Recensioni

Recensione: “Bugie perfette” di Alafair Burke

“Bugie perfette”
Autrice: Alafair Burke
Traduzione di: Rachele Salerno
Casa Editrice: Piemme
data di pubblicazione: 17 giugno 2025
Genere: Thriller
pagine: 342


May Hanover è sempre stata una brava bambina. Sempre la prima della classe, educata e precisa fino all’ossessione. Con una madre single dalle aspettative altissime, May non ha mai potuto permettersi errori né passi falsi. Ma anche le brave ragazze nascondono segreti. E rimpianti. E nel caso dell’amicizia con Lauren e Kelsey, May ne ha molti. Il loro legame ha resistito a incidenti tragici, scandali e cuori spezzati. Ora, le tre amiche si ritrovano dopo anni di distanza per qualche giorno di sole e lusso sfrenato negli Hamptons. Ma una serata di divertimento e follie si trasforma, dopo un incontro casuale con due sconosciuti, in uno scherzo che finisce nel peggiore dei modi. Improvvisamente al centro di un’indagine di polizia, May inizia a sospettare che Lauren e Kelsey le stiano nascondendo qualcosa. E la sua lealtà verso le amiche di una vita inizia a vacillare…


” Se fingi abbastanza di essere qualcosa, alla fine riesci a diventarlo…”

Questa volta mi sono avventurata in un genere che frequento poco: il thriller. E, ancora una volta, posso dire di aver scelto bene! Bugie perfette è una lettura che mi ha catturata sin dalle prime pagine: tre giorni intensi, nei quali ho lasciato in sospeso più di una cosa pur di arrivare alla fine… con il fiato sospeso.

La trama ruota attorno a tre amiche di lunga data, May, Lauren e Kelsey, che decidono di ritrovarsi per una breve vacanza negli Hamptons, tra sole, relax e lusso. Ma quello che doveva essere un momento di leggerezza si trasforma presto in un incubo: uno scherzo finito male, un omicidio, e un fitto intreccio di verità taciute, rancori sopiti e bugie mai confessate.

“Lei era il tipo di persona che, una volta che si fa un’amica, una vera amica, resta per sempre. Le amicizie sono la famiglia che ti scegli. Un legame forte come quelli di sangue, se non di più.”

May Hanover, –si ritrova travolta da una spirale di dubbi e sospetti. Di chi può davvero fidarsi? Le sue amiche le stanno dicendo tutta la verità? E cosa c’entra ciascuna di loro con la morte di David Smith?

” Carter si chiedeva come fosse possibile che tre migliori amiche avessero tutte degli scandali a proprio carico…”

Nel corso della narrazione, si scoperchiano ferite del passato e si mettono in discussione legami che sembravano indissolubili. Ma forse, proprio da questo evento drammatico, può nascere una nuova consapevolezza. Bugie perfette non è solo un thriller ben congegnato, pieno di colpi di scena e tensione, ma anche una riflessione sull’amicizia, sulla fiducia e sulla fragilità dei rapporti umani.

Ho scelto Bugie perfette di Alafair Burke perché unisce tutti gli elementi che rendono un thriller psicologico avvincente: un’ambientazione raffinata ma inquietante, legami di amicizia complicati e un evento drammatico che cambia ogni equilibrio. È il tipo di libro che ti spinge a chiederti quanto conosci davvero le persone a cui vuoi bene, e cosa saresti disposta a perdonare.

” <<Due uomini che avevano un legame con te>> intervenne Lauren <<sono morti nello stesso modo, uccisi da colpi di arma da fuoco mentre erano in macchina. Devi almeno riconoscere che è un’ipotesi>>.”

Se amate le storie che vi tengono con il fiato sospeso e vi spingono a girare pagina dopo pagina per scoprire la verità, questo libro è perfetto per voi – magari da leggere in vacanza, sotto l’ombrellone o in una sera d’estate.

Consigliato a chi ama i thriller psicologici e le storie dove nulla è come sembra.


ACQUISTA IL LIBRO


Jenny Citino è la responsabile editoriale della rivista on-line "Librichepassione.it" Amante della lettura sin da bambina, alterna questa sua passione con la musica classica, il giardinaggio e la pratica dello Yoga. Ha conseguito i seguenti corsi di formazione: "Lettura e benessere personale come rimedio dell'anima" " Avvicinare i bambini alla lettura con i racconti di Gianni Rodari"