Tag: Novità del mese

libro del giorno: “I dettagli del male”

Con il rigore dell’inchiesta, garantito dalla consultazione degli atti processuali, e la capacità affabulatoria di una grande scrittrice, Elisabetta Cametti entra nelle camere segrete dei delitti, là dove anche un piccolo dettaglio, a prima vista marginale o ininfluente, può cambiare una storia. Perché è nei dettagli che scorre la vita. O che si interrompe.

Continua a leggere... libro del giorno: “I dettagli del male”

libro del giorno: “Natale con Sir Thomas”

Sir Thomas è un Maine Coon rosso, supponente e cinico. Attraverso i suoi occhi e la sua voce narrante racconta come la sua dipendente Federica (spesso definita “l’incapace”), cerchi invano di soddisfare le sue infinite necessità. E nonostante lo intrattenga con giochi sempre nuovi, lo nutra con leccornie prelibate e gli spazzoli regolarmente il soffice manto… non ne fa mai una giusta.

Continua a leggere... libro del giorno: “Natale con Sir Thomas”

libro del giorno: “Diario degli anni difficili” di Dacia Maraini

«C’è una tela struggente di Frida Kahlo che mostra una cerva dalla faccia di donna, che corre in un bosco. Il corpo è trafitto da frecce, come un san Sebastiano ferito, ma non soggiogato, mentre sul fondo si intravvede un mare in tempesta.» Quel dipinto per Dacia Maraini rappresenta idealmente la realtà degli abusi, dei femminicidi e più in generale la condizione di inferiorità cui le donne sono state condannate per troppo tempo. «Private di libertà e sottomesse, le donne hanno spesso introiettato il loro stato di inadeguatezza arrivando a considerarlo un fatto biologico. Bravissime a fare figli e accudirli, sono state considerate prive di un proprio pensiero e soprattutto di autonomia e libertà.»

Continua a leggere... libro del giorno: “Diario degli anni difficili” di Dacia Maraini

libro del giorno: “Il viaggiatore incantato”

Pubblicato nel 1873, opera profondamente russa, per costruzione, temi, sfondi, dialoghi contaminati dal linguaggio popolare, “Il viaggiatore incantato”, qui in una nuova traduzione, è il titolo più significativo di un «maestro» che, come pochi altri, ha mostrato «un’affinità tanto profonda con lo spirito della favola» (Walter Benjamin).

Continua a leggere... libro del giorno: “Il viaggiatore incantato”

Libro del giorno: ” Il negozio di libri usati di Jiro”

Dopo “Come petali nel vento”, l’autrice torna con un nuovo romanzo che scalda il cuore. “Il negozio di libri usati di Jirō” è una celebrazione dell’amore in tutte le sue forme: dalla forza dei legami familiari al potere dei libri di unire le persone. In questo romanzo intenso e leggero ogni personaggio trova la propria voce e ogni libro su quegli scaffali racconta la storia di chi lo sta sfogliando.

Continua a leggere... Libro del giorno: ” Il negozio di libri usati di Jiro”

libro del giorno: “Natale a lume di candela”

Mancano solo tre giorni a Natale, e Libby Pugh è in viaggio nel North Yorkshire insieme al suo fidanzato Max. Mentre si trovano sulla via del ritorno, una telefonata convince Libby a fare una piccola deviazione: tutti i suoi ex compagni universitari si riuniranno nella tenuta di Archie Templeton, l’estroverso playboy del gruppo.

Continua a leggere... libro del giorno: “Natale a lume di candela”

libro del giorno: “La luce spezzata”

Joanne Harris, autrice di Chocolat, è una scrittrice capace di affrontare ogni genere letterario con enorme successo. E questo libro non fa eccezione: “La luce spezzata” è un romanzo che esplora i sentimenti di una donna fraintesa, un invito a cercare il potere nascosto dentro di noi, anche quando tutto sembra perduto. Un libro che invita a riflettere sulla propria identità.

Continua a leggere... libro del giorno: “La luce spezzata”

libro del giorno: “Volver”

«Tutti quei morti ammazzati, e io ancora senza giustizia». Serve coraggio quando si parte, ma a volte ne serve ancora di più quando si torna. È il luglio del 1940, l’Italia è in guerra. Ricciardi – preoccupato per la figlia Marta e per i suoceri, in grave pericolo a causa delle origini ebraiche – ha ormai trasferito la famiglia a Fortino, il paese dove è nato. Lì, nei luoghi dell’infanzia, sperava di avere un po’ di quiete.

Continua a leggere... libro del giorno: “Volver”

“Il dio dei boschi” di Liz Moore

“Il dio dei boschi” si addentra nelle contraddizioni umane come nel folto di una foresta impenetrabile, e ci consegna un ritratto memorabile della giovinezza, dell’amicizia e delle seconde possibilità che la vita concede quando si ha il coraggio di cambiarne le regole.

Continua a leggere... “Il dio dei boschi” di Liz Moore

libro del giorno: “La vita a volte capita”

“Passiamo la prima metà della vita a costruirci gabbie e la seconda metà a tentare di distruggerle.”

Rompiscatole e beffardo, ma con un cuore d’oro: è tornato Cesare Annunziata, il personaggio più amato di Lorenzo Marone, già protagonista di La tentazione di essere felici.

Continua a leggere... libro del giorno: “La vita a volte capita”

libro del giorno: “Intermezzo” di Sally Rooney

Alla morte del padre, Peter e Ivan vedono sconvolto il precario equilibrio della loro esistenza. Nascono nuovi amori, esplodono vecchie ruggini, si creano inedite alleanze. E in questo interludio si intravede la vastità potenziale di ogni vita.

Continua a leggere... libro del giorno: “Intermezzo” di Sally Rooney

Libro del giorno: “Il gioco delle perle”

Il gioco delle perle di carta è pensato per le lettrici e i lettori che amano riconoscersi come tali e trovano piacevole giocare con la propria passione e dimostrare a sé stessi e agli altri di avere familiarità con i libri. Ognuno di loro potrà mettersi alla prova abbinando correttamente titoli e autori o riconoscendo un’opera dall’incipit dalla frase finale o da una citazione significativa. Oppure potrà scoprire se in base a pochi cenni, magari un po’ ironici, è in grado di individuare un personaggio letterario e l’opera o in cui agisce.

Continua a leggere... Libro del giorno: “Il gioco delle perle”

Libro del giorno: “La casa dei silenzi”

Ormai Matias ha paura di addormentarsi, perché in sogno gli fa visita qualcuno che non dovrebbe esistere. Una donna dall’aria triste e vestita sempre di scuro e che non parla mai.
La signora silenziosa abita i suoi sogni come uno spettro, come una presenza inquietante che tracima nella realtà. Non dovrebbe essere nient’altro che un sogno, ma allora…
Allora perché sento che la signora silenziosa è reale? Allora perché sento nel silenzio il ronzio di un immenso sciame di insetti? Allora perché sento che perfino la mia casa, vuota e solitaria, è infestata da fantasmi?
E se la storia della signora silenziosa fosse ancora tutta da scrivere… Come la mia?
Mi chiamo Pietro Gerber, sono l’addormentatore di bambini, e di colpo ho paura di dormire. E ho ancora più paura di stare sveglio.

Continua a leggere... Libro del giorno: “La casa dei silenzi”