Dolcezza che inganna: una torta, un mistero, un romanzo da scoprire
Un dolce dall’aspetto semplice che cela un retrogusto intenso, proprio come questa storia che si muove tra ingenuità e segreti da svelare. Una lettura da gustare lentamente, pagina dopo pagina, fetta dopo fetta.
Recensione “Le cose che non ho” di Gregoire Delacourt
Le cose che non ho di Grégoire Delacourt racconta la storia di Jo, una donna semplice, moglie, madre e titolare di una merceria. Quando vince una grossa somma alla lotteria, è costretta a…
“Tornerà la Primavera” di Nadia Noio
Tornerà la primavera di Nadia Noio (Fazi Editore) è un romanzo ambientato nella Campania di fine Ottocento che racconta la storia di una giovane domestica ingenua, la Piccerella, e del figlio nato da…
“Quelle donne che ci hanno insegnato a scrivere (e a pensare)”
In un’epoca in cui la narrativa è veloce e immediata, molte lettrici faticano a entrare in sintonia con le scrittrici del Novecento. Ma donne come Grazia Deledda, Sibilla Aleramo, Natalia Ginzburg e Paola…
Recensione: “Il negozio di libri usati di Jiro”
Il negozio di libri usati di Jirō è un romanzo delicato , un inno all’amore per i libri e per la vita.
Auguri a tutte le mamme!
Festa della Mamma: un omaggio alla forza silenziosa e al cuore immenso di tutte le madri. Auguri a tutte le mamme!
Segnalazione: “E sempre lo farò” di Claire Kilroy
Un libro che è al tempo stesso un grido e un inno, capace di raccontare la maternità come esperienza totalizzante, fragile, potente. Un romanzo che tocca il cuore di ogni madre, e forse,…
Recensione: “La donna che non invecchiava più”
Un romanzo delicato e profondo che ci invita a riflettere sul tempo, sull’identità e sull’accettazione del cambiamento.