“Essere fiore è profonda responsabilità” – Il coraggio di fiorire
Partendo da un verso di Emily Dickinson, riflettiamo sul significato profondo dell’essere fiore: forza, rinascita e poesia della fragilità.
Intervista all’autrice Benedetta Centovalli
Intervista all autrice Benedetta Centovalli L' autrice ci porta nella casa di Emily Dickinson, tra fotografie, poesia e riflessioni sulla poetessa che ha anticipato il futuro.
libro del giorno: “Nella stanza di Emily”
Nella stanza di Emily va letto e immaginato proprio così: come un tesoro personale messo a disposizione degli altri, a partire da un viaggio che non è più soltanto materiale, ma anche letterario…
Recensione “Le ombre bianche”
"Le ombre bianche" è il seguito di "Le città di carta" e narra la straordinaria storia di come un libro abbia visto la luce anni dopo la morte della sua autrice. In queste…
Emily Dickinson “La poetessa dell’ anima”
Emily Dickinson, celebre per la sua poesia rivoluzionaria e il suo stile distintivo, è una delle figure più enigmatiche della letteratura americana.
Recensione “Le città di carta” di Dominique Fortier
Per chi si avvicina per la prima volta alla vita della poetessa, potrebbe risultare un po' dispersivo. Tuttavia, la lettura è piacevole, poiché l'autrice riesce a dipingere un ritratto affascinante di Emily Dickinson.…
Emily Dickinson “Poesie” a cura di Barbara Lanati traduzione Margherita Guidacci edito Bur
“Non accostarti troppo alla dimora di una rosa: se una brezza le preda o rugiada le inonda cadono con timore le sue mura. E non voler legare la farfalla o scalare le…