Recensione “Ci vediamo per un caffè”
Torniamo nella famosa caffetteria giapponese in cui è possibile effettuare viaggi che riportano nel passato. Le regole sono sempre le stesse, rigide ma fondamentali. Ciò che cambia rispetto ai libri…
Torniamo nella famosa caffetteria giapponese in cui è possibile effettuare viaggi che riportano nel passato. Le regole sono sempre le stesse, rigide ma fondamentali. Ciò che cambia rispetto ai libri…
Dopo "Finché il caffè è caldo" Kawaguchi ci ha donato speranza e spensieratezza, diventando uno degli scrittori più apprezzati dai lettori e dalla stampa. Ora ci regala un nuovo episodio…
È come se i personaggi volessero togliersi un peso dalla coscienza, un dubbio che li tormenta o cercare di tollerare situazioni che non sono in grado di accettare. La soluzione…
Ciascuno vorrebbe poter cambiare quello che è stato. Riavvolgere il nastro e ricominciare da capo. Ma cancellare il passato non è la scelta migliore. Ciò che conta è imparare dai…
Il bellissimo e profondo messaggio finale che vuole trasmettere l'autore è che il passato non si può cambiare e, per ritrovare la felicità, bisogna andare avanti senza portarsi i rancori…
L’aroma del caffè aleggia nell'aria. È un profumo capace di risvegliare sensazioni, emozioni e ricordi. Quando lo si avverte, è impossibile non varcare la soglia della caffetteria da cui proviene,…
“Finchè il caffè è caldo”Autore: Toshikazu Kawaguchitraduzione di : Claudia MarseguerraCasa editrice: Garzantidata di pubblicazione: 12 marzo 2020pagine: 177prezzo: 15,20 Sinossi In Giappone c’è una caffetteria speciale. È aperta da…
Ognuna di loro sente riaffiorare un ricordo doloroso. Ma tutti scoprono che il passato non è importante, perché non si può cambiare. Quello che conta è il presente che abbiamo…