“La principessa d’argento” La saga dei Guggenheim
Tre sorelle, un sogno infranto e una donna destinata a cambiare il mondo dell’arte. Peggy Guggenheim non voleva essere solo un nome ereditato, ma un’anima libera, capace di scegliere il proprio destino. Da…
libro del giorno: “La grande sete”
Erica Cassano esordisce con una voce potente e profonda, capace di stupire e commuovere, rincuorare e ispirare. La Grande Sete è l’indimenticabile racconto di un piccolo grande mondo, dei suoi silenzi e dei…
Recensione “Un fiocco di serenità”
"Un fiocco di serenità" è un racconto dolce, che invita il lettore a credere nella possibilità di nuovi inizi e nell’importanza di aprirsi, nonostante le delusioni. Questo romanzo riesce a trasmettere quella sensazione…
Recensione “Sulla via dell’incenso”
Lo scrittore lega la vita di diverse donne, appartenenti alla stessa famiglia, vissute in secoli diversi e ognuna con il suo peculiare vissuto. I diversi capitoli non seguono un ordine cronologico, ma si…
Recensione “Ci vediamo per un caffè”
Torniamo nella famosa caffetteria giapponese in cui è possibile effettuare viaggi che riportano nel passato. Le regole sono sempre le stesse, rigide ma fondamentali. Ciò che cambia rispetto ai libri precedenti, sono le…
Anteprima “L’ eredità di Villa Freiberg” di Romina Casagrande
Romina Casagrande ha conquistato i lettori con I bambini di Svevia, per mesi in classifica. Ora torna con un romanzo potente che fa riaffiorare uno degli orrori del secondo conflitto mondiale: le cliniche…
“Ci vediamo per un caffè” di Toshikazu Kawaguchi
Dopo "Finché il caffè è caldo" Kawaguchi ci ha donato speranza e spensieratezza, diventando uno degli scrittori più apprezzati dai lettori e dalla stampa. Ora ci regala un nuovo episodio della caffetteria in…
Recensione “Il gatto e la bambina del ghetto”
Mala è morta a Londra all’età di novant’anni, prima di andarsene è riuscita a lasciare la sua testimonianza, il suo desiderio durante tutta la Guerra è stato quello di poter scrivere un libro…