Tag: segnalazioni

Segnalazione: “Caterina” Una principessa tra amore e potere di Susan Hastings edito da Piemme disponibile in tutte le librerie e on-line

Il viaggio della giovane principessa, appena adolescente, verso una terra fredda e sconosciuta, la cui immensità spaventa ed emoziona al tempo stesso. Molte cose si sono dette di Caterina II di Russia, definita “la Grande”, che regnò per più di trent’anni in pieno Settecento sul trono píù sanguinario, più glorioso, più leggendario d’Europa. La sua storia comincia in un principato periferico e oscuro dell’impero prussiano: il suo nome è Sofia, figlia di un generale e nobile di basso lignaggio. Quando la zarina Elisabetta I cerca una degna sposa per Pietro III, nipote di Pietro il Grande e quindi erede al trono, sceglie la Prussia come territorio d’elezione, per antica amicizia e per legare l’impero di Russia all’altro grande trono europeo. E la scelta cade sulla brillante, vivace e intelligente Sofia, che presto cambia il suo nome in Caterina. Ma la vita accanto a una persona piuttosto rude come Pietro non sarà così felice, e la giovane donna troverà conforto tra le braccia di uomini affascinanti che frequentano la corte e che avranno un ruolo importante non solo nella vita sentimentale di Caterina, ma anche nella sua formazione politica.

Continua a leggere... Segnalazione: “Caterina” Una principessa tra amore e potere di Susan Hastings edito da Piemme disponibile in tutte le librerie e on-line

“Ad Tendere” semi sparsi di un dialogo con Dio di Carolina Gentili edito da Setteponti disponibile on-line

“Nel periodo del lockdown in cui l’attesa si è fatta realtà concreta, in cui i nostri movimenti abitudinari si sono dovuti fermare, nasce “AD tendere”. Perché “Ad tendere”? La parola attendere viene dal lat. attendere «rivolger l’animo a», comp. di ad- «verso» e tendere. ADtendere, quindi tendere verso; in questa attesa forzata, in questo stare ferma obbligata ho sperimentato ancor di più questo tendere verso; l’anima che si rivolge a, per me, attesa di Dio. Ci siamo trovati partecipi di una sofferenza universale, e anche se distanti, questo dolore ci ha fatto vivere una unità mai sperimentata, una solidarietà da tempo dimenticata e una fede quasi perduta.

Continua a leggere... “Ad Tendere” semi sparsi di un dialogo con Dio di Carolina Gentili edito da Setteponti disponibile on-line

Segnalazione: “Il volo del canarino” di Franco Casadidio edito da Morphema Editrice

Il libro racconta la storia di Jürgen e Sara, due giovani originari della Baviera dei quali l’autore narra la storia dagli anni dell’infanzia, nel primo dopoguerra, agli anni ’80.
La storia tedesca a partire dall’11 novembre 1918 – giorno della firma dell’armistizio che pone fine alla prima guerra mondiale – fa da sfondo alla vicenda umana e sentimentale dei protagonisti che vengono coinvolti nei drammatici eventi che si verificano in Germania dopo la sconfitta nella Grande Guerra.

Continua a leggere... Segnalazione: “Il volo del canarino” di Franco Casadidio edito da Morphema Editrice