Curiosità del giorno: “Guerra e pace”
Un viaggio tra storia, filosofia e letteratura con Guerra e pace di Tolstoj. Alcune curiosità su uno dei capolavori più letti di sempre.
Intervista a Sabrina Zuccato
Una storia vera sconvolgente. Un’indagine in un remoto villaggio ungherese svela un oscuro segreto: le donne si ribellano alla violenza con crimini efferati.
Libri per la Giornata della Memoria: le novità editoriali per non dimenticare
Ogni pagina letta diventa un ponte tra il passato e il presente, un modo per onorare le vittime e apprendere lezioni fondamentali per il futuro. Ricordare non è solo un dovere storico, ma…
“La figlia inutile”
Raccontando la storia di Elena Dresner, e intrecciando memoria individuale e memoria collettiva, Laura Forti ci regala il ritratto spietato di un'Italia che non ha ancora avuto il coraggio di fare i conti…
Segnalazione “La regina della musica”
"La Regina della Musica" è un romanzo che parla all'anima. Attraverso il linguaggio universale dell'arte, sia visiva che sonora, ripercorre la vita della giovane Susan Chambers, da una piccola bottega di un angolo…
“Darkland” di Paolo Grugni
“Darkland” di Paolo Grugni omaggia e ricorda gli ebrei uccisi durante l’Olocausto.
“La fabbrica delle tuse” le ragazze del cioccolato di Giacinta Cavagna Di Gualdana
«Non ci sono sacrifici quando si ama». È con queste parole che Olga Torri accetta di diventare la moglie di Luigi Zaini e la madre dei suoi due figli, Piero e Rosetta, che…