Libro del giorno: ” Risplendo non brucio”
Questa è una storia di resistenza e coraggio, di orrore e saggezza, di fragilità ed eternità. Questa è la storia di un padre e una figlia, divisi dalla Storia e costretti a lottare…
Autobiografia clitoridea
Una storia potente e sincera, raccontata da una voce del nuovo femminismo italiano in forte ascesa sui social.
Da oggi in libreria “Gli undici inganni”
Ben Harper, un brillante giornalista d'inchiesta, è tornato a vivere a Haddley, il tranquillo sobborgo di Londra in cui ha trascorso una burrascosa infanzia. Quando Ben aveva solo otto anni, i viali alberati,…
“Che male c’è” di Marco Giangrande
Una romanzo di formazione ironico e nostalgico che racconta con humor e tenerezza gli anni più belli di una generazione intera: quella degli anni Ottanta.
“L’ età dell’ entusiasmo” La mia vita con Tiziano di Angela Terzani Staude
Angela Terzani Staude ripercorre gli anni trascorsi con il marito Tiziano, la loro vita straordinaria e i grandi avvenimenti della Storia che hanno attraversato e raccontato.
Recensione del romanzo “Fiore di roccia” di Ilaria Tuti edito da Longanesi
“Fiore di Roccia”Autrice: Ilaria TutiCasa editrice: LonganesiGenere: romanzo storicodata di pubblicazione: 8 giugno 2020pagine: 309prezzo: 18,80 Trama «Quelli che riecheggiano lassù, fra le cime, non sono tuoni. Il fragore delle bombe austriache scuote…
“Ve lo legge lo scrittore” stasera ospite del Blog: Maria Francesca Venturo con il suo romanzo “Sperando che il mondo mi chiami” edito da Longanesi
La scrittrice Maria Francesca Venturo legge un piccolo brano del suo romanzo £Sperando che il mondo mi chiami" edito da Longanesi
“Ve lo legge lo scrittore” stasera ospite del Blog c’è Ilaria Tuti autrice dei romanzi “Fiori sopra l’inferno” e “Ninfa dormiente”
La scrittrice Ilaria Tuti presenta i suoi libri: " Fiori sopra l'inferno" e "Ninfa Dormiente" pubblicati da Longanesi