“La libraia di Auschwitz” citazioni
La vera storia di Dita Kraus, la giovanissima bibliotecaria di Auschwitz, diventata un simbolo della ribellione, finalmente raccontata da lei stessa
La vera storia di Dita Kraus, la giovanissima bibliotecaria di Auschwitz, diventata un simbolo della ribellione, finalmente raccontata da lei stessa
"Questo libro non è opera di uno storico. E' attraverso i miei ricordi di bambino che ho raccontato la mia avventura ai tempi dell'occupazione... la storia di due fratelli in…
Primo Levi, reduce da Auschwitz, pubblicò Se questo è un uomo nel 1947. Einaudi lo accolse nel 1958 nei «Saggi» e da allora viene continuamente ristampato ed è stato tradotto…
Per non dimenticare 27 Gennaio 2021 "Giornata della memoria"
nell'acqua si ripeterà, incessantemente, giorno dopo giorno. E ogni volta si concluderà con il fatidico colpo di pistola. La sola via per porre fine a questo tragico gioco è identificare…
Trama Un filosofo, uno psichiatra e un monaco buddhista – tre voci diverse, tre uomini che di solito si avventurano su strade che all’apparenza non coincidono affatto – si sono…
Buon pomeriggio amici, finalmente ho finito di leggere il libro 😅 Questo mese sono stata impegnata a far finire i compiti alle bambine quindi ho avuto poco tempo per leggere 😊 Nei…
“La felicità si annida nei rituali quotidiani e nelle storie nascoste tra le nuvole passeggere. La felicità si realizza nella vita che viviamo.” Jenny CitinoJenny Citino è la curatrice del…
Amisha:“La sua scrittura era il contributo più grande che lei potesse dare a una società che non l’avrebbe mai apprezzata. (…) Forse la sua passione per la scrittura non era…
” Innamorarsi è cosa semplice, ci s’innamora delle qualità, della bellezza, dell’esteriorità. Ci s’innamora di uno stereotipo, di un concetto, di un progetto.La cosa difficile è amare! Amare, amare davvero…
“L’ Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.” …