
“Elisabetta la regina infinita”
Autori: Alberto Mattioli e Marco Ubezio
Casa Editrice: Garzanti
Genere: Biografico
data di pubblicazione: 26 Maggio 2022
pagine: 336
prezzo: 15,20 euro

Sono passati quasi settant’anni dal giorno dell’incoronazione – la prima trasmessa in diretta televisiva – sotto le magnifiche volte dell’abbazia londinese di Westminster, e da quel 2 giugno la fama e la popolarità di Elisabetta ii non hanno fatto che aumentare. Nel suo ruolo pubblico ha vissuto in prima persona cambiamenti storici epocali, attraversando guerre mondiali e tempeste politiche; come capo della famiglia Windsor ha dovuto affrontare scandali e tragedie, divorzi e rappacificazioni. La ferma compostezza con cui è rimasta al centro della scena per tutti questi anni l’ha trasformata in un mito che il giornalista Alberto Mattioli e il cultore Marco Ubezio celebrano con pura passione e divertita riverenza. Muovendosi lontano dai profili biografici fatti di gossip e di veri o presunti scoop, ma distillando con humour il senso profondo di una vita straordinaria, i due autori raccontano la favola di una regina che sembra aver sfidato le leggi del tempo e di cui tutti continuiamo a subire l’infinito fascino.


“I principi e le principesse delle favole non muoiono mai. In verità, neppure invecchiano. Quel <vissero felici e contenti> confina le loro esistenze in un limbo, che però non sempre è inondata dalla luce dorata della nostalgia.”
Questa è stata la prima volta che leggo un saggio e la prima volta che leggo a riguardo della regina Elisabetta e della sua famiglia. Non sapevo molto di lei, a parte il fatto di essere la regina di Inghilterra, e scoprirla è stato davvero emozionante ed appassionante.
“Regna ma non governa. Questo però non significa che la Regina conti nulla.” Anzi ha tantissime responsabilità, compiti e obblighi nei confronti del suo popolo. Compiti che magari potrebbero schiacciare alcune persone ma non lei, la sua forza e determinazione sono sempre state sue caratteristiche.
Capire che c’è una donna, che deve sempre apparire forte e risoluta a causa del ruolo che ricopre, una grande donna che ha vissuto tante cose belle ma anche tante esperienze orribili e devastanti.
“La domanda è: lei ci crede davvero? Elisabetta è convinta di essere Regina per grazia di Dio? Che la divina provvidenza abbia scelto proprio lei per regnare sui britannici e quel che resta del più grande impero di tutti i tempi?”
Essendo un saggio, pensavo di trovarlo pesante, invece la lettura è stata davvero piacevole, appassionante ed interessante.
❔E voi conoscete la storia di questa grande donna e regina ?
❓ Vi piace leggere biografie? L’ultima che avete letto e che avete amato particolarmente?
Ringrazio la Casa Editrice per la copia del romanzo
Per acquistare il libro cliccate sul link in basso

Ho 27 anni e sono nata a Roma ma ho sempre vissuto in un paesino in provincia di Roma. Da luglio per motivi di lavoro mi sono dovuta trasferire vicino Lecco e starò qui sicuramente fino a dicembre e lavoro in ospedale come tecnico di neurofisiopatologia. Mi sono laureata a novembre del 2019 e questo lavoro mi piace tantissimo . Sin da piccola ho sempre avuto la passione della lettura. Nel periodo post laurea a causa del Covid-19 sono stata quasi due anni bloccata in casa senza un lavoro e i libri mi sono stati molto di aiuto, Mi hanno fatto compagnia. Oltre alla passione della lettura amo l’arte, infatti spero di riuscire presto a iscrivermi a una laurea in beni culturali, disegnare e la musica. Da aprile ho deciso di aprire un profilo Instagram interamente dedicato ai libri, così da potermi confrontare con altre persone con la mia stessa passione. Diciamo che iniziamo come un passatempo, per tenermi impegnata nel periodo che sono stata a casa, poi invece è diventata una passione anche tenere la pagina attiva.
Lascia un commento