Recensione “Le cose che ci salvano”
"Le cose che ci salvano" è un inno all'amicizia, all'altruismo e alla generosità. Attraverso la storia di Gea, l'autrice ci invita a riflettere sul valore delle relazioni umane, sottolineando l'importanza…
"Le cose che ci salvano" è un inno all'amicizia, all'altruismo e alla generosità. Attraverso la storia di Gea, l'autrice ci invita a riflettere sul valore delle relazioni umane, sottolineando l'importanza…
Gea vive in un condominio sui Navigli di Milano e non oltrepassa mai i confini del suo quartiere. In un mondo che sogna di andare su Marte, lei coltiva con…
“Honeymoon” è una lettura leggera e piacevole nonostante tratti argomenti molto importanti come l’abbandono , la paura e la morte , tuttavia l’autrice ci mostra come i due protagonisti, osservando…
. Violeta racconta in queste pagine la sua storia a Camilo in cui ricorda i devastanti tormenti amorosi, i tempi di povertà ma anche di ricchezza, i terribili lutti e…
Il “libro delle case” non è un romanzo ingenuo e men che meno semplice, penso che non si debba per forza cercare di costruire la cronologia della storia di “Io”…
Inizia così una storia piena di libri di ogni genere, che catturano i lettori, li sollevano e li riportano a terrà, con una giostra di emozioni di gioia, dolore e…
Un libro molto delicato che ci porta a capire che le cose più importanti nella vita sono i legami, un incontro con la persona giusta può cambiarci la vita. L’autrice…
Una narrazione scorrevole, avvincente ed emozionante. Un libro che testimonia la grandezza di una donna che ha lottato fino alla fine e che con il suo vissuto ci invita a…
TRAMA La donna è sola, inquieta, in fuga: non vuole più restare dove non c’è amore. Ha lasciato la città, nella quale tutto è frenetico e in vendita, ed è…
Trama Il trentenne Mitsuo Kawano si divide tra la famiglia e il lavoro in una rivista culturale, e per colmare l’inesistente vita sessuale con Atsuko, la madre dei suoi figli,…
Trama Palermo, estate 1942. Come in un lucido delirio, il barone Enrico Sorci dal suo letto di morte vede passare davanti agli occhi la storia recente della sua famiglia. Vede…
“Piccolo fuorilegge”Autore: Peter CareyTraduzione di: V. MantovaniCasa editrice: Feltrinellidata di pubblicazione: 27 febbraio 2009pagine: 288prezzo: 13,23 Trama “Piccolo fuorilegge” è la storia di Che, precoce figlio di uno studente di…
Sinossi Sicilia fine Ottocento. Costanza Safamita è l’unica figlia femmina di una ricca famiglia di proprietari terrieri, tanto amata e protetta dal padre, il barone Domenico, quanto rigettata dalla madre.…
Sinossi “Ma che cos’è la vita, alla fine? Ti giuro che non lo so” Sono cugine ma si sentono sorelle, sono uguali e diverse come le “piccole donne” della Alcott.…
Ritratto in seppia Autrice: Isabel Allende Traduttore: Elena Liverani Data di pubblicazione: anno 2000 Pagine: 267 Prezzo: 9,00 euro Questo romanzo, pubblicato nel 2000, è il secondo capitolo della trilogia, “La…