“L’ amore accade per sbaglio”
Autore: James Bailey
traduzione di: Adria Tissoni
Casa Editrice: Garzanti
data di pubblicazione: 1 Luglio 2021
pagine: 304
prezzo: 17,00 euro

Da che ne ha memoria, Josh ha sempre odiato l’incertezza. Pianifica ogni singola mossa della sua esistenza e non lascia mai a al caso, certo sia l’unico modo per evitare brutte sorprese. Ma non è così che funziona. Quando, la sera dell’ultimo dell’anno, sullo sfondo di una Londra illuminata a festa, chiede alla fidanzata Jade disposarlo, si scontra con un netto rifiuto che sconvolge il suo mondo ordinato e lo convince a cambiare finalmente rotta: niente più piani e programmi, per un anno si affiderà a una moneta. Testa o croce: ogni volta che dovrà prendere una decisione, qualunque essa sia, la lancerà e sarà lei a indicare la strada. Tanto, senza più un lavoro, una casa e una ragazza, non ha a da perdere. Giorno dopo giorno, Josh inizia a riscoprire la gioia di godersi ogni istante come capita e, tra un appuntamento al buio, una visita alla galleria d’arte preferita e un viaggio zaino in spalla, si rende conto di quanto sia meraviglioso e sorprendente vivere in presa diretta. Finché un giorno, incrocia per caso lo sguardo di una ragazza e ne resta subito affascinato. Sa che è perfetta per lui, ma non se la sente di prendere l’iniziativa e farsi avanti. Eppure, il destino è pronto a sorprenderlo di nuovo perché per lui ha in serbo altri piani. “L’amore accade per sbaglio” è un romanzo a un tempo ironico e delicato che ci parla della forza di rialzarsi dopo una caduta dolorosa e della speranza di ritrovare un obiettivo per cui lottare e mettercela tutta. Ma è anche una storia sulla spregiudicatezza della giovane età, quando ogni cosa sembra possibile e anche il lancio di una monetina è sufficiente a rimettere in moto i sogni.

<<Non essere inospitale con gli sconosciuti, potrebbero essere angeli in incognito>>.

È proprio vero che bisogna perdersi per ritrovare sé stessi. La storia di Josh ne è un bell’esempio. Quando tutto sembrava andare liscio e c’erano delle belle prospettive per il suo futuro, Josh riceve una delle più brutte delusioni: la sua proposta di matrimonio viene rifiutata. Tutto ciò che era sicuro nella sua vita, sparisce: il lavoro, la casa e la fidanzata con cui conviveva da anni. Si sente perso, un fallito, si chiede cosa ha sbagliato e pensa che tutte le scelte fatte finora siano state sbagliate. Torna a vivere con i suoi, frequenta i suoi vecchi amici storici e cerca in qualche modo un nuovo impiego senza riuscirci. Si chiede spesso cosa avrebbe voluto fare nella vita e non riesce a trovare risposta. Un bel giorno, prende una decisione che sarà come un buon proposito da realizzare per tutto l’anno successivo: lancerà in alto una monetina e ogni sua scelta dipenderà dalla faccia che ne uscirá. Succedono tanti episodi, che non vi racconto per non spoilerare il racconto, ma piano piano riesce a trovare la strada che lo fa stare bene, la sua strada, e sopratutto in compagnia della persona giusta. Non ci sarebbe riuscito senza l’aiuto dei suoi amici storici, che lo hanno supportato nelle scelte più pazze e stravaganti che ci si possa immaginare. Ma è proprio questo il bello della vita. Per apprezzare i momenti belli, c’è bisogno anche dei momenti brutti. Ecco perché “bisogna perdersi per ritrovarsi”.
Una storia avvincente , divertente e romantica!

‘<<Immagino sia un po’ come con tutte queste persone sepolte qui. Perché correre verso la fine? Quando è finita, è finita. Lo stesso vale per un film, un ottovolante o perfino per il sesso. Il finale può essere fantastico o terribile, ma in tutte queste cose contano il crescendo, il viaggio, gli alti e bassi, il mistero, le svolte inattese, le sorprese. Dov’è il divertimento se sai come andrà tutto quanto? Perché vuoi arrivare all’ultima pagina e rovinare la sorpresa?>>.

Ringrazio la casa editrice per la copia omaggio

Per acquistare la copia del romanzo cliccate sul link in basso

 Le recensioni presenti in questo sito web esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione, invia o commenti o recensioni tramite il seguente modulo: https://www.librichepassione.it/contatti/

Di Martina P.

Martina P., una ragazza con diverse passioni tra le quali spicca anche la lettura. Da aprile 2020 decide di creare una pagina facebook/instagram con lo scopo di invitare molti al "quasi perso e accantonato" piacere di leggere. Tramite le sue recensioni, stimola la curiosità delle persone, cercando di diffondere la cultura e di far apprezzare la lettura. Leggere per aprire la mente, arricchire il proprio bagaglio culturale e dar vita a nuovi pensieri e ragionamenti: da qui nasce il nome della sua pagina "Pensamientos Libres by MP

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Testi e foto ©librichepassione.it