Recensione “La principessa d’ argento” La saga dei Guggenheim
“La principessa d’argento” racconta la vita intensa di Peggy Guggenheim, tra arte, dolore e ribellione al destino familiare.
“La principessa d’argento” La saga dei Guggenheim
Tre sorelle, un sogno infranto e una donna destinata a cambiare il mondo dell’arte. Peggy Guggenheim non voleva essere solo un nome ereditato, ma un’anima libera, capace di scegliere il proprio destino. Da…
“Una casa di ferro e di vento”
Al centro di questo microcosmo tutto al femminile si staglia lui, il patriarca, Giuseppe Riccardo Badoni: l’imprenditore visionario dall’ambizione sfrenata, che grazie al ferro prodotto dai suoi stabilimenti di Lecco diventa protagonista dell’industrializzazione…
“Il canto della fortuna” La saga dei Rizzoli
Chiara Bianchi ricostruisce il complesso mosaico di una dinastia che ha incarnato le laceranti contraddizioni di un secolo e tutto il suo fascino.
Recensione “La primogenita”
"La primogenita" non è solo un romanzo storico, ma anche un tributo alla condizione femminile e alla capacità delle donne di affrontare e superare le avversità. La scrittura scorrevole dell’autrice rende la lettura…
Intervista all’autrice Sonia Milan
L’ispirazione è nata quando sono venuta a conoscenza del corpo infermieristico volontario che la principessa Cristina di Belgioioso aveva organizzato durante la Repubblica Romana del 1849, che di fatto anticipò perfino la più…
“La primogenita”
Sonia Milan ci guida in una meravigliosa saga familiare. Una storia ricca di personaggi forti, ribelli e indipendenti. Un romanzo in cui la finzione incontra donne realmente esistite che molto hanno da raccontare.…
“Le formidabili donne del Grand Hotel”
Ispirato a una storia vera, questo romanzo ci fa entrare non solo nelle stanze segrete di un albergo iconico che ha segnato un'epoca, ma soprattutto nei cuori e nelle menti di un gruppo…