“L’arte della gioia” recensione
L’arte della gioia è il romanzo postumo di Goliarda Sapienza, una storia intensa e rivoluzionaria che celebra la libertà, l’emancipazione e il coraggio di vivere senza compromessi.
Intervista ad Arianna Farinelli
Arianna Farinelli racconta la sua emancipazione: da una borgata romana agli Stati Uniti, esplorando il patriarcato e il corpo femminile.
Intervista a Carolina Capria autrice di “Maestre”
Con il suo nuovo lavoro, ci invita a riflettere su ciò che significa essere una bambina, e poi una donna, in una società che insegna a reprimere il coraggio, l’audacia e l’indipendenza. L'…
libro del giorno: “Tre notti nella vita di Berthe Morisot”
Fra romanzo d’artista e fantasia biografica, Mika Biermann mostra le lezioni che si possono trarre dal desiderio, tracciando il ritratto di una donna magnificamente vitale che seppe divenire una grande pittrice.
Recensione: “La signora della seta”
Un romanzo che racconta una figura storica troppo a lungo dimenticata. Nonostante la sua scrittura un po’ piatta, il libro rimane un’opera interessante, soprattutto per chi vuole scoprire un angolo nascosto della storia…
Giornata Internazionale della Donna
Ogni anno, l'8 marzo, il mondo commemora La Giornata Internazionale della Donna, un momento dedicato a riflettere sui successi delle donne, riconoscere le sfide ancora presenti e promuovere l'uguaglianza di genere. Questa giornata…