Recensione: “Scellerate” Storie di donne e scintille nei paesaggi dell’Abruzzo
Scellerate è un intreccio di voci, radici e cammini femminili che si fondono con la natura e con la storia di una terra spesso dimenticata. È un inno alla libertà, alla resilienza, alla…
” L’indomabile e misteriosissima Miles Franklin”
Alexandra Lapierre ci svela la vita incredibile di Stella Miles Franklin, scrittrice ribelle e pioniera femminista.
“Clementina” di Giuliana Salvi
Ispirato alla storia vera della bisnonna dell'autrice, Clementina è un romanzo che non si dimentica, grazie alla forza di un personaggio estremamente contemporaneo: una donna «tutta gesti», viva, carismatica, inquieta, sempre in cerca…
libro del giorno: “Maestre” di Carolina Capria
Carolina Capria ci conduce in un viaggio illuminante nella più grande letteratura femminile di tutte le epoche e ci mostra che un’altra strada è effettivamente percorribile. Perché di maestre nei libri ce ne…
Recensione “Nascita e morte della Massaia”
"Nascita e morte della Massaia" non è una lettura facile, ma il viaggio vale la pena. Un testamento del genio di Paola Masino, che con la sua scrittura ha saputo affrontare temi scomodi…
“Cose che non voglio sapere” recensione
Il memoir emerge come un'opera femminista che si inserisce nel solco tracciato da grandi autori e autrici del passato, offrendo una visione autentica e penetrante della condizione umana. "Cose che non voglio sapere"…
Recensione “Il fiore di Parigi”
"Il fiore di Parigi" è un romanzo coinvolgente, la storia della protagonista rende partecipe il lettore al cambiamento, con questo racconto l'autrice ci regala un pizzico di vissuto di una donna che ha…
Attiviste femministe…
Educhiamole a essere Donne libere, donne che devono credere nei loro sogni e insegniamo loro a battersi per i loro diritti. Diamo loro delle armi per rendersi libere, regaliamo loro libri, facciamo loro…