La scrittura di Valeria Palumbo è analitica e appassionata, collegando abilmente le storie delle autrici con il contesto storico in cui hanno vissuto. Questo libro è una lettura imprescindibile per chiunque sia interessato alla storia delle donne, alla letteratura italiana e alla lotta per l’uguaglianza di genere. “Non per me sola” ci ricorda che le storie delle donne sono parte integrante della storia di un paese e meritano di essere raccontate e celebrate.
Tag: Laterza editore
Posted in Recensioni
Recensione “Non per me sola” Storia delle italiane attraverso i romanzi
Jenny Citino Settembre 5, 2023
Share: Twitter : Recensione “Non per me sola” Storia delle italiane attraverso i romanziFacebook : Recensione “Non per me sola” Storia delle italiane attraverso i romanziPinterest : Recensione “Non per me sola” Storia delle italiane attraverso i romanziLinkedin : Recensione “Non per me sola” Storia delle italiane attraverso i romanzi
Per scoprire che cos’è e come si scrive un romanzo, non c’è niente di meglio che interrogare uno scrittore. E di scrittori, grazie al mio lavoro di giornalista da oltre trent’anni in giro per il mondo, ho avuto la fortuna di incontrarne tanti. In queste pagine, quaranta di loro parlano dei libri che scrivono e di quelli che amano, di come nasce una storia e del proprio metodo narrativo, dei propri maestri, delle proprie vite.»
Share: Twitter : Recensione del libro “Vivere per scrivere. 40 romanzieri si raccontano di Enrico Franceschini edito da Laterza EditoreFacebook : Recensione del libro “Vivere per scrivere. 40 romanzieri si raccontano di Enrico Franceschini edito da Laterza EditorePinterest : Recensione del libro “Vivere per scrivere. 40 romanzieri si raccontano di Enrico Franceschini edito da Laterza EditoreLinkedin : Recensione del libro “Vivere per scrivere. 40 romanzieri si raccontano di Enrico Franceschini edito da Laterza Editore