Gea vive in un condominio sui Navigli di Milano e non oltrepassa mai i confini del suo quartiere. In un mondo che sogna di andare su Marte, lei coltiva con amore il suo…
Recensione: “Honeymoon” di Banana Yoshimoto
“Honeymoon” è una lettura leggera e piacevole nonostante tratti argomenti molto importanti come l’abbandono , la paura e la morte , tuttavia l’autrice ci mostra come i due protagonisti, osservando la natura, attingano…
“Violeta” di Isabel Allende
. Violeta racconta in queste pagine la sua storia a Camilo in cui ricorda i devastanti tormenti amorosi, i tempi di povertà ma anche di ricchezza, i terribili lutti e le immense gioie.…
Recensione del romanzo “Il libro delle case” di Andrea Bajani edito da Feltrinelli
Il “libro delle case” non è un romanzo ingenuo e men che meno semplice, penso che non si debba per forza cercare di costruire la cronologia della storia di “Io” saltando di capitolo…