“Le stelle ti portano a casa” di Elena Ana Boata
‘Le stelle ti portano a casa’: una storia avvincente tra Ucraina, Italia e Stati Uniti nel nuovo romanzo di Elena Ana Boata Una trama ricca di colpi di scena, che…
a cura di Jenny Citino
Ultimi libri in uscita!
‘Le stelle ti portano a casa’: una storia avvincente tra Ucraina, Italia e Stati Uniti nel nuovo romanzo di Elena Ana Boata Una trama ricca di colpi di scena, che…
Trama “L’amore non è una formula matematica, non ci si può innamorare facendo dei calcoli.” Almeno questo è quello che pensa Arturo fino a quando rivede un vecchio compagno di…
Quando Durgash il demone si risveglia dall’Abisso per dominare tutto ciò che esiste, Leitar e Laura si ritrovano a condividere un destino che non credevano possibile, da cui dipende l’esistenza…
Questa è la storia di una corsa contro il tempo che dura sei settimane, un embrione che cresce e la necessità di fare l’intervento prima che sia troppo tardi. Oltre…
La vita in tempo di guerra non è un pranzo di gala. Lo sanno bene Helena e Ruth Nowak, due gemelle che tentano di proteggere i loro fratelli minori dagli…
Knight Underwood ha tutto: un elegante loft nell'Upper East Side, una fila di donne alla porta e il lavoro dei suoi sogni. O quasi. È l'editor che detiene il record…
“La casa gialla” di Marta Brioschi, pubblicato da Mosaico Edizioni, rappresenta con tutta probabilità il primo romanzo italiano ispirato ai drama coreani e, in particolare, a una delle sue star,…
«Per essere felici, serve innanzitutto immaginare di essere felici.» Laura Imai Messina torna a un luogo incredibile eppure reale del Giappone. E, nel viaggio in cui ci conduce, ci permette…
A CENTO ANNI DALLA MARCIA SU ROMA MIRELLA SERRI RACCONTA LA NASCITA DEL «MASCHILISMO DI STATO» CHE ANCORA OGGI CONDIZIONA IL NOSTRO PAESE
Angela Terzani Staude ripercorre gli anni trascorsi con il marito Tiziano, la loro vita straordinaria e i grandi avvenimenti della Storia che hanno attraversato e raccontato.
Quindici storie che formano un'educazione sentimentale e ci parlano di solitudine e fame d'amore. Di vita che scorre incessante.
Nella sua prima traduzione italiana, Due settimane in settembre è un vero e proprio toccasana: una lettura in grado di sollevare lo spirito, dalla quale non si può che uscire…
Attraverso questa e altre storie intrecciate Simona Lo Iacono compie un altro viaggio dei suoi, di quelli che il pubblico in questi anni ha imparato ad amare: alla ricerca di…
Mrs. March. La moglie dello scrittore è un romanzo fenomenale che combina atmosfere hitchcockiane con uno humour incredibilmente nero. Virginia Feito, con un talento fuori dall’ordinario, ci regala una riflessione…
Ciò che mi è piaciuto di questo libro è il fondo di verità su cui si basa: le indagini che vanno a rilento, persone che vengono accusate ingiustamente, gente che…