“Autunno” Dove tutto cade di Chiara Migliucci
Autunno, sono partita da questa stagione perché credo rappresenti al meglio la tristezza, perché decadente: la raccolta è un crescendo di sentimenti, dal più triste al più gioioso, per raccontare…
Autunno, sono partita da questa stagione perché credo rappresenti al meglio la tristezza, perché decadente: la raccolta è un crescendo di sentimenti, dal più triste al più gioioso, per raccontare…
Un percorso introspettivo nella dualità dell’esistenza: nelle sette sezioni in cui è divisa l’opera, l’autrice scandaglia analiticamente alcuni eventi traendone significati universali. Inserendosi in una cornice naturale dove gli elementi…
"Nel periodo del lockdown in cui l'attesa si è fatta realtà concreta, in cui i nostri movimenti abitudinari si sono dovuti fermare, nasce "AD tendere". Perché "Ad tendere"? La parola…
“Quindi bello è Non aspettarsi Niente Che quando arriva Poi ti sorprenderai Che poi alla fine Basta immaginarsi Senza vedersi”
Trama Tra le rovine della Grande Fabbrica è un lavoro maturo, intenso e vivo. Dalle pagine traspare una poetica densa e sporca che non solo mette a nudo l’autore, ma…