“La ragazza che giocava a scacchi ad Auschwitz” recensione
Un romanzo toccante che intreccia resilienza, memoria storica e il simbolismo degli scacchi nel drammatico scenario di Auschwitz.
“La ragazza che giocava a scacchi ad Auschwitz” di Gabriella Saab
Il destino di Maria sembrerebbe segnato, ma quando lo spietato vicecomandante del campo, Karl Fritzsch, viene a sapere del suo straordinario talento negli scacchi, decide di intrattenere i soldati del campo sfidandola a…