Anna Banti: Una voce indimenticabile della letteratura italiana
Anna Banti, scrittrice e critica d'arte, ha dato voce alle donne nella letteratura italiana con opere intense e storicamente ricche
Curiosità su Irene Némirovsky
Irene Némirovsky è stata una delle scrittrici più straordinarie e complesse del ventesimo secolo. Nata a Kiev il 11 febbraio 1903, da una famiglia ebrea benestante, è riuscita a catturare attraverso i suoi…
Curiosità su Ada Negri
Ada Negri nasce a Lodi il 3 febbraio 1870. Grazie al lavoro della madre che fa la tessitrice riesce a completare gli studi. Diventa maestra a Motta Visconti, comincia a scrivere poesie, aderisce al socialismo,…
Ada Negri: “L’Autunno”
In questa poesia, Ada Negri cattura la dolce malinconia dell'autunno, una stagione che porta con sé un senso di pace e attesa. La caduta delle foglie dai rami e il loro essere trasportate…
Curiosità su Goliarda Sapienza
I protagonisti dei suoi libri sono figure spesso in lotta con le convenzioni sociali. Sono personaggi che sfidano il lettore a riflettere sulla propria vita e sulle proprie scelte. La sua scrittura è…
“Grazia Deledda” Il cuore scalzo
Deledda risponde a domande riguardanti il “nemico letterario” Pirandello, le grandi tragedie che hanno lacerato la sua famiglia, il rapporto con Mussolini e le critiche ricevute dai suoi concittadini per aver narrato una…
Recensione “Vera gioia è vestita di dolore”
L'intimità e l'empatia che traspare dalle pagine sono commoventi. Ortese emerge come un'amica premurosa e comprensiva, capace di trovare conforto nell'atto stesso di scrivere e condividere i propri pensieri. Attraverso le sue parole,…
Recensione “Canne al vento” di Grazia Deledda
"Canne al Vento" è un'opera intramontabile che continua a toccare il cuore dei lettori con la sua bellezza e profondità.