
“Il castello dei falchi neri.”
Autore: Marcello Simoni
Casa Editrice: Newton Compton
Genere: thriller storico
data di pubblicazione: 28 Giugno 2022
pagine: 320
prezzo: 9,40

L’autore italiano di thriller storici più venduto nel mondo
Un grande thriller storico
«L’unico legittimo erede di Umberto Eco.»
Antonio D’Orrico
Anno Domini 1233. Dopo aver preso parte alla crociata di Federico II, il nobile Oderico Grifone, ormai diventato uomo, fa ritorno alla dimora di famiglia, una grande magione nella campagna di Napoli. Il rientro, tuttavia, non è dei più felici. Sua sorella, Aloisia, è stata data in sposa a un uomo di dubbia reputazione, mentre Fabrissa, una giovane aristocratica con la quale Oderico, prima di partire per la Terra Santa, aveva intrecciato una storia d’amore, è promessa a un altro. Come se non bastasse, la famiglia sembra essere caduta in disgrazia e il castello, un tempo ricco e prospero, versa ora in uno stato di abbandono. Pur non riuscendo a comprenderne il motivo, Oderico intuisce che la madre, il padre e il fratello minore gli nascondono qualcosa. Qualcosa che riguarderebbe il feudo dei Grifoni, una collina sulla quale in molti vorrebbero mettere le mani a causa di un antico segreto custodito tra i suoi fitti boschi. Nel tentativo di risollevare le sorti della famiglia, Oderico resterà coinvolto, suo malgrado, in una serie di efferati delitti che sembrano avere uno stretto legame col più grande motivo d’orgoglio del suo casato: la nobile arte della falconeria.



Esce oggi in libreria, 28 giugno, questo fantastico thriller “Il castello dei falchi neri”
Di Marcello Simoni avevo già letto “Il segreto del mercante di libri” e mi era già piaciuto il suo stile di scrittura molto semplice, leggero e fluido che si ripresenta anche in questo libro.
Ogni pagina lascia sempre un velo di curiosità che ti spinge ad andare sempre avanti con la lettura.
“Oh, figlio mio! Dunque è vero? Non sei un inganno giocati da questi stanchi occhi?” “Nessun inganno. Sono davvero io.”
Oderico torna a casa dopo tanto tempo e tutti lo credevano morto. Ma perché qualcuno dovrebbe aver messo in giro queste false voci?!
Il suo ritorno gli porterà solo sofferenze: sua sorella è sposata e il suo grande amore, Fabrissa, è promessa sposa al cognato di sua sorella tutto a causa di un patto che ha fatto suo padre con la famiglia Castagnola. Un dolore talmente forte da fargli provare odio sia per sua sorella sia per la sua amata.
“Sii maledetta! Maledetta fra tutte le donne, Fabrissa, tu che mi rendi il più debole degli uomini…”
Sono state date in mogli alla famiglia dei Castagnola, una famiglia molto potente di Napoli, ma estremamente odiata da Oderico tanto che li definisce “un covo di scorpioni”.
La famiglia dei Grifoni nasconde qualche segreto che Oderico è deciso a scoprire, ma questo lo porterà ad essere accusato di omicidio, e non sarà per nulla facile evitare la condanna e scoprire la verità. Una verità che si rivelerà strettamente legata alla nobile arte della falconeria, di cui questa famiglia ne era maestra.
Oltre a questo la storia è piena di intrighi e segreti che portano a una voglia di lettura immensa.
Un libro che si divora parola dopo parola, pagina dopo pagina, si arriva alla fine senza quasi accorgersene, e il finale è davvero sorprendente e sconvolgente!
Ringrazio la Casa Editrice per la copia del romanzo
Per acquistare il libro cliccate sul link in basso

Ho 27 anni e sono nata a Roma ma ho sempre vissuto in un paesino in provincia di Roma. Da luglio per motivi di lavoro mi sono dovuta trasferire vicino Lecco e starò qui sicuramente fino a dicembre e lavoro in ospedale come tecnico di neurofisiopatologia. Mi sono laureata a novembre del 2019 e questo lavoro mi piace tantissimo . Sin da piccola ho sempre avuto la passione della lettura. Nel periodo post laurea a causa del Covid-19 sono stata quasi due anni bloccata in casa senza un lavoro e i libri mi sono stati molto di aiuto, Mi hanno fatto compagnia. Oltre alla passione della lettura amo l’arte, infatti spero di riuscire presto a iscrivermi a una laurea in beni culturali, disegnare e la musica. Da aprile ho deciso di aprire un profilo Instagram interamente dedicato ai libri, così da potermi confrontare con altre persone con la mia stessa passione. Diciamo che iniziamo come un passatempo, per tenermi impegnata nel periodo che sono stata a casa, poi invece è diventata una passione anche tenere la pagina attiva.
Lascia un commento