Recensione “L’amante”
L'amante è un racconto che coniuga magistralmente sensualità e malinconia. Marguerite Duras ci regala un ritratto vivido di una giovinezza segnata dalla scoperta dell'amore e del dolore, in un contesto coloniale in cui…
Recensione “Il costo della vita” di Deborah Levy
Questo libro non è solo un racconto di sopravvivenza e reinvenzione, ma anche una riflessione potente sul prezzo che paghiamo per essere fedeli a noi stessi. Levy ci ricorda che, nonostante le avversità,…
Recensione “Billie Holiday” La signora canta il blues
Uno degli aspetti più interessanti del libro è la riflessione di Billie sulla sua arte. La cantante non vedeva la musica semplicemente come una carriera, ma come un modo per esprimere le emozioni…
“Il costo della vita” di Deborah Levy
"Il costo della vita" è uno straordinario manifesto sull'essere donna, su come rifiutare regole sociali violente, e sul prezzo da pagare per costruire un mondo tutto per sé.
Recensione “Una donna” di Sibilla Aleramo
Rina è stata una rivendicatrice della parità femminile e una ribelle, la sua è stata una testimonianza coraggiosa. Il suo è un testamento per le donne del futuro, per le donne di oggi…
Recensione del romanzo “Greenlights” L’ arte di correre in discesa di Mattew McConaughey
Ritengo che “Greenlights” sia uno dei migliori racconti autobiografici che mi sia capitato di leggere, onesto, schietto, originale e che ben rappresenta l’ideale di successo che si è in grado di raggiungere senza…
“La faccia nascosta della luce” di Daniele Bossari edito da Mondadori. Estratto
Trama Daniele Bossari ha scritto un libro coraggioso, senza sconti, che esplora i luoghi più oscuri dell’animo. Ma è anche un libro d’amore, per la donna che gli è stata accanto, la figlia…
Hans Kammerlander “Alti e bassi della mia vita”, edito Corbaccio (Estratto)
Ultimo di sei figli, Hans Kammerlander è nato ad Acereto, in Alto Adige e ha trascorso la sua infanzia nella fattoria di famiglia, senza minimamente sognare che un giorno avrebbe scalato le…